Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche gruppo Stellantis NV

Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, mikisnow scrive:

Ovviamente non lo posso sapere, ma credo che  probabilmente oggi sarebbe troppo tardi per investire su certi modelli,  proprio perché trattasi di transizione. O comunque un rischio. 

 

Quindi non credo pazzi. 

Ma anche VAG sta rischiando; che lo facciano loro non vuol dire che si stia facendo bene. 

Sicuramente in Europa avrebbe vantaggi (perché sicuramente VAG e la Germania hanno spinto i vertici UE), ma non è nemmeno detto che la stessa Europa richieda queste restrizioni. 

Il contratto con ZF era già fatto, i motori li hai già, quindi non è che servivano millemila miliardi. 

 

BMW ha anche dichiarato che investirà sui motori termici (ma da abbinare sicuramente alle unità elettriche), quindi...

3 minuti fa, jameson scrive:

Ma anche in rapporto alla popolazione, parliamo di 8203 Giulie vendute negli USA nel 2020 contro meno di 1000 in Germania.

Si, in effetti così c'è una bella differenza; credevo che in Germania fossero almeno 3000.

  • Risposte 12.2k
  • Visite 2.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minuti fa, mikisnow scrive:

Vag sta rischiando a causa dei problemi avuti col dieselgate. 

Ma non è che così migliorano la qualità dell'ambiente😅

E poi, la gente ha dimenticato quel fatto; le persone acquistano/desiderano ancora i prodotti VAG. 

 

Ovviamente FCA ci ha messo del suo nel non creare una vasta gamma, ma sempre che VAG=Germania=affidabilità e fiducia. 

Inviato
20 minuti fa, mikisnow scrive:

Ma si questo ovvio, ma era per fare la distinzione dei motivi che hanno portato a fare certi investimenti. Dopo i problemi col diesel hanno deciso di spingere nell'elettrico. Oltretutto il Gruppo VW è completamente diversa da Stellantis. 

Si, non erano proprio uguali ma Audi e Porsche si sfidano tranquillamente con Alfa/Maserati. La differenza però è molto meno marcata adesso con Opel, Peugeot ecc. 

Capisco che Tavares voglia insistere sul fatto che Stellantis diventi il primo gruppo al mondo, però almeno i nostri marchi hanno il carisma (da ritrovare) per differenziarsi notevolmente da VAG. 

 

Il plug-in è innovativo, hai pur sempre un motore elettrico potente e ricaricabile e sopratutto Alfa Romeo deve dar l'idea di tecnologia. 

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Che io sappia, Stellantis non ha cambi cvt nei suoi scaffali. 

Hornet però mi piace 😊

 

In Sud America si, mi pare... :pen:

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
6 minutes ago, stev66 said:

Che io sappia, Stellantis non ha cambi cvt nei suoi scaffali. 

Hornet però mi piace 😊

They have EVT.

 

But interesting part is 8 speed. FCA doesn't have 8 speed FWD transmission.

Inviato
4 ore fa, defiant scrive:

-- OT --

Conferme non ci sono, ma è molto probabile che ci sia una revisione dei motori.

Probabile il 2.0 MHEV da 330cv per la TI al posto del 280cv, il 2.0 base revisionato(250cv?) ed il 1.5 T Firefly come base.

Per i diesel il 2.2 dovrebbe esserci in 2 versioni (la 210cv non ci sarà più).

La Quadrifoglio avrà probabilmente l'upgrade a 540cv ed arriverà un po' dopo (2022).

Da capire se ci sarà una PHEV del 2.0 (quindi oltre 430cv) e se il MIldHybrid verrà esteso (dipende più credo dalla fornitura dei nuovi cambi ZF).

-- end OT --

 

Corretto, una semplificazione dei powertrain è prevista rispetto a quanto inizialmente pronosticato nel MCA. Così facendo si riduce anche la complessità organizzativa per le carrozzerie (niente stampaggi di lamierati differenziati per la presa di ricarica né impianto di ricarica a bordo). Giulia e Stelvio sono prodotti di buona immagine ma a bassa rendita, attualmente: si cerca di massimizzare come si può.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.