Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Le concorrenti venivano aggiornate mentre da queste parti si faceva decontenting con la Punto allestimento "casual", 2 airbag, maniglie in plastica grezza e componenti riciclati da Gpunto anziché da Punto Evo per rastrellare quei 2 spiccioli in più.

Bastava un facelift come la sorellastra Opel Corsa che ha fatto il suo lavoro bene o male fino al 2019.

  • Mi Piace 3

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

la mia esperienza personale mi ha fatto completamente allontanare da Stellantis. In sintesi: un'Avenger elettrica mai arrivata e di cui non volevano ridarmi 6500€ di anticipo. Dopo una causa di un anno e mezzo e grazie ad una registrazione (che per chi non lo sa è legare fare e produrre come prova) con il venditore ho recuperato i miei soldi.

Ma se anche non avessi avuto questo problema, devo riconoscere che personalmente faccio fatica ad apprezzare pienamente i prodotti per un mix di motivi tecnici/ scelte schizofreniche di dotazione / costi e anche design. 

Su quest'ultimo mi soffermo un po' di più perché i prodotti che vedo (tranne che per pochissimi modelli) hanno davvero poco di familiare e vedo una deriva che, tranne che per pochissimi modelli, non mi piace molto visto che vanno inseguendo delle mode (per me molto orientali) che non amo particolarmente. 

Inviato
Adesso, libbio scrive:

la mia esperienza personale mi ha fatto completamente allontanare da Stellantis. In sintesi: un'Avenger elettrica mai arrivata e di cui non volevano ridarmi 6500€ di anticipo. Dopo una causa di un anno e mezzo e grazie ad una registrazione (che per chi non lo sa è legare fare e produrre come prova) con il venditore ho recuperato i miei soldi.

Ma se anche non avessi avuto questo problema, devo riconoscere che personalmente faccio fatica ad apprezzare pienamente i prodotti per un mix di motivi tecnici/ scelte schizofreniche di dotazione / costi e anche design. 

Su quest'ultimo mi soffermo un po' di più perché i prodotti che vedo (tranne che per pochissimi modelli) hanno davvero poco di familiare e vedo una deriva che, tranne che per pochissimi modelli, non mi piace molto visto che vanno inseguendo delle mode (per me molto orientali) che non amo particolarmente. 

 

In questi casi non si dovrebbe ricevere il doppio della caparra versata?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 minuti fa, gpat scrive:

 

In questi casi non si dovrebbe ricevere il doppio della caparra versata?

no perché era un deposito cauzionale.  Un conto è il deposito cauzionale (il mio) un conto è la caparra. Sono due cose con valenze diverse e legalmente non l'ho potuto fare. Sono furbi i concessionari mica scemi. Chiuso OT

  • Grazie! 1
Inviato
3 minutes ago, stev66 said:

Vediamo un po' di listini .

C suv generalista fwd motorizzazione base full optional o versione più accessoriata ( equivalente a La Prima )

Citroen c5 Aircross max 40.750 

Cupra Formentor 1.5 hybrid dsg 39.500 ( non full optional )

Cupra Terramar 1.5 hybrid dsg  43.000 ( non full optional )

Ford Kuga 1.5 ecoboost st line x 40.000 ( cambio manuale non ibrida )

Hyundai Tucson 1.6 turbo eccellence 40.150

Kia Sportage 1.6 mhev sp. ed 40.000

Mazda cx 5 2.0 homura 43.830

Opel grand land 1.2 gs 38.500 ( più grossa )

Peugeot 3008 1.2 gt 43.600

Renault austral1.3 cte esprit alpine 38.600

Subaru crosstek 2.0 premium 42.150  ( trazione integrale )

Toyota corolla cross 1.8 hybrid lounge 40.200 ( full hybrid )

Vw tiguan 1.5 131 cv edition plus 41.250

 

Direi che questa Jeep è  in buona compagnia  :)

 

 

Vediamo però anche i listini base (sì, Compass non ha ancora una base ma è un problema di Jeep, non mio). Premessa: non considero Jeep un marchio premium manco per sbaglio, se qua vogliono far passare Carpisa per Gucci padronissimi, ma sempre Carpisa resta.

 

Citroen C5 = la sospendo perchè a listino c'è ancora il modello vecchio (che parte da 39.300, lol)

Cupra Terramar = per me non è concorrente diretta ma è comunque troppo cara

Dacia Bigster = 24.800 euro (meno male che macchine da 450+ cm a meno di 40k non si possono più fare)

Ford Kuga = 35.000 euro

Honda ZR-V = 42.300 euro (ma è tutt'altro motore va detto)

Hyundai Tucson = 33.350 euro

Kia Sportage = 32.700 euro

Mazda CX-5 = 38.970 euro

MG HS = 27.490 euro

Nissan tantoloscrivosbagliato = 32.100 euro

Opel Grandland = 35.500 euro

Peugeot 3800 = 39.450 euro

Renault Austral = 34.100 euro

Subaru Crosstek = 37.900 euro

Toyota Corolla Cross = 37.900 euro

VW Tiguan = 41.050 euro

 

Ci sarebbero poi altre cinesi ma sono credo minimo PHEV al costo di Compass MHEV, il confronto è impari quindi lascio perdere.

 

Intendiamoci, non ce l'ho con Jeep, ma ritengo il prezzo di partenza eccessivo, come ritengo eccessivo anche quello di ZR-V, CX-5, 3008 e Tiguan (Crosstek e Corolla Cross sono "al limite").

  • Mi Piace 1
Inviato
8 minuti fa, Sepp0 scrive:

 

Vediamo però anche i listini base (sì, Compass non ha ancora una base ma è un problema di Jeep, non mio). Premessa: non considero Jeep un marchio premium manco per sbaglio, se qua vogliono far passare Carpisa per Gucci padronissimi, ma sempre Carpisa resta.

 

Citroen C5 = la sospendo perchè a listino c'è ancora il modello vecchio (che parte da 39.300, lol)

Cupra Terramar = per me non è concorrente diretta ma è comunque troppo cara

Dacia Bigster = 24.800 euro (meno male che macchine da 450+ cm a meno di 40k non si possono più fare)

Ford Kuga = 35.000 euro

Honda ZR-V = 42.300 euro (ma è tutt'altro motore va detto)

Hyundai Tucson = 33.350 euro

Kia Sportage = 32.700 euro

Mazda CX-5 = 38.970 euro

MG HS = 27.490 euro

Nissan tantoloscrivosbagliato = 32.100 euro

Opel Grandland = 35.500 euro

Peugeot 3800 = 39.450 euro

Renault Austral = 34.100 euro

Subaru Crosstek = 37.900 euro

Toyota Corolla Cross = 37.900 euro

VW Tiguan = 41.050 euro

 

Ci sarebbero poi altre cinesi ma sono credo minimo PHEV al costo di Compass MHEV, il confronto è impari quindi lascio perdere.

 

Intendiamoci, non ce l'ho con Jeep, ma ritengo il prezzo di partenza eccessivo, come ritengo eccessivo anche quello di ZR-V, CX-5, 3008 e Tiguan (Crosstek e Corolla Cross sono "al limite").

Ma oggi il prezzo è  quella della versione più accessoriata.

Ed ovviamente quando possibile si paragonano le versioni mhev automatiche. Se paragoni le manuali base , ovviamente non ha senso .

Dacia e cinesi sono low cost , direi non paragonabili. 

Ps oggi la compass vecchio modello 1.3 parte da 38.850  . La nuova base meno non costerà  :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)
31 minutes ago, stev66 said:

Ma oggi il prezzo è  quella della versione più accessoriata.

Ed ovviamente quando possibile si paragonano le versioni mhev automatiche. Se paragoni le manuali base , ovviamente non ha senso .

Dacia e cinesi sono low cost , direi non paragonabili. 

Ps oggi la compass vecchio modello 1.3 parte da 38.850  . La nuova base meno non costerà  :)

 

 

Mah, in realtà per chi entra in concessionaria un senso ce l'ha. Sono andato a vedere un tot di auto e ho visto che con 35k prendo già qualcosa di discreto, Jeep mi dice che come minimo ce ne vogliono 40, ringrazio, saluto e me ne vado.

 

PS: ma a proposito di Compass vecchio modello:

 

image.thumb.png.eac67f01781e8e4c7f2cd29ce906ebd9.png

 

là la vendono da montare a casa stile Ikea o nel modello base mancano cose tipo volante e pneumatici da acquistare a parte (e mi taccio sui prezzi di Wrangler e Grand Cherokee)?

Modificato da Sepp0
Inviato
44 minuti fa, Sepp0 scrive:

 

Vediamo però anche i listini base (sì, Compass non ha ancora una base ma è un problema di Jeep, non mio). Premessa: non considero Jeep un marchio premium manco per sbaglio, se qua vogliono far passare Carpisa per Gucci padronissimi, ma sempre Carpisa resta.

 

Citroen C5 = la sospendo perchè a listino c'è ancora il modello vecchio (che parte da 39.300, lol)

Cupra Terramar = per me non è concorrente diretta ma è comunque troppo cara

Dacia Bigster = 24.800 euro (meno male che macchine da 450+ cm a meno di 40k non si possono più fare)

Ford Kuga = 35.000 euro

Honda ZR-V = 42.300 euro (ma è tutt'altro motore va detto)

Hyundai Tucson = 33.350 euro

Kia Sportage = 32.700 euro

Mazda CX-5 = 38.970 euro

MG HS = 27.490 euro

Nissan tantoloscrivosbagliato = 32.100 euro

Opel Grandland = 35.500 euro

Peugeot 3800 = 39.450 euro

Renault Austral = 34.100 euro

Subaru Crosstek = 37.900 euro

Toyota Corolla Cross = 37.900 euro

VW Tiguan = 41.050 euro

 

Ci sarebbero poi altre cinesi ma sono credo minimo PHEV al costo di Compass MHEV, il confronto è impari quindi lascio perdere.

 

Intendiamoci, non ce l'ho con Jeep, ma ritengo il prezzo di partenza eccessivo, come ritengo eccessivo anche quello di ZR-V, CX-5, 3008 e Tiguan (Crosstek e Corolla Cross sono "al limite").

 

Aggiungerei anche CX-30: SKYACTIVE X 186 cv 4x4 in allestimento EXCLUSIVE-LINE sotto i 40.000 €

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Vediamo un po' di listini .

C suv generalista fwd motorizzazione base full optional o versione più accessoriata ( equivalente a La Prima )

Citroen c5 Aircross max 40.750 

Cupra Formentor 1.5 hybrid dsg 39.500 ( non full optional )

Cupra Terramar 1.5 hybrid dsg  43.000 ( non full optional )

Ford Kuga 1.5 ecoboost st line x 40.000 ( cambio manuale non ibrida )

Hyundai Tucson 1.6 turbo eccellence 40.150

Kia Sportage 1.6 mhev sp. ed 40.000

Mazda cx 5 2.0 homura 43.830

Opel grand land 1.2 gs 38.500 ( più grossa )

Peugeot 3008 1.2 gt 43.600

Renault austral1.3 cte esprit alpine 38.600

Subaru crosstek 2.0 premium 42.150  ( trazione integrale )

Toyota corolla cross 1.8 hybrid lounge 40.200 ( full hybrid )

Vw tiguan 1.5 131 cv edition plus 41.250

 

Direi che questa Jeep è  in buona compagnia  :)

 

 

 

Il dramma è che fanno cascare tutte le palle costando come l'oro.

 

Un noto forumista che si è dato alla latitanza per brutte vicende con cartonati dopo i preventivi per i soliti suvvetti......si è preso una S3.

 

Gli costa di più di mantenimento (non di acquisto....) ma almeno si diverte.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.