Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 09/04/2024 at 14:47, Gabri Magnussen scrive:

Peccato non avere più i preventivi.
Nel 2010, avevo urgenza di un auto dopo un incidente.
Con 9.000 euro in tasca, cash, portavo a casa da ordinare:
Ypsilon Silver 1.4 77cv
Renault Clio 1.2 75cv (base, ma ricordo che aveva il tom tom integrato)
Opel Corsa 1.2 80cv base

Ora, non venitemi a dire che erano così indietro tecnicamente rispetto ad una Panda venduta ai prezzi odierni.

La Y del 2010 aveva un telaio da 0.95g di accelerazione laterale con gommatura turistica con copri cerchi. Roba da Auto sportiva. Le nuove Y non sono minimamente paragonabili. La migliore Y mai prodotta ( specie la Momo Design )

  • Risposte 352
  • Visite 47.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Siamo seri... era da integrare la F20 base nel 2011 così come è da integrare la BMW Ritmo base nel 2019. Quella odierna ha in più ADAS passivi e Full LED... quelli che ti danno di serie sulla Clio V

  • Il "problema", è il rapporto tra il costo dell'auto e lo stipendio medio di un lavoratore (dipendente).

  • angelogiulio
    angelogiulio

    l'enorme elefante nella stanza è come si vuole conciliare un capitalismo sovranazionale particolarmente allergico ad ogni regola con la vita vera delle persone. spiace che anche su questo forum spesso

Immagini Pubblicate

Inviato
On 11/03/2025 at 16:13, 4200blu scrive:

 

Ma forse un po' di folia anche i stipendi.....

.....chi sta alla catena e padroneggia ca. 10 tatti diversi in base alle quali può essere ripartito, di solito viene classificato nell'EG 5.

Quindi EG5 base in Baviera significa

3400.-€

con una valutazione media delle prestazioni di 50 punti (su un possibile punteggio di 100) +10%

piu la compensazione per il lavoro a turni +25%

 

Tariffa IGM

image.png.3d80ec25f497ed9c233ea8429cc4ddff.png

image.png.84ab1514da136648df883d3aac2ade46.png

 

quindi siamo a 4430.- al mese. Con retribuzione per le ferie (0,7 stipendi mensile) e gratifica natalizia (0,5 stipendi mensile) siamo quasi a 60.000.- pagato al impiegato. Per la azienda con tutti i costi sociale un impiegato costa ca. stipendio * 1,8, quindfi ogni impiegato alla catena di BMW o Audi ha costi per la azienda di ca. 110.000.-

Tutti questi costi per il personale si deve recuperare con le auto vendute.

 

Scusami ma leggo ora su un altro sito del nuovo Q5.

 

S E T T A N T A D U E M I L A euro per un micragnoso 2000 diesel.

Fatto in MESSICO.

 

Che c'azzecca il povero operaio tedesco??? (Che alla fine facendo i conti prende quanto un turnista italiano?)

 

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • 1 mese fa...
Inviato
On 5/6/2025 at 8:00 AM, xtom said:

Bella, sarà un successo.

cut


Con quel listino, non in Italia.

 

Peccato, mi piace molto ma 42k per un 1.2 da 136CV, grazie ma no grazie. Minimo a quella cifra doveva esserci il 160CV di Tonale.

 

Mi permetto di fare sommessamente notare che 5 anni fa il modello base costava nemmeno 30k (non so se i numeri sono esatti, li ho presi su un altro forum):

 

2020 : 28.7k

2022 : 30.8k

2022 : 32.9k

2023 : 35.1k

2024 : 39.9k

2025 : 41.9k

 

5 anni fa, non 50.

Modificato da Sepp0

Inviato

Sicuramente il mio caso non conta niente. Sono sempre stato cliente del gruppo FIAT. La mia auto va ancora egregiamente ma volevo sostituirla l’anno scorso. Non l’ho fatto perché non ho trovato nulla che mi soddisfacesse nell’offerta Stellantis. Sarà per questo che i clienti si rivolgono altrove? E se le cose non cambiano temo che anche io dovrò fare lo stesso. A me non interessano minimamente le firme luminose o le lucette ambiente. Serve una macchina onesta e concreta a un prezzo ragionevole. Non si può fare? Ciao

Inviato
9 ore fa, Sepp0 scrive:


Con quel listino, non in Italia.

 

Peccato, mi piace molto ma 42k per un 1.2 da 136CV, grazie ma no grazie. Minimo a quella cifra doveva esserci il 160CV di Tonale.

 

Mi permetto di fare sommessamente notare che 5 anni fa il modello base costava nemmeno 30k (non so se i numeri sono esatti, li ho presi su un altro forum):

 

2020 : 28.7k

2022 : 30.8k

2022 : 32.9k

2023 : 35.1k

2024 : 39.9k

2025 : 41.9k

 

5 anni fa, non 50.

Immagino che tu sappia che le concorrenti vw e compagnia cantante col motore base costano anche di più...  :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Il problema è  definire prezzo ragionevole. 

In Italia  per le auto Fiat e compagnia spesso prezzo ragionevole era "molto meno delle concorrenti di segmento a parità di motorizzazione e dotazione" .

Questo è  stato vero per molti anni , ma ha portato al quasi fallimento. 

Oggi semplicemente non è  più possibile. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 minutes ago, stev66 said:

Immagino che tu sappia che le concorrenti vw e compagnia cantante col motore base costano anche di più...  :)

 

 

Sì, ma se vuoi continuare a vendere macchine, fare a gara a chi è più caro non so quanto senso abbia.

 

Qua (intendo in generale, non qua = autopareri) ormai abbiamo sdoganato i 40k come "normali" per un C-SUV generalista base (vorrei ricordare che in USA il Grand Cherokee base costa meno di questo Compass base e la ormai vecchia Compass parte da 27k dollari), non so se ci rendiamo conto.

Inviato
17 minutes ago, stev66 said:

Il problema è  definire prezzo ragionevole. 

In Italia  per le auto Fiat e compagnia spesso prezzo ragionevole era "molto meno delle concorrenti di segmento a parità di motorizzazione e dotazione" .

Questo è  stato vero per molti anni , ma ha portato al quasi fallimento. 

Oggi semplicemente non è  più possibile. 

 

 

Vero, ma il desiderata era anche parzialmente giustificato da una cura dei particolari sul mediocre andante. Valevano grossomodo quello che costavano, non è che Punto aveva gli interni di A1 al prezzo di Punto, eh.

 

Inviato
7 minuti fa, Sepp0 scrive:

 

Sì, ma se vuoi continuare a vendere macchine, fare a gara a chi è più caro non so quanto senso abbia.

 

Qua (intendo in generale, non qua = autopareri) ormai abbiamo sdoganato i 40k come "normali" per un C-SUV generalista base (vorrei ricordare che in USA il Grand Cherokee base costa meno di questo Compass base e la ormai vecchia Compass parte da 27k dollari), non so se ci rendiamo conto.

Vediamo un po' di listini .

C suv generalista fwd motorizzazione base full optional o versione più accessoriata ( equivalente a La Prima )

Citroen c5 Aircross max 40.750 

Cupra Formentor 1.5 hybrid dsg 39.500 ( non full optional )

Cupra Terramar 1.5 hybrid dsg  43.000 ( non full optional )

Ford Kuga 1.5 ecoboost st line x 40.000 ( cambio manuale non ibrida )

Hyundai Tucson 1.6 turbo eccellence 40.150

Kia Sportage 1.6 mhev sp. ed 40.000

Mazda cx 5 2.0 homura 43.830

Opel grand land 1.2 gs 38.500 ( più grossa )

Peugeot 3008 1.2 gt 43.600

Renault austral1.3 cte esprit alpine 38.600

Subaru crosstek 2.0 premium 42.150  ( trazione integrale )

Toyota corolla cross 1.8 hybrid lounge 40.200 ( full hybrid )

Vw tiguan 1.5 131 cv edition plus 41.250

 

Direi che questa Jeep è  in buona compagnia  :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
34 minuti fa, Sepp0 scrive:

 

Vero, ma il desiderata era anche parzialmente giustificato da una cura dei particolari sul mediocre andante. Valevano grossomodo quello che costavano, non è che Punto aveva gli interni di A1 al prezzo di Punto, eh.

 

No ma la renault clio o similari costavano ben di più senza offrire niente di più. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.