Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ciao,
Nissan Qashqai con il 1.5 dci ha prestazioni oneste e consumi ridotti per essere un suv, ma non è brillante come la Bravo 1.9 quindi dovresti scegliere il 1.6 dci 130cv andando sull'usato. Attenzione che a Giugno 2020 arriverà la QQ completamente nuova.

Jeep compass ha consumi elevati in autostrada.

Golf ha un baule ampio quanto quello di una A3: ho avuto una golf6 e per due adulti e un bambino il baule ha capienza sufficiente.

Mi associo a chi ti suggerisce di guardare la skoda scala e considerarla anche a benzina: col 1.0 superi i 16kml e col 1.5 tsi 150cv arrivi a 15 reali senza problemi.

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • J-Gian ha modificato il titolo in Cambio Fiat Bravo diesel del 2008 - Consigli su nuovo mezzo segmento C (Giulietta, Golf 7, Qashqai, Compass o altro suggerito da voi)
Inviato

Ciao anche io sono da mesi che giro e cerco e ancora non ho concluso nulla, sebbene una scelta l'ho fatta ora si tratta di trovare l'accordo col concessionario e firmare (mica poco :D). Ho budget identico al tuo con simili esigenze, solo il mio chilometraggio annuale è più basso, motivo per cui penso che opterò per un benzina.

 

Detto ciò, nelle varie fasi di valutazione ho guardato anche al seg. C, e per me le soluzioni migliori potrebbero essere rappresentate da Tipo (se vuoi massimizzare il rapporto qualità/prezzo), Focus (via di mezzo), Skoda Scala (se vuoi un'auto di fattura "tedesca", più moderna/"futuristica" nelle linee e con buone prestazioni, ma spendendo qualcosa in più). Scala e Focus potresti eventualmente considerarle pure a benzina, Tipo no (1.4 aspirato da 95cv bevicchia di più e ha prestazioni peggiori, per quanto sia affidabile).

 

A te la scelta ;) 

  • Mi Piace 1
Inviato
On 22/11/2019 at 10:02, TonyH scrive:

Se non la lasci sempre in posti sicuri (garage, parcheggio privato) eviterei di questi tempi Audi e VW (oltre a BMW, per completezza).

Perchè il serio rischio è questo:

 

77026_77cmsx7.jpg

 

Qua a a Torino stanno facendo razzia (3 conoscenti nel giro di un mese)

Caspita, io per fortuna non abito in città e la sera la macchina resta in garage. Anche un collega di mia moglie che ha qushqai ed abita a Torino si è trovato il parabrezza spaccato, poi per fortuna però non sono riusciti a rubargli il navigatore anche se ci hanno provato. Un bel danno, è pensare che non ci va molto a capire chi siano gli artefici!

On 23/11/2019 at 12:41, NuT scrive:

Ciao anche io sono da mesi che giro e cerco e ancora non ho concluso nulla, sebbene una scelta l'ho fatta ora si tratta di trovare l'accordo col concessionario e firmare (mica poco :D). Ho budget identico al tuo con simili esigenze, solo il mio chilometraggio annuale è più basso, motivo per cui penso che opterò per un benzina.

 

Detto ciò, nelle varie fasi di valutazione ho guardato anche al seg. C, e per me le soluzioni migliori potrebbero essere rappresentate da Tipo (se vuoi massimizzare il rapporto qualità/prezzo), Focus (via di mezzo), Skoda Scala (se vuoi un'auto di fattura "tedesca", più moderna/"futuristica" nelle linee e con buone prestazioni, ma spendendo qualcosa in più). Scala e Focus potresti eventualmente considerarle pure a benzina, Tipo no (1.4 aspirato da 95cv bevicchia di più e ha prestazioni peggiori, per quanto sia affidabile).

 

A te la scelta ;) 

La Tipo sono andato a vederla anche io, è stata tra le prime che ho guardato ma non mi piace. Rispetto alla Bravo è molto peggiorata la qualità estetica degli interni e quindi l'ho scartata! Tu cosa hai preso alla fine?

  • Mi Piace 1
Inviato
On 22/11/2019 at 10:10, nucarote scrive:

Mi sa che per tua moglie potrai considerare solo monovolumi o SW.  Comunque SUV e crossover compatti vari non è che hanno tutto questo baule e sono comunque meno parsimoniose delle equivalenti berline.

 

In ogni caso darei una possibilità alla Tipo 1.6 Lounge MJet che è la vera erede della tua Bravo ma con un baule molto più grande. 

Altrimenti andrei sulla Skoda Scala sempre con il 1.6 TDI, ma non so se ci rientri nel budget dei 20K €.

La Tipo mi ha deluso, rispetto alla mia bravo è molto peggiorata, soprattutto negli interni. La Skoda Scala invece non l'avevo considerata, andrò a dare una occhiata in concessionaria.

Grazie per il consiglio.

Inviato

che gli interni della Tipo non siano eccellenti non ci piove, ma tranne qualche dettaglio sotto tono (bocchette) io li ho trovati solidi e ragioneviolmente ben fatti. Prendo spesso auto a noleggio e le Tipo non facevano un rumorino che fosse uno e ti assicuro che altre concorrenti molto blasonate, invece, non ne erano esenti. Se poi non piace esteticamente, è un altro discorso.

 

Sulla questione spazi, anche nel caso che abbiate un bambino con una segmento C ne avete di spazio!

Come ti hanno gia detto, fare tanta autostrada con un'auto alta è veramente un controsenso.

 

PS: appoggio la Leon, che tra l'altro è in uscita di produzione. Solo che non l'ho mai guidata col 1.6 diesel, i pareri su quel motore-cambio di solito non sono particolarmente benevoli...

Inviato (modificato)

come dico sempre...provare le auto è la miglior cosa.

 

Così provandole ti accorgeraiche fra i lati negativi della glf probabilmente ci metterai pure il motore.

che di per se non fa schifo....

E' "solo" peggio di tutti gli altri 1.6\1.5 in commercio

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
5 ore fa, pumapoli scrive:

Caspita, io per fortuna non abito in città e la sera la macchina resta in garage. Anche un collega di mia moglie che ha qushqai ed abita a Torino si è trovato il parabrezza spaccato, poi per fortuna però non sono riusciti a rubargli il navigatore anche se ci hanno provato. Un bel danno, è pensare che non ci va molto a capire chi siano gli artefici!

La Tipo sono andato a vederla anche io, è stata tra le prime che ho guardato ma non mi piace. Rispetto alla Bravo è molto peggiorata la qualità estetica degli interni e quindi l'ho scartata! Tu cosa hai preso alla fine?

 

Ancora nulla, sto avendo "disavventure" su disavventure e ripensamenti, ora mi sarei convinto per la Vitara, peccato che (come ho spiegato nel mio thread) ho deciso di non rimettere mai più piede nella concessionaria della mia zona e mi tocca quantomeno cambiare provincia....... :-D :( insomma un'odissea (sono appiedato da luglio).
Comunque concordo vai a dare uno sguardo alla Skoda Scala, a me era piaciuta.

Inviato
6 ore fa, pumapoli scrive:

La Tipo mi ha deluso, rispetto alla mia bravo è molto peggiorata, soprattutto negli interni. La Skoda Scala invece non l'avevo considerata, andrò a dare una occhiata in concessionaria.

Grazie per il consiglio.

 

Beh la Bravo era nata per fare concorrenza alla Golf, la Tipo per fare concorrenza alla Sandero ?

Inviato
1 ora fa, sverniciatodaunaprinz scrive:

 

Beh la Bravo era nata per fare concorrenza alla Golf, la Tipo per fare concorrenza alla Sandero ?

La Tipo non mi risulta avere componentistica della Tipo del 1989, mentre nella Sandero ci trovi la serratura del portellone della Renault 19. ?

  • Mi Piace 4

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.