Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, ero interessato all'acquisto della nuovi Audi a3 admired s-line ma ero indeciso se comprare il 2.0 150cv o il 1.6 da 116cv (diesel con cambio manuale). 

Ho provato quella con il motore 1.6 ma in molti mi dicono che il 2.0 è totalmente un altra cosa.

Volevo sapere se qualcuno conosceva più o meno i costi di gestione e se la differenza fra i 2 motori sia sostanziale o meno. Se i costi di gestione si avvicinano sarei propenso a prendere il motore 2.0 da 150cv in quanto ho trovato un auto con questo motore che si avvicina allo stesso prezzo del motore 1.6 da 116cv.

Grazie in anticipo. 

Modificato da Fiatabart500
Ho aggiunto altre cose

Inviato

Ciao, il 2.0 avrà costi di gestione fissi più alti (100 euro di bollo e 150 di assicurazione). Consuma di più ma il costo annuo dipende dai km. Fatte queste premesse, scegli il 2.0. Il 1.6 è un motore di merda

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Io ti posso solo dire che ho guidato diverse volte il 1.6 e è molto morto come motore, non avrei dubbi sull'andare su

Inviato

Se il prezzo è simile io prenderei il 2.0 tdi, lo dico da utilizzatore di un 1.6 tdi.

 

Come assicurazione, nel mio caso, erano meno di 100€, bollo sui 50€, quindi hai 150€/anno di spese maggiori.

Ma il 2.0 tdi è più veloce e, a pari gommatura, consuma come il 1.6 tdi, e se precorri molta autostrada potrebbe anche consumare meno il 2.0 tdi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

A3 da quello che mi risulta non è più ordinabile, l'arrivo della nuova è imminente

Inviato
6 minuti fa, stev66 scrive:

A velocità autostradale il 2.0 consuma decisamente meno del 1.6

 

Su Leon e Golf sicuro, visto che hanno il cambio a 5 marce, sulla A3 con il cambio a 6 marce non so, vedo che il 1.6 tdi è molto scorrevole e consuma poco a giri mediobassi ed in rilascio-trascinamento, tirando il consumo aumenta.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Ho dal 2015 un a3 tdi 150 cv, ti consiglio di prendere quel motore, non solo perché è meglio riuscito rispetto al 1.6 ma anche perché monta le sospensioni posteriori multilink che sono più confortevoli rispetto al ponte torcente che monta alla a3 1.6 tdi e che ho avuto come autosostitutiva per il tagliando fatto a luglio. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.