Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto a benzina per 40k km/anno, follia?

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti,

dovendo ordinare l'auto nuova entro fine anno, come da titolo, stavo pensando di tornare sul benzina, dopo tre lustri di turbonafta.

Premesso che la userò quasi esclusivamente per lavoro (autostrada + statale e pochissima città) e che il lavoro mi porta in luoghi dove per i prossimi anni i blocchi del traffico saranno probabilmente una chimera (giro tutta la Sicilia con qualche puntata fuori), ho valutato il delta dei canoni di leasing e dei costi di gestione / manutenzione per le auto prese in considerazione (pari allestimento / dotazione e potenza paragonabile) e, dati alla mano, la differenza oscilla tra i 600 ed i 1.000 €/anno a favore del diesel (se non considerassi le penali per lo sforamento chilometrico del leasing la differenza sarebbe praticamente nulla). 

Per fare i miei calcoli ho considerato un periodo temporale sia di 36, sia di 48 mesi (quindi 120.000 e 160.000km), preso il consumo medio da spritmonitor per le motorizzazioni in questione, rilevato i costi di manutenzione dai pacchetti prepagati, treno di gomme nuovo ogni 50k km, considerato bollo, assicurazione, costo del leasing, penali sforamento chilometrico e carburante a 1.45 €/l per il diesel e 1.55 €/l per la benzina.

Ho scordato qualcosa nel calcolo?

Pensate sia una follia andare su un benzina con questi chilometraggi?

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

  • Risposte 31
  • Visite 2.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il maggior costo della coppia A è vedilo come un biglietto open per Gardaland

  • L'unico motivo che personalmente trovo di preferire eventualmente il diesel è il risparmio (motivo per il quale ne ho guidati per trent'anni) ...se viene a mancare quello, la questione non si pone nem

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    Da me per pari chilometraggi medi stanno proponendo solo ibride al posto delle diesel. Voglio vedere quanto consumeranno...

Immagini Pubblicate

Inviato

Io dico di no.

Con quelle differenze basta un minimo problema meccanico che ti mangi tutto il risparmio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, poliziottesco scrive:

La differenza è veramente bassa.
Domanda: nei calcoli hai considerato eventuali prolungamenti di Garanzia? 

No, effettivamente l'ho dimenticato, ma in alcuni preventivi dovrei averla. Grazie del suggerimento!

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
  • Autore
8 minuti fa, Beckervdo scrive:

Puoi farti un'idea anche con i costi al km dalla Tabelle ACI

Grazie del suggerimento e, con mia sorpresa, per 40.000 km/anno mi da valori di poco più bassi per il benzina rispetto al diesel...

  • Benzina: 0,427749 €/km
  • Diesel:    0,437034 €/km

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
2 minuti fa, Res Cogitans® scrive:

Grazie del suggerimento e, con mia sorpresa, per 40.000 km/anno mi da valori di poco più bassi per il benzina rispetto al diesel...

  • Benzina: 0,427749 €/km
  • Diesel:    0,437034 €/km

Praticamente il grosso del costo a discapito del diesel la fa la manutenzione e la RC Auto

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Dunque, dipende dalla tipologia di auto di cui si parla.

 

È chiaro che ormai in certe categorie (es. Seg. B-C), diesel e benzina sono allineati, non solo come prezzi di carburante ma anche come consumi. 

 

La scelta è più di godibilità e di gusti personali. 

 

Personalmente quando viaggio, preferisco un classico turbodiesel, magari con una cilindrata generosa ed una coppia ben spalmata su tutti i giri 

 

Di che auto è categoria parliamo? 

 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Gianlu96 scrive:

Dunque, dipende dalla tipologia di auto di cui si parla.

 

È chiaro che ormai in certe categorie (es. Seg. B-C), diesel e benzina sono allineati, non solo come prezzi di carburante ma anche come consumi. 

 

La scelta è più di godibilità e di gusti personali. 

 

Personalmente quando viaggio, preferisco un classico turbodiesel, magari con una cilindrata generosa ed una coppia ben spalmata su tutti i giri 

 

Di che auto è categoria parliamo? 

 

 

Le candidate sono due coppie di segmento D, entrambe con motore 2.0 o un pelo di più.

  • Coppia A: diesel 190cv / benzina 200cv
  • Coppia B: diesel 190cv / benzina 184cv

Con preferenza personale per la coppia A, ma con costi di leasing più bassi per la coppia B.

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato

Il maggior costo della coppia A è vedilo come un biglietto open per Gardaland

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.