Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Sarà come dici tu, tutto l'insieme, ma pesare la raffinatezza meccanica quanto la grodonatura di una rotella dei comandi non ha senso. non puoi mettere sullo stesso piatto i due aspetti. Anche perché una mercedes classe c od un'audi A4 non hanno qualità dinamiche paragonabili alla giulia, quindi di che premium stai parlando? Forse del premium che il marketing ha creato in anni di martellamento che é del tutto inconsistente e privo di ogni ragione logica. Beh! Se stai parlando di quello allora hai ragione tu, i tedeschi nel marketing sono anni luce avanti.
Scusate per l'OT. 
Adesso la pianto
Io ho espresso il mio pensiero che è:
Non basta una guida dinamica, raffinatezza meccanica etc. Ci vuole un concetto un po' più ampio di qualità. Le Volvo V60 attuali per esempio sono premium.

☏ Mi A1 ☏

  • Risposte 1.7k
  • Visite 233k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo Topic è uno spaccato fedele degli Italiani sul quale non so se ridere o piangere. Mi ricorda un po' la Politica italiana, dove la gente si lamenta di ciò che offre senza nemmeno rendersi c

  • Secondo me si deve scegliere una soluzione più diplomatica tipo, Io La chiamerei VLF   Così gli italiani la intenderebbero come viva la Fiat I francesi con Vive la France  john viv

  • Comunque ragazzi, questo Elkan che sono anni che vuole liberarsi dell'auto e ogni volta si ritrova ad essere il socio di maggioranza di un gruppo automobilistico sempre più grande è veramente uno sfig

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, lillopro scrive:

Sarà come dici tu, tutto l'insieme, ma pesare la raffinatezza meccanica quanto la grodonatura di una rotella dei comandi non ha senso. non puoi mettere sullo stesso piatto i due aspetti. Anche perché una mercedes classe c od un'audi A4 non hanno qualità dinamiche paragonabili alla giulia, quindi di che premium stai parlando? Forse del premium che il marketing ha creato in anni di martellamento che é del tutto inconsistente e privo di ogni ragione logica. Beh! Se stai parlando di quello allora hai ragione tu, i tedeschi nel marketing sono anni luce avanti.


Io sono d’accordo con sonica. Una macchina non è solo fatta di handling e prestazioni altrimenti è una Atom. È un mezzo che deve comunicare qualità, comodità e sicurezza.

 

Oggi per definirti premium devi dare prestazioni ma anche qualità, dettagli, tecnologia, sicurezza, amenità varie. Per quanto Giulia sia bella è impensabile non avere i fari a LED quando li monta la 500. E diciamoci la verità, per il 99% degli utenti la sportività è legata a quanto accelero e tiro in autostrada, perché per gli enthusiast ci sono le piste.

 

Ecco, questo dimostra che sono dei beoti.. una 4C vende ad occhi chiusi ma questi preferiscono il Suv B a 25.000 euro.

Inviato
5 minuti fa, shadow_line scrive:

l'accordo attualmente é paritetico, solo se dovessero in futuro vendere le loro quote allora lo stato francese le rileverebbe e avrebbe "comprato" nel senso di avere l'effettiva proprietà

 

al momento sono pari a livello di proprietà del gruppo che ne risulta

L’accordo e paritetico ma l’azionariato parla chiaro. ;)

 

Comunque non c’è un vero compratore visto che le sede rimangono dove sono... sarà un gruppo Italo-Americano-Francese con sede operativi in tutti e tre i paesi e con azionario principale Italiano. ;)

 

Come FCA che era Italo-Americana con azionario principale Italiano.

Inviato
Adesso, iDrive scrive:

L’accordo e paritetico ma l’azionariato parla chiaro. ;)

 

Comunque non c’è un vero compratore visto che le sede rimangono dove sono... sarà un gruppo Italo-Americano-Francese con sede operativi in tutti e tre i paesi e con azionario principale Italiano. ;)

 

Come FCA che era Italo-Americana con azionario principale Italiano.

 

esatto

Inviato
1 ora fa, drucker scrive:

Mi stavo chiedendo se a questo punto Peugeot potrebbe sostituire Alfa Romeo in F1?

 

 

 

 

 

 

Con motori Ferrari? LOL.

Più facile possa tornare al LeMans, con tecnologia e mezzi per asfaltare VAG. A meno che non scappino prima.

Inviato
4 minuti fa, aargh! scrive:

 

Più facile possa tornare al LeMans, con tecnologia e mezzi per asfaltare VAG. A meno che non scappino prima.

 

cavolo, sí! peugeot aveva messo assieme una squadra di primo livello per l'endurance, é ora di iniziare a ricostruirla

 

call of duty for the endurance!

 

é ora di buttarci dentro alfa romeo, ev anche maserati con la nuova motore centrale in gt

Modificato da shadow_line

Inviato

Miei pensieri sparsi:

 

1. Alfa Romeo è avviata ad agonia e la cosa è inqualificabile. Va bene, Giulia e Stelvio hanno una meccanica troppo costosa e raffinata per il grande pubblico, ma per gli enthusiast AR non ha limiti. 4C è un instant classic, così come fu 8C. Fossi in loro produrrei solo veicoli così, prestazioni e design senza compromessi dagli 80.000 Euro in su. Altro che Suv B...

 

2. DS è un tentativo di PSA di creare un brand di lusso. Ma con il nuovo assetto societario lo seppellirei a favore di Lancia: lasciate che le producano negli stabilimenti DS, i francesi non avranno da obiettare.

 

3. Maserati e Lancia si calpesteranno sempre: questo perché Lancia ha più storia e blasone di Maserati, ma condividono lo spirito di design, qualità e iconicitá. Sarà una follia, ma non sono del tutto sicuro che sia stupido un cambio di posizione per Lancia...

 

4. FIAT in Europa/USA è bruciata (tranne 500) mentre in LATAM ha buona reputazione. Che vendano Citroen e Peugeot al posto di FIAT in EU e che le rimarchino FIAT in LATAM. 

 

Inviato

Mi mancano da leggere una quindicina di pagine di dibattiti in cui si cerca di dimostrare che comanda l'azienda chi ha 5 posti nel CDA e non

chi ne ha 6, e mi riservo di rispondere (sono quelli che io chiamo gli ottimati di FCA).

 

comunque non sO se è stato già detto.... riguardo gli 1,4 miliardi di euro di svalutazioni fatte da FCA in Europa sono così suddivise:

 

 The adjusted net profit excludes the impairment charge mentioned earlier of €1.4 billion pretax.

This non-cash impairment charge relates to changes Mike mentioned regarding our product plan going forward, leading to a rationalized European plan, which will focus on a set of vehicle platforms to facilitate electrification and portfolio renewal while maximizing investment efficiency and part commonality. The charges relate mainly to the Alfa Georgia platform for €800 million and the A segment Mini platform in Europe for €400 million.

(FONTE CONFERENCE CALL FCA risultati trimestrali)

 

Visto che parlavate di prodotti futuri etc etc.

Hanno svalutato Giorgio per 800 milioni e la piattaforma mini segmento A per 400 mln €

Modificato da HF integrale

Inviato
1 ora fa, alfaromeopassion scrive:

[...]

 

Nel frattempo lasciamo ai premium tedeschi la conquista del mercato.

 

Bravissimi davvero.

 

I premium tedeschi non hanno nessun bisogno di conquistare il mercato premium, dal momento che è già loro.

 

E dal momento che è loro fanno di tutto, dove possono, per impedire a chiunque altro di entrarci. Presente che nemmeno la onnipotente Toyota è riuscita a scalfire il mercato Europeo? Dovrebbe pure dire qualcosa, no?

E che fine ha fatto Volvo?

 

No ma qui non si vuole concedere nemmeno un quarto del tempo, e un decimo dei soldi, che ad esempio VAG ha investito in Audi per farne un marchio premium. No! Alfa Romeo deve avere tutto e subito altrimenti è un flop.

 

Bah.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.