Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le esperienze degli autopareristi nella guida dei motori aspirati e dei piccoli turbo

Featured Replies

Inviato

Se non ricordo male hanno fatto pure la Corsa D 1000 3 cilindri aspirata. Credo non si muovesse.
Al pari della C3 Mk2 1,1 e della GP NP. Le uniche auto, da me guidate, che ho trovato pericolose su strada.
Un buon aspirato era il 1600 8v della Megane Classic che aveva mio nonno, era più reattiva della Fiesta 1,2 zetec (che da buona 16v anni 90 gradi a molto stare sopra i 3500 giri).


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 141
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Personalmente, a meno di soluzioni estremamente economiche (segmento A), non acquisterei piu un aspirato, neanche se costasse il 30% in meno. Con il peso e le limitazioni degli odierni motori, un as

  • Anche no, metti che il veicolo che vuoi sorpassare accelera...   E, seguendo il tuo ragionamento, l'ABS, l'ASR, le cinture di sicurezza, gli airbag sono cose inutili, tanto non si sbaglia ma

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, tonyx scrive:

un mio amico ha una Mercedes w115 200d, da nuova aveva 55cv, oggi ne avrà tipo 45, non so esattamente il consumo, probabilmente sarà attorno ai 13-14 km/l 

 

ma immagino sia stata restaurata perché gli interni in pelle e le moquette sembrano usciti di fabbrica qualche anno fa e non 45

Beh tanta roba 13 a litro, anche se in giro ricordavo che consumasse qualcosa in più , nell'ordine dei 10km/l. Poco male. A me i motori diesel aspirati da 5 e 6 cilindri son sempre piaciuti, in quanto semplici e concepiti per durare a lungo. Il 200d però mi pare fosse 4 cilindri.

Inviato
5 ore fa, TonyH scrive:

Oggi hai i corrieri che ti sfanalano a 160 e rende necessario più brio.

 

Cioè, bisogna avere la macchina potente perchè gli altri corrono?

No no

La mia idea è un'altra

Bisogna avere la macchina rossa o gialla così ti vedono da lontano e rallentano

Difatti la mia è rossa, che era anche l'unico colore gratuito

Due piccioni con una fava... :-)

Inviato
5 ore fa, Granitico scrive:

 

Cioè, bisogna avere la macchina potente perchè gli altri corrono?

No no

La mia idea è un'altra

Bisogna avere la macchina rossa o gialla così ti vedono da lontano e rallentano

Difatti la mia è rossa, che era anche l'unico colore gratuito

Due piccioni con una fava... :-)

ne do una visione un po’ diversa: dato che molti la patente l’hanno presa con i punti fragola preferirei vederli su un mezzo che possa toglierli di intralcio il più velocemente possibile. Esempio: sorpassano e calcolano male i tempi, e non c’è pericolo che scalino per velocizzare la cosa. Non hai idea del numero di volte in cui mi sono dovuto accostare a destra e e o rallentare fino quasi a fermarmi per via di un sorpasso fatto in tempi biblici da un polmonazzo con alla guida un furbo e che sbagliava i tempi della manovra<_<

Inviato
  • Autore
19 minuti fa, hot500abarth scrive:

 Non hai idea del numero di volte in cui mi sono dovuto accostare a destra e e o rallentare fino quasi a fermarmi per via di un sorpasso fatto in tempi biblici da un polmonazzo con alla guida un furbo e che sbagliava i tempi della manovra<_<

 

Agevolare il sorpasso anche rallentando è una prescrizione da CdS.

Il sorpasso è una manovra pericolosa, se si usano gli accorgimenti per ridurre il tempo di pericoloso è ben accetto.

Accorgimenti tra cui rientra un’auto con un motore adeguato al peso.

 

Se poi a uno piace stare dietro ai trattori, beato lui che ha tempo infinito.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
12 ore fa, TonyH scrive:

Oggi hai i corrieri che ti sfanalano a 160 e rende necessario più brio.

?

Pronti? Min*ata della giornata: "è giusto così, infatti si chiamano corrieri, mica "camminieri"".

?

 

scusate, ok x oggi basta. ?

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
13 ore fa, TonyH scrive:

 

C’è da dire che ancora 20-25 anni fa il traffico era di media più lento. I mezzi commerciali avevano 90-100cv di media.

 

Oggi hai i corrieri che ti sfanalano a 160 e rende necessario più brio.

più che per i corrieri, è per il peso delle macchine, notevolmente aumentato nel corso degli anni.

Un'auto di segmento D vent'anni fa pesava attorno ai 1300-1500 kg,  adesso sono agevolmente sui 1600.

Anche una B, difficilmente superava i 1000 kg. Ora una siamo sui 1200 kg. Più peso significa aver bisogno di più potenza.. (senza considerare le emissioni) infatti le prestazioni, nonostante gli aumenti di potenze, son sempre simili.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
12 ore fa, leon82 scrive:

Se non ricordo male hanno fatto pure la Corsa D 1000 3 cilindri aspirata. Credo non si muovesse.
Al pari della C3 Mk2 1,1 e della GP NP. Le uniche auto, da me guidate, che ho trovato pericolose su strada.

 

Concordo.

La Hertz mi diede una Corsa C 1.0 3 cilindri per girare la Sicilia: avevo paura dei TIR ad andarci in autostrada... Con due persone e due valigie ho avuto serie difficoltà a girare per i saliscendi di Taormina... ci sono salito sull'Etna, ma sarebbe stato meno avventuroso farlo con una Model T.....

Poi accendevi l'aria condizionata e le cose peggioravano......................

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

my two cents

beh... parlando di antichità...

Fiat Uno 60 (non 55) ie... per muoversi si muoveva, ma quando ti passava un camion... ti spostava.

In ferie in 2 con valigie diciamo che su e giù per i monti non era il suo pane... se non tirandogli il collo.

 

Fiat Regata 70 1.3 a GPL... non vi dico... non sorpassavo mai nessuno perche' se non ero da solo dentro ci metteva un'eternità... e oltretutto con l'equivalente di 2 sacchi di patate da 30 kg di bombolone (non toroidale, proprio il bombolone) di GPL quando era pieno, sull'assale posteriore bisognava approcciarsi ad operazioni di cambio di traiettoria con molta oculatezza, che la stabilità non era il massimo.

 

Quindi quando in altri post dico che motori a GPL solo turbo, mi riferivo a quest'ultima avventura...

 

Poi passai alla Scenic in firma (con una breve parentesi R19 1.4 75 cv benza) e fu tutt'altro mondo.

 

Modificato da toniz
modificato sigla Fiat Uno

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
6 minuti fa, toniz scrive:

Fiat Uno 55 ie... per muoversi si muoveva, ma quando ti passava un camion... ti spostava.

In ferie in 2 con valigie diciamo che su e giù per i monti non era il suo pane... se non tirandogli il collo.

 

Fiat Regata 70 1.3 a GPL... non vi dico... non sorpassavo mai nessuno perche' se non ero da solo dentro ci metteva un'eternità... e oltretutto con l'equivalente di 2 sacchi di patate da 30 kg di bombolone (non toroidale, proprio il bombolone) di GPL quando era pieno, sull'assale posteriore bisognava approcciarsi ad operazioni di cambio di traiettoria con molta oculatezza, che la stabilità non era il massimo.

 

Io ho avuto esperienze simili ma meno traumatiche:

 

Fiat Uno 60 FIRE, il FIRE a carburatori era decisamente più brillante della versione catalizzata (immagino ti riferisci alla Uno II serie 1.1 i.e. da 49cv.), oltretutto il vecchio 1.1 era ancora più brillante (a dispetto del cavallo in meno dichiarato), non era scattante ma il motore era adeguato e consumava poco, la stabilità alle alte velocità era, effettivamente, molto migliorabile, come quella in frenata, diciamo che i 56 puledrini e la coppia ben distribuita non mettevano in affanno l'auto, che pesava veramente poco (un mio amico la parcheggiava "di punta" e la raddrizzava da ferma sollevando il retrotreno).

 

Lancia Delta 1.3 78cv GPL: L' aveva un mio amico ma l'ho guidata diverse volte, perdeva molta verve rispetto all'aspirato, visto che quel motore amava girare in alto ed era "strozzato" dal diffusore gassoso ma si muoveva dignitosamente senza problemi, era più lenta la Golf 1.3 da 55cv, oltretutto, quando ha cambiato il "polmone" del GPL per un guasto, ha preso qualcosa sullo sprint, allora i miglioramenti sugli impianti a GPL erano notevoli a distanza di pochi anni, per la stabilità la Delta aveva un retrotreno più sofisticato di Ritmo e Regata, quindi nessun problema, in effetti la Ritmo aveva un retrotreno che, al limite, partiva con poco preavviso, il maggior peso della bombola potrebbe avere peggiorato questo comportamento.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.