Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Tipo 1.3 MJet Euro6D-Temp vs Fiat 500X 1.3MJet Euro 6D-Temp

Featured Replies

Inviato

Ma la Tipo 1.6 jtd non aveva qualche problema, dovuta alla frizione sottodimensionata?

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 115
  • Visite 9.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il motore è lo stesso, il cambio pure.  La tipo è più leggera e più bassa (quindi più aerodinamica). Trai pure le conclusioni in merito alla questione.

  • Senza considerare gli interessi sarebbero 15K con gli interessi saremmo intorno ai 16K nell'ipotesi che finanzio tutto cosa che non farei. La FR è troppo vistosa per i miei gusti e comunque 20K per un

Immagini Pubblicate

Inviato

non so perchè non funziona il multiquote.

Comunque da quello che ricordo la tipo 1.3 consuma meno della 1.6 praticamente sempre.

Si io ho la 4 porte ma le differenze con la 5 sono decimali.

Il motore non è vero che tira sopra i 2000 giri. tira pure prima e i rapporti sono abbastanza ravvicinati.Quindi pure in città  va via abbastanza briosa.per chi viene da motori grossi ovviamente deve farci un pochino la mano. ma una volta capito come funziona,da molte soddisfazioni. Io ero arrivato a 25 km\l (cerchi da 16 e gomme 205)

Ci ho fatto personalmente 50.000km...la macchina ora ne ha 70.000 credo (l'ha ripresa mio padre) e non ha un problema (toccando le bolas

 

Fra 500x e tipo,a pari motore, tipo consuma sempr emeno ed è più prestante

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1 ora fa, bik scrive:

Ma la Tipo 1.6 jtd non aveva qualche problema, dovuta alla frizione sottodimensionata?

Al cuscinetto della frizione per la precisione, che è di plastica e puntualmente si rompe. Non so se è stato corretto o se lo fanno ancora così.

Edit: Leggo adesso che avevi scritto Tipo. So per sicuro che la 500L aveva lo stesso problema.

Modificato da jameson

Inviato
4 hours ago, LucioFire said:

Il motore non è vero che tira sopra i 2000 giri. tira pure prima e i rapporti sono abbastanza ravvicinati.Quindi pure in città  va via abbastanza briosa.per chi viene da motori grossi ovviamente deve farci un pochino la mano. ma una volta capito come funziona,da molte soddisfazioni. Io ero arrivato a 25 km\l (cerchi da 16 e gomme 205)

 

non ho detto che tira sopra i 2000 giri, ho detto che in velocità (statale e oltre) o in salita va tenuto sopra i 2000 per avere buone riprese per la potenza che ha. in città le prime marce corte rendono un po' meno evidente il sottoturbo tipico di qualunque motore turbo normale. per il resto la Tipo è molto equilibrata anche col 1.3. Rispetto a una 500X 1.6 guidata 3 anni fa l'ho trovata altrettanto gradevole e più economica.

 

anch'io ho fatto 25 km/l con una guida normale su extraurbano collinare + tangenziale (ho fatto anche recensione qui da quache parte)

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Comprare nel 2020, una Tipo 5p 1.3 MJet Lounge/Business ad un massimo 16K potrebbe avere senso per uno che ATTUALMENTE fa 22K Km all'anno e sta in una zona in cui difficilmente ci saranno blocchi molto stringenti, oppure per mantenersi un pochino di flessibilità (in termini di chilometraggi che possono scendere e zone con rischio blocchi) è meglio indirizzarsi su soluzioni GPL/Metano tipo Clio/Ibiza e Polo?

Inviato

Se la Lounge la prendi a 16k ha senso.

Alla fine le euro 6 prima di 5-6 anni non saranno pesantemente limitate (a meno che gli amministratori non vogliano fare i cosplayer di Luigi XVI nel 1793). 

A quel punto avrai comunque una macchina con 100.000km che ha già fatto il suo lavoro.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Comprare nel 2020, una Tipo 5p 1.3 MJet Lounge/Business ad un massimo 16K potrebbe avere senso per uno che ATTUALMENTE fa 22K Km all'anno e sta in una zona in cui difficilmente ci saranno blocchi molto stringenti, oppure per mantenersi un pochino di flessibilità (in termini di chilometraggi che possono scendere e zone con rischio blocchi) è meglio indirizzarsi su soluzioni GPL/Metano tipo Clio/Ibiza e Polo?

A mio avviso meglio comprare una Ibiza a metano a 16k. Hai un 1.0 turbo da 90cv con 6 marce, consumeresti ogni anno, in 22.000 km, circa 1000 euro di metano contro i 2000 euro di gasolio che spenderesti con la Tipo, ed inoltre non avresti problemi relativi al fap che potrebbe intasarsi. Per 16.000 euro trovi delle km0 con su buoni accessori. Eviterei la Polo che altro non è che una Ibiza rattristita da linee più anonime e prezzi più elevati. 

 

https://www.automoto.it/auto-nuove/seat/ibiza/10-tgi-5p-style/6542804

Modificato da AngeloUPugliis

Inviato
  • Autore
1 ora fa, AngeloUPuglis scrive:

A mio avviso meglio comprare una Ibiza a metano a 16k. Hai un 1.0 turbo da 90cv con 6 marce, consumeresti ogni anno, in 22.000 km, circa 1000 euro di metano contro i 2000 euro di gasolio che spenderesti con la Tipo, ed inoltre non avresti problemi relativi al fap che potrebbe intasarsi. Per 16.000 euro trovi delle km0 con su buoni accessori. Eviterei la Polo che altro non è che una Ibiza rattristita da linee più anonime e prezzi più elevati. 

 

https://www.automoto.it/auto-nuove/seat/ibiza/10-tgi-5p-style/6542804

Oddio non è che la Ibiza sia questa esplosione di allegria e di vivacità, specialmente dentro. :-D 

Scherzi a parte, la linea mi piace e la combo 1.0 TSI, Metano e cambio 6 marce è davvero interessante (IMHO per questo scopo di meglio c'è solo la Yaris Hybrid).

 

Ma temo la monovalenza, e il fatto che per avere una Ibiza TGI a metano con un clima automatico che mi farebbe comodo dovrei spendere un bel po di più degli ipotetici 16K della Tipo.  Inoltre la rete Seat è abbastanza lontana da dove sto, il conce più vicino è a circa 30 Km.  

Inoltre temo i soliti problemi sulla rete di distributori di Metano che dove sto attualmente è abbastanza capillare, mentre se dovessi andare da qualche altra parte non saprei come starei messo. 

Modificato da nucarote

Inviato
39 minuti fa, nucarote scrive:

Oddio non è che la Ibiza sia questa esplosione di allegria e di vivacità, specialmente dentro. :-D 

Scherzi a parte, la linea mi piace e la combo 1.0 TSI, Metano e cambio 6 marce è davvero interessante (secondo me per questo scopo di meglio c'è solo la Yaris Hybrid).

 

Ma temo la monovalenza, e il fatto che per avere una Ibiza TGI a metano con un clima automatico che mi farebbe comodo dovrei spendere un bel po di più degli ipotetici 16K della Tipo.  Inoltre la rete Seat è abbastanza lontana da dove sto, il conce più vicino è a circa 30 Km.  

Inoltre temo i soliti problemi sulla rete di distributori di Metano che dove sto attualmente è abbastanza capillare, mentre se dovessi andare da qualche altra parte non saprei come starei messo. 

Cerco di rispondere e aiutarti sui contro, perchè i pro li conosciamo bene entrambi. Allora per il clima automatico, io non ne sento la necessità. Anche il Van che uso per lavoro come autista persone ( Mercedes Vito Tourer extra long 9 posti, fari led, interni in pelle ma clima manuale ) non crea nessun problema ne al sottoscritto, ne agli occupanti ( prima di partire chiedo agli ospiti la temperatura desiderata e, in caso di variazioni, una mano sulla manopola e via ).

Anche l'Audi A3 G Tron che ho valutato per me l'ho configurata con il phone box ed il cielo nero, ma non con l'automatico bizona, ma col manuale.

Discorso Rete, da me la Volkswagen distava 55 km quando avevo la Up a metano, e non ho mai avuto grossi problemi, nonostante la cadenza dei tagliandi fosse di 15.000km.

Discorso capillarità: Io con la Up ho viaggiato in tutta italia tranne Sicilia, Calabria, Sardegna e Friuli e non ho mai avuto problemi di distributori, tranne il giorno di Natale, in quanto alcuni distributori risultavano aperti da applicazione, mentre in realtà erano chiusi. 

Se mi dicessi un'area di interesse particolare, potrei aiutarti a verificare la capillarità.

Spendere 16k euro per un diesel, di qualunque marca esso sia, credo sia pericoloso. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.