Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, Ikrvrn scrive:

I cinesi non hanno avuto difficoltà a passare ai veicoli elettrici in pochissimi anni, forse gli europei sono un popolo più limitato


Anche in Cina la quota bev non sale molto sopra i 20%, il boom delle Nev in questo mercato fanno le Phev. Anche in Cina la praticabilita di una bev e limitata. 
 


 

 

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato

Ieri sera tardi, tornando a casa, ho ascoltato su Radio 24 una sintesi dell’audizione di Tavares al Parlamento, e i due punti che mi hanno colpito sono stati: “dovete incentivare di più l’elettrico” e “dovete abbassare il prezzo dell’elettricità”.

Ora non so se questa sintesi fosse un po’ troppo brutale, ma se le cose stanno veramente così, cioè che gli stati dovrebbero distogliere quote sempre maggiori del proprio gettito fiscale per alimentare (a fondo perduto) una nicchia di mercato che non ha nessuna voglia di diventare di massa, e quindi che il bilancio delle aziende non lo fa più il mercato ma il governo, direi che è meglio chiudere baracca e burattini perché di economie dirigiste ce ne sono già abbastanza nei libri di storia.

 

Quanto al prezzo dell’energia elettrica, chissà se è meglio far dipendere da essa tutto il fabbisogno nazionale, o piuttosto rivalutare quella tanto bistrattata neutralità energetica in cui le varie fonti fossili e non fossili, rinnovabili e non rinnovabili, coesistono e diversificano il mercato.

In modo che sia l’acquirente a scegliere di volta in volta la tecnologia più conveniente e più adatta al suo scopo.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

A me è parso di percepire una certa arroganza da parte di Tagliarez, dovuta al dover mascherare necessariamente scelte finanziarie che si sono rilevate infruttuose nonché aver abbandonato il prodotto.

L'elettrificazione viene utilizzata come scusante per mascherare la fallimentare, sotto la quasi totalità dei punti di vista, operazione di fusione, che in Italia ha prodotto solo aspetti negativi.

Vi siete mai chiesti cosa dovrebbero chiedere al Governo i produttori di fornelli a gas che negli ultimi hanno dovuto riorientare la produzione verso le piastre ad induzione? 

Inviato

...

Per quanto riguarda stellantis in italia l'elettrico c'entra ma fino ad un certo punto. È da 30 anni che non sanno gestire questi marchi. 

Prendiamo un modello di auto "x". 

Normale ciclo produttivo di un prodotto=

X esce nel 2010 =ha discreto successo. 

Nel 2013 iniziano  a calare gli ordini e allora subisce un restyling che riporta le vendite stabili. 

Nel 2015 arriva il nuovo modello ect ect

 

Stellantis (italia) 

2010 nuovo modello

2012 calano le vendite 

2013 non vogliamo spendere soldi per un restyling facciamo un my2014. 

2015 my

2016my

2017my

2018 nuovo modello, nome diverso, carrozzeria totalmente diversa, pochi motori disponibili. 

2020 vendite a picco. 2021= Togliamoci dal segmento. 

 

Modificato da nucarote
Rimozione messaggio moderato e OP

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Come già detto dal collega questo è il topic delle scelte strategiche di Stellantis. 😉

Quale sarebbe il commento fuori tema? 

Inviato

Ricordiamo a l’utenza che il regolamento accettato all’atto di iscrizione prescrive che:

 

2.8 Nel caso d'interventi di moderazione, eventuali richieste di spiegazione circa l'operato dello Staff o chiarimento della situazione, NON vanno fatte in pubblico, ma esclusivamente in via privata; il chiarimento è comunque a discrezione dello Staff. 

 

Inoltre che:

 

• In quanto spazio a gestione privata, Autopareri.com si riserva la possibilità di sospendere, bloccare, disattivare, o non accettare utenza qualora lo ritenesse necessario e senza dovere giustificazione alcuna. Si riserva altresì la possibilità chiudere, spostare, modificare, o eliminare qualsiasi genere di contenuto pubblicato nel forum.

 

Se volete dare un ripassino al regolamento:

 

https://www.autopareri.com/guidelines/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.