Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dettagli automobilistici curiosi

Featured Replies

  • Risposte 1.1k
  • Visite 252.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per la serie specchi retrovisori, qualche contributo è già arrivato. E qui proseguo per approfondire il tema...       Il retrovisore lato passeggero quadrato era in effetti

  • due "sciccherie" stilistiche in un colpo solo: - montante posteriore camuffato dal gruppo ottico - terminale di scarico invisibile (oggi farebbe inorridire, all'epoca era una raffinatezza st

  • Del famoso volante quadrato dell'Austin Allegro qualcuno ha già parlato?   (di per sé i volanti un po' squadrati hanno senso su auto sportive, per dar meglio l'idea della direzionalità

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, Merak scrive:

 

Molto prosaicamente, perché in automobile si è sottoposti ad accelerazioni e serve qualcosa su cui fare presa con le suole.

 

Questo, che più che parquet sembra teak nautico, è fatto per camminarci sopra scalzi anche quando è bagnato, non con le scarpe. Tra il pavimento liscio e i sedili in pelle non so quanto fosse comoda nelle curve una Phedra così allestita...

 

Le uniche alternative a moquette o feltro sono roba roba decisamente utilitaria come i tappetini di gomma o un qualche tipo di superficie testurizzata...

interF2.jpg


non credo.

 

credo che sia diffuso perché insonorizza, non si creano solchi e puoi dargli forme diverse stampandolo

 

ma il discorso che è scivoloso o che si rovina ha pochissimo senso, d’altronde i ponti delle barche sono di legno o di moquette?

 

 

D88DADF0-A3DF-4C47-912C-975B6C147A42.jpeg

Inviato
  • Autore
17 minuti fa, A.Masera scrive:


non credo.

 

credo che sia diffuso perché insonorizza, non si creano solchi e puoi dargli forme diverse stampandolo

 

ma il discorso che è scivoloso o che si rovina ha pochissimo senso, d’altronde i ponti delle barche sono di legno o di moquette?

 

Tu guidi scalzo? Sul teak delle barche da che mondo e mondo si cammina a piedi nudi, o molto raramente con scarpe apposite.

 

Come ho scritto, è usato tra i vari motivi per le sue proprietà antisdrucciolo camminandoci scalzi anche da bagnato, che mantiene solo se lasciato quasi al naturale.

Camminaci sopra con scarpe sporche da città e ti ritrovi una schifezza. Se lo tratti, tipo parquet, diventa seriamente scivoloso.

 

Le altre ragioni che hai citato tu sono vere ma superabili su automobili di lusso (pochi vincoli di costo, ed insonorizzazione extra), eppure i pavimenti di legno sulle automobili sono una rarità.

Firma

Inviato

Sul pavimento in legno.... un po' OT

Questo tema mi ha fatto venire in mente una puntata di TOP GEAR di svariati anni fa in cui Jeremy Clarkson modificava l'interno di una classe S in stile cottage con pavimento in legno e pietra... 

 

 

 

mercedes clarkson.jpg

mercedes clarkson 1.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.