Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

3A2CCCEB-A0FA-48C4-8C4A-2AC77FCF8AE0.jpeg.422705e6610b39cdc67fee475e5f4d87.jpeg

Thread ufficiale ➡️ CLICCA QUI!

 

Featured Replies

Inviato

Raga' io sono nettamente più pessimista (o realista? questo lo vedremo col tempo), e secondo me la Levantina non vedrà mai la luce, o se la vedrà, la faranno in Cina (unico mercato dove può effettivamente fare bei numeri) nelle fabbriche PSA e arriverà da noi con la via della seta (come molte PSA attuali). Inoltre per quando riguarda Giulietta, gente che ci lavora dice che uscirà di produzione i primi giorni di maggio (dopo esattamente dieci anni dall'entrata di produzione), e che attualmente ne stanno facendo una sovraproduzione per farle KM0 (direi tutte immatricolate a Settembre come di consueto, anche perché dopo entra in vigore la nuova normativa antinquinamento e non possono più immatricolarle). E pare che la linea dov'è prodotta verrà dismessa (dovrebbero essere i 500 dipendenti dei pre-pensionamenti 2020). Poi analizzando un altro aspetto, non so se qualcuno ricorda, ma nel plan si parlava di ''Alfa cinesi'' per il post Stelvio e Giulia, considerando che Giulia secondo me si fa ancora un paio di anni interi, e Stelvio 3 annetti buoni, dopo di loro non escludo che le prossime Alfa possano arrivare SOLO dalla Cina (se arrivano e se le fanno...), inoltre Travers in un'intervista ad un giornale locale Francese ha detto che stanno comprando dei gloriosi marchi, ma che non potranno sopravvivere tutti (e faceva cenno ad Alfa Romeo e Lancia), quindi non escludo che Alfa Romeo entro il 2024 possa cessare di esistere (da un lato ne sarei felice, almeno non inquinano il marchio con roba cinese). Ma tornando al discorso chiave, dicevo, non escludo quindi che Cassino possa chiudere definitivamente in un futuro non molto lontano (farebbe morire praticamente tutta la zona se ciò accadesse). 

anti-c12.jpg

  • Risposte 683
  • Visite 144k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Avvistata zona Modena, Alfa Giulia Blu Misano pellicolata/camuffata fino alla linea di cintura... carreggiata allargata e parafanghi bombati   

  • Per aspettare la fusione e rifarla su base 508.

  • Ho fatto invadere il sistema di videosorveglianza del comune. Ecco quello che ne è emerso. 

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Sono solo tue considerazioni personali. 

 

Assolutamente non vere né verificabili

Inviato
10 minuti fa, Renault scrive:

Raga' io sono nettamente più pessimista (o realista? questo lo vedremo col tempo), e secondo me la Levantina non vedrà mai la luce, o se la vedrà, la faranno in Cina (unico mercato dove può effettivamente fare bei numeri) nelle fabbriche PSA e arriverà da noi con la via della seta (come molte PSA attuali). Inoltre per quando riguarda Giulietta, gente che ci lavora dice che uscirà di produzione i primi giorni di maggio (dopo esattamente dieci anni dall'entrata di produzione), e che attualmente ne stanno facendo una sovraproduzione per farle KM0 (direi tutte immatricolate a Settembre come di consueto, anche perché dopo entra in vigore la nuova normativa antinquinamento e non possono più immatricolarle). E pare che la linea dov'è prodotta verrà dismessa (dovrebbero essere i 500 dipendenti dei pre-pensionamenti 2020). Poi analizzando un altro aspetto, non so se qualcuno ricorda, ma nel plan si parlava di ''Alfa cinesi'' per il post Stelvio e Giulia, considerando che Giulia secondo me si fa ancora un paio di anni interi, e Stelvio 3 annetti buoni, dopo di loro non escludo che le prossime Alfa possano arrivare SOLO dalla Cina (se arrivano e se le fanno...), inoltre Travers in un'intervista ad un giornale locale Francese ha detto che stanno comprando dei gloriosi marchi, ma che non potranno sopravvivere tutti (e faceva cenno ad Alfa Romeo e Lancia), quindi non escludo che Alfa Romeo entro il 2024 possa cessare di esistere (da un lato ne sarei felice, almeno non inquinano il marchio con roba cinese). Ma tornando al discorso chiave, dicevo, non escludo quindi che Cassino possa chiudere definitivamente in un futuro non molto lontano (farebbe morire praticamente tutta la zona se ciò accadesse). 

Le Alfa cinesi erano le versioni allungate di Giulia e Stelvio la cui produzione era prevista a Cassino un paio di anni fa.

Per quanto riguarda l'intervista di Tavares potresti cortesemente riportare la fonte.

Inviato
29 minuti fa, Renault scrive:

Raga' io sono nettamente più pessimista (o realista? questo lo vedremo col tempo), e secondo me la Levantina non vedrà mai la luce, o se la vedrà, la faranno in Cina (unico mercato dove può effettivamente fare bei numeri) nelle fabbriche PSA e arriverà da noi con la via della seta (come molte PSA attuali). Inoltre per quando riguarda Giulietta, gente che ci lavora dice che uscirà di produzione i primi giorni di maggio (dopo esattamente dieci anni dall'entrata di produzione), e che attualmente ne stanno facendo una sovraproduzione per farle KM0 (direi tutte immatricolate a Settembre come di consueto, anche perché dopo entra in vigore la nuova normativa antinquinamento e non possono più immatricolarle). E pare che la linea dov'è prodotta verrà dismessa (dovrebbero essere i 500 dipendenti dei pre-pensionamenti 2020). Poi analizzando un altro aspetto, non so se qualcuno ricorda, ma nel plan si parlava di ''Alfa cinesi'' per il post Stelvio e Giulia, considerando che Giulia secondo me si fa ancora un paio di anni interi, e Stelvio 3 annetti buoni, dopo di loro non escludo che le prossime Alfa possano arrivare SOLO dalla Cina (se arrivano e se le fanno...), inoltre Travers in un'intervista ad un giornale locale Francese ha detto che stanno comprando dei gloriosi marchi, ma che non potranno sopravvivere tutti (e faceva cenno ad Alfa Romeo e Lancia), quindi non escludo che Alfa Romeo entro il 2024 possa cessare di esistere (da un lato ne sarei felice, almeno non inquinano il marchio con roba cinese). Ma tornando al discorso chiave, dicevo, non escludo quindi che Cassino possa chiudere definitivamente in un futuro non molto lontano (farebbe morire praticamente tutta la zona se ciò accadesse). 


Allora un paio di considerazioni...

D-UV confermata per Cassino nel 2021

MCA di Giulia e Stelvio confermati nel 2021.

 

Come sia possibile costruire un solo modello su una base condivisa con altri modelli Maserati (future QP e Levante) nell’altra parte del mondo per poi riportarla qui è industrialmente molto curioso... ?

E con un restyling pesante delle AR previsto il prossimo anno, credo si possa prendere una produzione di o al ‘24/25.

Inviato

Poi tutto e stato fatto, gli investimenti anche per il D-SUV.

 

E Giulia/Stelvio dovrebbero andare fino al 2025/26 (si diceva che erano tarate su 1.000.000 in 10 anni). 


E sicuramente produrre una Maserati da 80k€ di media bassa in 15/20k esemplari di media con tanti di versioni PHEV e BEV darà anche più lavoro che produrre 50k Giulietta basica da 25k€...

Inviato
33 minuti fa, nucarote scrive:

Le Alfa cinesi erano le versioni allungate di Giulia e Stelvio la cui produzione era prevista a Cassino un paio di anni fa.

Per quanto riguarda l'intervista di Tavares potresti cortesemente riportare la fonte.

 

https://europe.autonews.com/blogs/alfa-romeo-could-be-tavares-toughest-turnaround

 

Qui invece l'intervista originale:

 

https://bfmbusiness.bfmtv.com/mediaplayer/video/carlos-tavares-est-l-invite-d-hedwige-chevrillon-0811-1200083.html

 

Si può notare un passaggio interessante inoltre, che ad un certo punto dice di non volere più marchi di Renault...se uno fa 2+2 non è difficile arrivarci che farà fuori tutto quello che non porterà reale indotto.

anti-c12.jpg

Inviato

Dice esattamente il contrario in questo video, dicendo che non ci saranno marchi chiusi...

 

Poi sicuramente, se si vuole chiudere, DS arriva in pole dei marchi a rischio, poi Abarth, poi Lancia, il resto secondo me non corre grandi rischi (da vedere Vauxhall)... anzi.

Inviato
33 minuti fa, iDrive scrive:

Dice esattamente il contrario in questo video, dicendo che non ci saranno marchi chiusi...

 

Poi sicuramente, se si vuole chiudere, DS arriva in pole dei marchi a rischio, poi Abarth, poi Lancia, il resto secondo me non corre grandi rischi (da vedere Vauxhall)... anzi.

 

DS secondo me per ora in Cina lo tengono, ha il classico barocco che piace a loro. Comunque tra Abarth e Lancia inserisci anche Opel.

 

Comunque voglio specificare che i miei non sono ''fatti'' ma ''teorie'' (o teoremi come direbbe il Dogui :mrgreen:), nel futuro possono rivelarsi sia super cazzate, sia predizioni del futuro, per ora vi dico che quando tutti si esaltavano per i piani Alfa (2014), io dissi che avremmo visto ben poco...ed infatti.

E anche in tempi non sospetti (2011) dissi che Punto non avrebbe avuto eredi, all'epoca mi basavo sull'alleanza Fiat/Chysler, oggi i tempi son cambiati, ma la Punto eredi non le ha avute! 

 

anti-c12.jpg

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.