Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 41
  • Visite 7.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
29 minuti fa, naviossab scrive:

L'asse posteriore rimane fisso, mi pare, trasla solo la carrozzeria...è quello anteriore che avanza: ma se sterzo e pedaliera rimangono nella stessa posizione teoricamente non guadagno niente a livello di abitabilità.

quello che non ho capito anche io, in via teorica si sposta tutto quello che è la zona plancia/parafiamma con il curvano del parabrezza che rimane fisso, e di conseguenza pedaliera e sterzo, altrimenti non avrebbe senso lo spostamento all'anteriore...

 

comunque a me piace, è un concept, non solo una maquette di stile, per quanto poi questi concetti molto difficilmente verranno portati i produzione, ma almeno c'è un concetto da cui sono partiti ed hanno sviluppato il tutto, stile (penso al posteriore) compreso

Inviato

Idea interessante ma resto dubbioso sulla realizzazione. Quando "allungato" la parte posteriore è più grande, quindi più spazio per i bagagli. Rimango perplesso per la parte anteriore che allunga solo il cofano, quindi al massimo si ha più spazio per distendere le gambe ma non più abitabilità (si sposta anche il parabrezza)...

Inviato
1 ora fa, Cosimo scrive:

 

mia stessa perplessità. A me pare che aumenti il passo soprattutto grazie allo scivolamento all'indietro del portellone posteriore. La parte della pedaliera onestamente non ho capito come si muova, o se lo faccia veramente. 

Boh, idea divertente ma un po' una supercazzola 

 

Sarebbe da vedere un video dall'interno mentre la vettura si allunga ma mi sa che per gli interni non cambia nulla, aumenterà solo la capacità del bagagliaio.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
47 minuti fa, Aymaro scrive:

quello che non ho capito anche io, in via teorica si sposta tutto quello che è la zona plancia/parafiamma con il curvano del parabrezza che rimane fisso, e di conseguenza pedaliera e sterzo, altrimenti non avrebbe senso lo spostamento all'anteriore...

 

Se fosse così mi sarei aspettato un video proprio sugli interni, che mettesse in evidenza questa cosa...invece  non vedo più nenanche il video degli esterni per controllare bene... :(

Inviato
27 minuti fa, Auditore scrive:

Idea interessante ma resto dubbioso sulla realizzazione. Quando "allungato" la parte posteriore è più grande, quindi più spazio per i bagagli. Rimango perplesso per la parte anteriore che allunga solo il cofano, quindi al massimo si ha più spazio per distendere le gambe ma non più abitabilità (si sposta anche il parabrezza)...

se la plancia si spostasse anche con il parabrezza fisso avresti più abitabilità, ma non si capisce...

Inviato

Non aggiunge abitabilità ma capacità di carica con moduli aggiuntivi di batteria.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

Visto anche io solo adesso...Così è un altro paio di maniche allora, avrei preferito fosse stato 'allungabile' anche l'abitacolo interno, e allora sarebbe stato un concept fighissimo a mio parere, veramente pressimo a 'due auto in una' con 40 cm di differenza.

Inviato

Finalmente un concept che ha davvero un concetto da proporre e non solo linee guida di stile. Unica cosa, se l'allungo della coda ha un lapalissiano vantaggio non capisco cosa comporti l'allungo del muso ?

3 ore fa, aboutdas scrive:

Non aggiunge abitabilità ma capacità di carica con moduli aggiuntivi di batteria.

Ah ok, ho commentato senza leggere questa pagina...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.