Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
23 minuti fa, mmaaxx scrive:

 

Quindi DR entrerà a far concorrenza a DS? ?

 

DR-Logo.pngnkb8wCXV6eeoLMjShoNLsMHQ-eN6E6i_VWKuE4C-

 

parentesi: quello che ha disegnato il logo "dr" andrebbe appeso per le palle.

(e pensandoci bene andrebbe appeso a fianco di quello che ha creato il logo "DS")

Modificato da slego

  • Risposte 47
  • Visite 25.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In confronto QR è l'imparzialità fatta giornale      

  • premessa: la mia critica nasce dal fatto che essendo il mio campo sono molto sensibile a certe cose. detto ciò, molto sommariamente... il presunto logo "dr" è una roba immonda messa assieme

  • Il tempo che arrivino le patacche che coprono le scritte EVO, e il rifornimento di questi innovativi mezzi di produzione utilizzati da DR:  

Immagini Pubblicate

Inviato
23 minuti fa, slego scrive:

 

parentesi: quello che ha disegnato il logo "dr" andrebbe appeso per le palle.

(e pensandoci bene andrebbe appeso a fianco di quello che ha creato il logo "DS")

Per curiosità: come mai? Mi ha sempre interessato lo studio che c'è dietro ai loghi

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato
1 ora fa, MotorPassion scrive:

 

Si scusa un mio refuso.?

Ma nuova DR 3.0 si intende un nuovo modello al posto dell'attuale DR 3 che doveva essere anche EV?

Il 7 posti sarà il Tiggo 8!?

 

Interessante notare che ora adoterranno tutte il .0 nel nome.

O potrebbe essere anche la Jac s7

Inviato
1 ora fa, NikoBellic scrive:

Per curiosità: come mai? Mi ha sempre interessato lo studio che c'è dietro ai loghi

 

premessa: la mia critica nasce dal fatto che essendo il mio campo sono molto sensibile a certe cose.

detto ciò, molto sommariamente...

il presunto logo "dr" è una roba immonda messa assieme deformando senza criterio un semplice font. senza alcun rispetto per proporzioni e coerenza. e senza logica. han preso un'idea - che poteva pure essere buona - e l'hanno adattata "a cazzo di cane" (cit) senza fare il minimo sforzo. lavoro da schiavo neoassunto che lavora in tipografia a 800 euro/mese.

DS mi fa ancora più incazzare, dato che a differenza di dr non è un lavoro low cost. ci avranno speso centinaia di migliaia di euro per avere quella roba lì. senza modestia io avrei fatto di meglio chiedendo in cambio un compenso con uno zero in meno. sono partiti dall'idea di fare una cosa basata su un modulo, ripetibile come texture, ricavata dal "double chevron" di Citroen. idea carina in effetti. però sono arrivati a un logo zoppo, che non sta in pedi, sbilanciato, sgraziato e che soprattutto manca della cosa basilare che un logo deve avere, ovvero essere autosufficiente. un logo per funzionare deve essere completo, bilanciato, totalizzante. non gli deve servire altro per esistere. deve "reggersi" da sé. il logo DS da questo punto di vista è una roba fatta a metà. si perde, si squaglia, non è definito... fatto male proprio.

Modificato da slego

Inviato
18 minuti fa, slego scrive:

...lavoro da schiavo neoassunto che lavora in tipografia a 800 euro/mese.

 

che non vuol dire che non è in grado di progettare o non abbia occhio per le cose. C'è gente che guadagna migliaia di euro ed è incompetente nel suo lavoro. Facciamo attenzione

Placati

Inviato
3 minuti fa, Tommy99 scrive:

che non vuol dire che non è in grado di progettare o non abbia occhio per le cose. C'è gente che guadagna migliaia di euro ed è incompetente nel suo lavoro. Facciamo attenzione

 

vedi alla voce "iperbole".

resta che il logo dr è una schifezza fatta da un incompetente (per un committente altrettanto incompetente).

sto nel settore da quasi trent'anni. so di che parlo.

Inviato
1 ora fa, slego scrive:

 

premessa: la mia critica nasce dal fatto che essendo il mio campo sono molto sensibile a certe cose.

detto ciò, molto sommariamente...

il presunto logo "dr" è una roba immonda messa assieme deformando senza criterio un semplice font. senza alcun rispetto per proporzioni e coerenza. e senza logica. han preso un'idea - che poteva pure essere buona - e l'hanno adattata "a cazzo di cane" (cit) senza fare il minimo sforzo. lavoro da schiavo neoassunto che lavora in tipografia a 800 euro/mese.

DS mi fa ancora più incazzare, dato che a differenza di dr non è un lavoro low cost. ci avranno speso centinaia di migliaia di euro per avere quella roba lì. senza modestia io avrei fatto di meglio chiedendo in cambio un compenso con uno zero in meno. sono partiti dall'idea di fare una cosa basata su un modulo, ripetibile come texture, ricavata dal "double chevron" di Citroen. idea carina in effetti. però sono arrivati a un logo zoppo, che non sta in pedi, sbilanciato, sgraziato e che soprattutto manca della cosa basilare che un logo deve avere, ovvero essere autosufficiente. un logo per funzionare deve essere completo, bilanciato, totalizzante. non gli deve servire altro per esistere. deve "reggersi" da sé. il logo DS da questo punto di vista è una roba fatta a metà. si perde, si squaglia, non è definito... fatto male proprio.

 

 

Con termini meno forti ma diciamo che concordo con la tua opinione, soprattutto per il marchio DR.

 

Marchio DR

Tralasciando quello su sfondo blu usato sul web e stampe ufficiali, mi focalizzerei su quello applicato sulle auto, in effetti poteva andare bene per i primi tempi di DR quando ancora era il brand low cost delle auto arrivate dalla Cina, ora che però le sue ambizioni sono cambiate puntando ad una fascia di mercato più "alta", ci vorrebbe un restyling del logo per renderlo più adatto e moderno. L'idea comunque di posizionarlo sul lato destro della griglia frontale non mi dispiace.

 

Marchio DS

L'idea di partenza è buona e cioè reinterpretare il double chevron, sta di fatto che in effetti risulta sbilanciato come logo; non è brutto ma c'è quel qualcosa che lo rende poco armonico forse dovuto alla gestione dei "volumi" con una D piena e la S sfuggente.

 

Non è un caso che comunque si tratta di loghi relativi a marchi composti da due lettere.

 

Chiudo qui la mia parte di OT.

 

Tornando in tema con il topic, in questo caso il brand è EVO e c'è poco da discuterci sopra in quando si tratta di una grande scritta applicata sul muso.

 

 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • Cole_90 ha modificato il titolo in EVO Electric 2020
  • Cole_90 featured e pinned questa Discussione
  • 4 settimane fa...
Inviato

In Italia la JAC iEV7S già in vendita con il marchio EVO sarà in commercio anche con quello XEV

 

XEV-iev7s-tab3-1536x560.thumb.jpg.ea5050cd15a2707fdfdceb3adba56581.jpgXEV-iev7s-home-2-1536x870.thumb.jpg.fbaf8c8223805bec5cc87f606e0383df.jpgXEV-iev7s-gallery-3.jpg.9784af7b54c1ccc6c19cda62f8e9ec62.jpgTAB2-1-1-1536x560.thumb.jpg.58ff48bf4977225029bcd87a23d64dc1.jpgXEV-iev7s-gallery-1.jpg.996c536d261d589485838784ea392231.jpg

 

Il prezzo in questo caso senza incentivi è 31.800€ che con gli incentivi scendono a 21.000€ https://www.xevcars.it/xev-iev7s-2/ contro i 32.340€ della EVO che scendono a 19.900€ con gli incentivi e sconti vari https://www.auto-evo.com/electric/

 

Curiosamente la XEV dichiara 20km di autonomia in più rispetto alla EVO

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • 3 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.