Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Tipo 1.3 MJet Euro6D-Temp vs Fiat 500X 1.3MJet Euro 6D-Temp

Featured Replies

Inviato
37 minuti fa, nucarote scrive:

Per arrivare ai 106 g/Km al 1.3 MJet  (ma vale per tutti i diesel) hanno dovuto aggiungere oltre al FAP (che oramai è una costante per almeno buona parte degli ICE)  l'SCR in aggiunta all'EGR già "esistente", per cui già dal punto di vista tecnico oramai il Diesel automobilistico non è più tanto conveniente,  per il costo di acquisto che per la manutenzione di tutti questi apparati che nemmeno il risparmio alla pompa di 15/20 cent rispetto al benzina riescono a ripagare,  se non forse solo per chilometraggi ben più elevati.

L'SCR non ha effetto sulla CO2, se non quello che può avere migliorando un po' la combustione per la necessità meno stringente di produrre NOx in camera di scoppio.

Comunque sopravvaluti la complessità dei sistemi antiinquinamento dei diesel. Anche i ciclo otto a iniezione diretta oggi hanno il GPF (i diesel hanno il DPF, ormai il FAP non si usa più), che è anche più complicato da far funzionare del DPF. I DPF ormai non creano più problemi, le logiche di gestione sono state molto affinate e i dispositivi funzionano bene, tutt'al più qualche volta si accende la spia che ti dice di non spegnere il motore se fai un periodo di percorsi brevi dopo che l'auto si era "tarata" per quelli lunghi. Il catalizzatore SCR è un dispositivo in più ma paragonato per esempio al doppio impianto di alimentazione di un'auto a gas è una frazione della complessità. Il costo dell'AdBlue è trascurabile, se ne consuma 1 L ogni 1000 km, per un costo inferiore ai 20 centesimi ogni 100 km.

Modificato da jameson

  • Risposte 115
  • Visite 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il motore è lo stesso, il cambio pure.  La tipo è più leggera e più bassa (quindi più aerodinamica). Trai pure le conclusioni in merito alla questione.

  • Senza considerare gli interessi sarebbero 15K con gli interessi saremmo intorno ai 16K nell'ipotesi che finanzio tutto cosa che non farei. La FR è troppo vistosa per i miei gusti e comunque 20K per un

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, nucarote scrive:

Sarebbe folle fare oltre 20K Km annui con il 1.4 benza da 95 Cv?

io l'ho fatto anni fa. ero povero come la merd@ e la mia auto consumava più di una tipo 1.4 (che ricordiamoci ha la sesta).

3 ore fa, nucarote scrive:

Come pensavo. :-D 

 

Comunque attualmente il 70% è extraurbano.

 

l'idea che gira è quella di portare la tassazione del Diesel* ai livelli del Benzina, che buonsenso vorrebbe non applicato per gli autotrasportatori, altrimenti altro che Gilet Gialli. :-D 

 

*secondo me alla fine sarebbe solo l'ultimo chiodo sulla bara al concetto di diesel automobilistico (tranne forse per gli NCC e simili), dopo le varie complicazioni tecniche dei TD e blocchi stradali. 

 

allora speriamo che alzino il diesel e abbssino un po' la benzina per farli combaciare :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
4 ore fa, nucarote scrive:

Sarebbe folle fare oltre 20K Km annui con il 1.4 benza da 95 Cv?

 

Se vuoi diventare un seguace del BDSM ci sono vie migliori.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
33 minuti fa, TonyH scrive:

 

Se vuoi diventare un seguace del BDSM ci sono vie migliori.

vabbè...

mica beve chissà quanto

 

https://www.spritmonitor.de/en/overview/16-Fiat/565-Tipo.html?fueltype=2&vehicletype=1&constyear_s=2015&power_e=100&page=2&powerunit=2

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1 ora fa, LucioFire scrive:

 

Non è per quello.

È che non va un ca***.

 

Anni fa provai la Focus 1.6 gpl 105 cv,  terribile. Figuriamoci questa...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Ho guidato per un centinaio di km una 500L con il 1.3 95cv. Per muoversi si muove ma ho avuto l'impressione di non avere la minima riserva di potenza in autostrada... ed ero da solo. Ti consiglio di prendere il 1.6 soprattutto se viaggi con persone a bordo. Per me la differenza vale la spesa.

 

Inviato
52 minuti fa, tonyx scrive:

riguardo al discorso ambientale diesel vs benzina, ok la CO2 ma ogni tanto quando devi attivare il ricircolo del aria per non intossicarti è perché ti precede un dieselaccio con 10+ anni alle spalle oppure che rigenera il DPF, non ricordo episodi simili con auto a benzina che sono state pagate in euro...

StraQuotone

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.