Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 28/9/2023 at 11:20, bik scrive:

Il cambio io me lo ricordo normale, senza infamia e senza lode sulla Uno 60SX con il 1.1 fire a carburatore.

Valido anche per il cambio della mia Turbo i.e. seconda serie, non un esempio per esattezza enorme, ma ha funzionato.

 

 

  • Risposte 130
  • Visite 39.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dalla ormai nota pagina Car Design Archives di Facebook ecco delle foto di un evento di presentazione della Uno del 1983 con un mega modello di Uno in legno, evento che si tenne al Palazzo dello Sport

  • In realtà il punto di riferimento vero era la "S", rispetto alla quale, a livello di allestimento, offre qualcosa in meno ma anche qualcosa in più. Rispetto alla base invece si differenzia nettamente.

  • ...manometro olio che per me era utilissimo, come lo era nella Dino, che di tanto in tanto utilizzavo in quel periodo.... C'è da dire che sulle Uno diesel, anche sulla base, la strumentazione con

Immagini Pubblicate

Inviato
On 28/9/2023 at 11:05, AlexMi scrive:

Io avevo una 60S di dicembre 1991, quindi con fire 1.1 a carburatori.

Non ricordo un cambio problematico.

Peraltro auto che, fatto salvo il cronico consumo eccessivo di olio, era eccellente, prestazioni ai vertici delle concorrenti, con i consumi più bassi, e finiture tutto sommato accettabili.

Confermo quelle vetturette leggere avevano con un motore piccolo un rapporto prestazioni consumi ottimale.

Ricordo una II serie Trend di un amico (motore non fire) un vero "missile". Erano ai tempi ai vertici delle classifiche delle auto rubate ahimè....

Inviato
On 5/10/2023 at 18:15, AlexMi scrive:

Fra le fire carburatore 1.0 e 1.1 di Uno 45 e Uno 60 restyling, ricordo che una delle 2 aveva quinta marcia di potenza, l'altra di riposo (raggiungeva velocità massima in quarta).

Vi ricordate quale?

 

Mi pare di ricordare che la 45 a 5 marce raggiungesse la vel max in quarta...

 

Edit:

 

Libretto di uso e manutenzione della seconda serie:

FiatUno_UsoManutenzione.png.6ab944c1627eb04923c63935863fec4e.png

 

...da cui si "evince" che ricordavo male: la 5° marcia sulla 45 base fu introdotta già con il restyling e non con le versioni catalizzate, visto che ormai avevano la Sting 903cc come "entry-level"....

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
52 minuti fa, AndreaB scrive:

 

Mi pare di ricordare che la 45 a 5 marce raggiungesse la vel max in quarta...

 

Edit:

 

Libretto di uso e manutenzione della seconda serie:

FiatUno_UsoManutenzione.png.6ab944c1627eb04923c63935863fec4e.png

 

...da cui si "evince" che ricordavo male: la 5° marcia sulla 45 base fu introdotta già con il restyling e non con le versioni catalizzate, visto che ormai avevano la Sting 903cc come "entry-level"....

E anche io ricordavo male a questo punto 😃

Inviato
19 ore fa, AndreaB scrive:

 

Mi pare di ricordare che la 45 a 5 marce raggiungesse la vel max in quarta...

 

Edit:

 

Libretto di uso e manutenzione della seconda serie:

FiatUno_UsoManutenzione.png.6ab944c1627eb04923c63935863fec4e.png

 

...da cui si "evince" che ricordavo male: la 5° marcia sulla 45 base fu introdotta già con il restyling e non con le versioni catalizzate, visto che ormai avevano la Sting 903cc come "entry-level"....

Praticamente tutte in IV? Non l'avrei mai detto...

Inviato
3 ore fa, Brigante scrive:

Praticamente tutte in IV? Non l'avrei mai detto...

 

Neanch'io.... ricordavo la 45, immaginavo la 55/60, ma la 70 non pensavo...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
2 ore fa, AlexMi scrive:

Forse con le versioni cat euro1 a iniezione sono stati cambiati i rapporti?

Dobbiamo chiedere ai più esperti informati. Senz'altro col cat i fire persero parecchio del loro smalto e anche nei consumi, presumo abbiano cambiato i rapporti. 

Inviato

ma no !

la quinta era "la marcia di riposo" ti consentiva di risparmiare giri motore 

 

[ questo era il mood anni 80 , quello che veniva detto nei concessionari e nella vulgata popolare ]

Inviato
16 ore fa, AndreaB scrive:

 

Neanch'io.... ricordavo la 45, immaginavo la 55/60, ma la 70 non pensavo...

Confermo per la 70s (I serie) che avevamo in famiglia: v-max dichiarata in IV marcia da libretto di uso e manutenzione.
Purtroppo è stata rottamata 19 anni fa' e non ho avuto la prontezza all'epoca di conservare almeno il manuale.

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.