Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, nucarote scrive:

Credo che la Panda sia arrivata ad un bivio, o cresce e diventa quindi un clone delle ex PSA oppure la cassano. IMHO andranno sulla prima strada. 

 

Se cresce troppo per dimensioni e prezzo, esce da quella combinazione magica che garantisce le vendite. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Adesso, stev66 scrive:

Se cresce troppo per dimensioni e prezzo, esce da quella combinazione magica che garantisce le vendite. 

 

Si perderà senza dubbio una parte di quel oltre 50% dei volumi di Panda vendute nel belpaese, ma come dici spesso: Stellantis dei bisogni del belpaese ne tengono conto il giusto. :-) 

E comunque una Panda con dimensioni simil Punto non mi sembra molto tragica senza contare che uno dei pochi vantaggi del CMP è quello di garantire auto relativamente strette.

 

Inviato
3 minuti fa, nucarote scrive:

Si perderà senza dubbio una parte di quel oltre 50% dei volumi di Panda vendute nel belpaese, ma come dici spesso: Stellantis dei bisogni del belpaese ne tengono conto il giusto. :-) 

E comunque una Panda con dimensioni simil Punto non mi sembra molto tragica senza contare che uno dei pochi vantaggi del CMP è quello di garantire auto relativamente strette.

 

Il problema è che Panda ed Y sono prodotti da Belpaese e basta. Se li decontestualizzi, li perdi.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

Il problema è che Panda ed Y sono prodotti da Belpaese e basta. Se li decontestualizzi, li perdi.

 

E questo è stato un grave errore che bisogna sanare al più presto IMHO. Meglio vendere qualcosa in meno nel belpaese e vendere qualcosa anche in mercati più ricchi a cui puoi cercare di vendere anche qualche altra cosa di più a valore aggiunto oltre alla Panda.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Che rinuncino a cuor leggero a 350k vendite l'anno ci crederò quando lo vedrò. 

A mio parere,Panda 4 la vedremo, su aggiornamento dell'attuale mini o su cmp, a quel punto strammortizzato.

P.S. Solo io ho l'impressione che JE dia corda a Carlos per vedere se la usa o ci si impicca? 

 

🤔 In che senso?

JE vuol tagliare gli stabilimenti in IT ma non vuole assumersene la paternità? 

Inviato
33 minuti fa, nucarote scrive:

E questo è stato un grave errore che bisogna sanare al più presto IMHO. Meglio vendere qualcosa in meno nel belpaese e vendere qualcosa anche in mercati più ricchi a cui puoi cercare di vendere anche qualche altra cosa di più a valore aggiunto oltre alla Panda.

Per capirci, è come se tu un domani facessi la Wrangler sul CMP per vendere di più in Europa. 

Perderesti un mercato e non ne conquisteresti un altro. 

La nicchia panda, come dimensioni e costo, esiste in Italia. Se la fai diventare una C3 ( 208 impoverito per capirci), perdi la nicchia italiana, ma non guadagni il resto del continente, dove al limite si preferiranno le originali. 

Vediamo ora due numeri

Panda 2020 : 145k

C3 2020 149k

208 2020 199k

 

Che poi la prossima Panda la possano fare su cmp, possibilissimo. Ma mantenendo dimensioni e prezzi dell'attuale. 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
12 minuti fa, stev66 scrive:

...

Che poi la prossima Panda la possano fare su cmp, possibilissimo. Ma mantenendo dimensioni e prezzi dell'attuale. 

...

Cosa IMHO molto difficile da fare, ripeto perdi nei numeri italiani* ma in parte (o in minima parte) recuperi dal basso costo della piattaforma CMP e dalle residuali vendite che farai in EU (meglio vendere 10 Panda in Germania piuttosto che le 2 che vendi oggi)  

Comunque le vendite italiane di Panda sono per lo più le 1.2 Easy vendute a chi serve l'auto economica da spremere per i prossimi 10/15 anni (niente cliente "modaiolo"), che se non fossero per i finanziamenti e il volume di lavoro di officina/ricambistica sarebbero in perdita.  

 

*IMHO non è nemmeno detto, in quanto in quei 350K ci sarà anche gente che abbia acquistato Panda in quanto non c'era la Punto o che comunque non storcerebbe più di tanto il naso davanti ad una Panda di 4 metri e larga 1.75 m. 

Modificato da nucarote

Inviato
1 ora fa, HF integrale scrive:

 

🤔 In che senso?

JE vuol tagliare gli stabilimenti in IT ma non vuole assumersene la paternità? 

 

In realtà non verrà tagliato nulla, è il solito articolo di Malan e tu ci sei cascato come un pollo.

1 ora fa, nucarote scrive:

image.thumb.jpeg.396369148bc19609fcfdc556ce0c3c34.jpeg

 

Credo anch'io che finirà così...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.