Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.7k
  • Visite 233.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo Topic è uno spaccato fedele degli Italiani sul quale non so se ridere o piangere. Mi ricorda un po' la Politica italiana, dove la gente si lamenta di ciò che offre senza nemmeno rendersi c

  • Secondo me si deve scegliere una soluzione più diplomatica tipo, Io La chiamerei VLF   Così gli italiani la intenderebbero come viva la Fiat I francesi con Vive la France  john viv

  • Comunque ragazzi, questo Elkan che sono anni che vuole liberarsi dell'auto e ogni volta si ritrova ad essere il socio di maggioranza di un gruppo automobilistico sempre più grande è veramente uno sfig

Immagini Pubblicate

Inviato

Secondo me, GM potrebbe essere uno dei papabili acquisti nei prossimi anni, sopratutto in ottica APAC... vedremo...

Inviato
6 ore fa, Auditore scrive:

Probabile, uno smacco mica da ridere; fossi in lei non farei tanto la spavalda perchè magari tra qualche anno gli Agnelli potrebbero accaparrarsi anche GM...

 potrebbe essere anche la famiglia " alleata "

http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/speciali/2019/10/31/fca-psa-chi-compra-chi_d9260ba4-607e-47ae-a343-d193748d41f6.html

Inviato
1 minuto fa, carlo1967 scrive:

Ancora con questa cosa... nessuno compra nessuno...

 

Ma per i giochi delle quote in ogni gruppo d’ sono gli Agnelli EXOR ad essere i principali azionisti.

 

Poi la sede sarà quella odierna di FCA, non quella di PSA...

 

Una volta per tutte, se c’è ne uno che « compra » non è ne PSA ne FCA, ma EXOR. ;)

Inviato
2 minuti fa, iDrive scrive:

Ancora con questa cosa... nessuno compra nessuno...

 

Ma per i giochi delle quote in ogni gruppo d’ sono gli Agnelli EXOR ad essere i principali azionisti.

 

Poi la sede sarà quella odierna di FCA, non quella di PSA...

 

Una volta per tutte, se c’è ne uno che « compra » non è ne PSA ne FCA, ma EXOR. ;)

Vedremo 

Inviato

Kepler Cheuvreux is a French company. No wonder they are making fairy tales but that is not changing the fact that merger is 50:50 and that Exor will have the biggest presence on Board.

Inviato
21 minuti fa, carlo1967 scrive:

Vedremo 

Si sì.

 

PSA paga solo per essere al 50/50. Il valore in borsa non indica il valore vero di un azienda, lo ha ribadito anche Tavares in TV Francese. ;)

 

PSA deve « pagare » per essere alla pari di un gruppo che fa più fatturato, più volumi, ha più « assets », e messo meglio in tutti i mercati trane Europa, senza parlare dei marchi Jeep, e storici come Alfa e Maserati... tutto questo ha un valore che la Borsa non rispecchia (ribadito da Tavares stesso e dal comunicato PSA, non lo dico io...).

Il tutto con sede « FCA based » in Olanda e non il contrario...

 

E poi il controllo del board di PSA e un altra falsita... ci saranno 5 del board FCA e 5 di PSA, più CEO, il che vuol dire più probabilmente 5 EXOR, 2 FFP, 2 DFG e 1 BPI da come e stato scritto il comunicato parlando solo di questi 4 azionari, più il CEO che sara Tavares per 5 anni...

 

Dunque, chi comanda? EXOR con 5 posti (da cui il presidente del consiglio) o Peugeot, o Dfg con 2 posti, o lo Stato Francese con 1 posto? :D

 

E poi con i voti doppi sarà ancor più chiaro.

 

Di tutto questo non esisteranno più FCA ne PSA... e i vincitori di tutto questo saranno le due famiglie, gli Agnelli per primi (con anche tanti soldi in tasca) come azionari di riferimento (detto da Elkann non io...) e i Peugeot che si potranno discostare dal potere un po’ troppo « fastidioso » di DFG e dello Stato Francese dopo la quasi bancarotta di PSA.

Modificato da iDrive

Inviato
1 minuto fa, iDrive scrive:

Si sì.

 

PSA paga solo per essere al 50/50. Il valore in borsa non indica il valore vero di un azienda, lo ha ribadito anche Tavares in TV Francese. ;)

 

PSA deve « pagare » per essere alla pari di un gruppo che fa più fatturato, più volumi, ha più « assets », e messo meglio in tutti i mercati trane Europa, senza parlare dei marchi Jeep, e storici come Alfa e Maserati... tutto questo ha un valore che la Borsa non rispecchia (ribadito da Tavares stesso e dal comunicato PSA, non lo dico io...).

Il tutto con sede « FCA bases » in Olanda e non il contrario...

 

Di tutto questo non esisteranno più FCA ne PSA... e i vincitori di tutto questo saranno le due famiglie, gli Agnelli per primi (con anche tanti soldi in tasca) come azionari di riferimento (detto da Elkann non io...) e i Peugeot che si potranno discostare dal potere un po’ troppo « fastidioso » di DFG e dello Stato Francese dopo la quasi bancarotta di PSA.

 Non intendevo essere critico o polemico, solo che riterrei più importante per il " nuovo 4 gruppo mondiale " un piano industriale valido interessante e lungimirante con potenziale ulteriore sviluppo e in secondo ordine " il mazziere". A me interessa poco chi " comanda chi"!?

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.