Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

Mah. Visto l'andazzo generale, e a maggior ragione visti i margini alti, per me resta un delitto non proporre le nuove uscite anche con motore diesel, quantomeno in Italia.

A partire proprio dalla Ypsilon.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, gianmy86 scrive:

Mah. Visto l'andazzo generale, e a maggior ragione visti i margini alti, per me resta un delitto non proporre le nuove uscite anche con motore diesel, quantomeno in Italia.

A partire proprio dalla Ypsilon.

 

La fabbrica del 1.3 mjt è in vendita, e il BlueHDI ha un problema conclamato, e abbastanza costoso, al catetere dell'AdBlue... meglio non metterne troppe in giro

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
Spezzo una Lancia (con sommo dispiacere di Carlos :-) ) in suo favore, ai tempi di PSA non aveva marchi premium-luxury e nemmeno i soldi per sviluppare specialties per cui l'unica era quello di crearlo da zero cercando di ricarrozzare le meccaniche da utilitarie che aveva, strategia che qualcun'altro sempre in Francia sta cercando attualmente di replicare.
Citroën non era premium? L'hanno resa la Trabant francese però non vuol dire che non potessero renderla premium, hanno preferito provarci con Peugeot.
Inviato
33 minuti fa, Auditore scrive:

Come abbiamo visto però è una strategia che non funziona... 

Ai cinesi non piace molto questo elemento. :-D 

Scherzi a parte IMHO dipende come l'applichi questa strategia, se ti limiti a ricarrozzare le utilitarie senza aggiungere alcun tipo di plus (a parte la carrozzeria) e mettergli di botto un listino assurdo e pretendere anche di fare una rete commerciale scollegata dal resto del gruppo la cosa non può funzionare certamente.

 

 

Inviato
14 minuti fa, gpat scrive:

 

La fabbrica del 1.3 mjt è in vendita, e il BlueHDI ha un problema conclamato, e abbastanza costoso, al catetere dell'AdBlue... meglio non metterne troppe in giro

Avevano dei motori fantastici, ma no dai mandiamo avanti la filiera della parte psa.

Mi spiace ma non si lavora così a prescindere dall'origine, non mi sembra ci sia stata la voglia di tenere in piedi le soluzioni migliori ma quelle di "comodo".

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
Adesso, ILM4rcio scrive:
1 ora fa, nucarote scrive:
Spezzo una Lancia (con sommo dispiacere di Carlos :-) ) in suo favore, ai tempi di PSA non aveva marchi premium-luxury e nemmeno i soldi per sviluppare specialties per cui l'unica era quello di crearlo da zero cercando di ricarrozzare le meccaniche da utilitarie che aveva, strategia che qualcun'altro sempre in Francia sta cercando attualmente di replicare.

Citroën non era premium? L'hanno resa la Trabant francese però non vuol dire che non potessero renderla premium, hanno preferito provarci con Peugeot.

Ni, aveva prodotti si interessanti come C5 e C6 ma poi solo utilitarie allineate alle altre generaliste. Elevare Citroen a premium avrebbe richiesto molto tempo e probabilmente avrebbe dovuto scontrarsi con il passato/presente da semi-generalista  (citofonare Alfa Romeo per chiarimenti).

9 minuti fa, ILM4rcio scrive:
1 ora fa, nucarote scrive:
Spezzo una Lancia (con sommo dispiacere di Carlos :-) ) in suo favore, ai tempi di PSA non aveva marchi premium-luxury e nemmeno i soldi per sviluppare specialties per cui l'unica era quello di crearlo da zero cercando di ricarrozzare le meccaniche da utilitarie che aveva, strategia che qualcun'altro sempre in Francia sta cercando attualmente di replicare.

Citroën non era premium? L'hanno resa la Trabant francese però non vuol dire che non potessero renderla premium, hanno preferito provarci con Peugeot.

 

3 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Avevano dei motori fantastici, ma no dai mandiamo avanti la filiera della parte psa.

Mi spiace ma non si lavora così a prescindere dall'origine, non mi sembra ci sia stata la voglia di tenere in piedi le soluzioni migliori ma quelle di "comodo".

Il 1.5 HDI dovrebbe rimanere solo sui furgoni. 

Inviato
4 minuti fa, nucarote scrive:

Il 1.5 HDI dovrebbe rimanere solo sui furgoni. 

 Proprio dove servirebbe di più un motore affidabile.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
Il 1.5 HDI dovrebbe rimanere solo sui furgoni. 
Però se guardi alla storia, Citroen ne ha da vendere, infatti DS era proprio la loro ammiraglia, non se lo sono inventati da zero.
Inviato
2 minuti fa, ILM4rcio scrive:

Però se guardi alla storia, Citroen ne ha da vendere, infatti DS era proprio la loro ammiraglia, non se lo sono inventati da zero.

Non ho detto che sarebbe stato sbagliato elevare Citroen a premium solo che ci sarebbe voluto del tempo e non era affatto detto che la cosa avrebbe funzionato. Al posto di Carlos in quella PSA con pochi soldi e poca tecnologia forse lo avrei inventato anch'io un marchio premium ex novo però con scelte diverse rispetto a quelle fatte per DS.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.