Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
15 minuti fa, TonyH scrive:

 

Loro prendono ancora il non radiato euro0, ma lì dentro ci finiscono anche la Balilla, le 500, le 2CV etc. Che non sono auto di uso quotidiano.

Adesso con la necessità di registrazione del CRS sul libretto andremo a vedere quante di queste euro0 sono ancora realmente in uso quotidiano.

 

Oltretutto quelle non storicizzate sono oramai fuori dalla città....stanno nei paesini dove non ci sono i blocchi.

 

Dovrebbero farli pagare alle case costruttrici che li hanno accollati ai concessionari.

Infatti credo che molte siano ad uso campagna.

Del resto la mia provincia, che poi è anche la tua, non ha problemi di blocchi ma è fortemente agricola.

  • Risposte 207
  • Visite 37.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma i problemi dell'automotive sono tutti PRE-covid.  Troppa capacità produttiva da parte dalle case e troppi costi imposti  (strutture, fatturati e volumi minimi*) alla rete distributiva e manute

  • Dipende, una (utilitaria a caso) di 12 mesi spesso è meno conveniente di una nuova.   Comunque questi incentivi non li capisco, si rottama questa     per acquistare ques

  • Se il problema è il buono stato del circolante la soluzione è la revisione. Ma speriamo invece con gli incentivi di continuare ad aggirare il problema di una capacità produttiva che è strutturalm

Immagini Pubblicate

Inviato
25 minuti fa, ROCKY1977 scrive:

Infatti credo che molte siano ad uso campagna.

Del resto la mia provincia, che poi è anche la tua, non ha problemi di blocchi ma è fortemente agricola.

 

Esatto, tolto chi gravita su Casale e Alessandria dove sono le limitazioni....gli altri le auto le sfiniscono e poi prendono un altro usato. Finite le Punto mk1 adesso si è sulle Punto mk2 o prime Grande Punto.

 

Ed essendo agricola qua le maggiori fonti di inquinamento sono appunto le emissioni da agricoltura/allevamento e i pellet.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Non si capisce che vuoi dire Gabri.
Gli incentivi valgono al momento dell'ordine, se sono disponibili e non finiti.
Se il venditore non si collega al sito al momento della firma del contratto, basta mettere nel contratto "salvo buon fine incentivi", così che quando l'addetto commerciale registra il contratto, il contratto stesso si annulla se gli incentivi risultano finiti.
 
E l'auto deve essere immatricolata entro 180 giorni dall'ordine. 
 
Questi nuovi incentivi sono distribuiti per fascia: ciò significa che sulle benzina, ibride e diesel con emissioni maggiori di 61 gr finiranno anche questi in un lampo, mentre dureranno di più quelli per le fasce meno vendute.
 
Se non ho capito male la prima tornata di incentivi è andata subito esaurita.
Ho letto che c'è un decreto ancora in bozza per rifinanziare il contributo.
Io ho una Punto 188 da rottamare e volevo capire come muovermi.
Inviato

ribadisco il mio pensiero.

un paese normale e serio distribuisce eventuali incentivi in base a determinarti obiettivi da raggiungere.

ovvero.

decido che entro l'anno X dovranno esserci tot auto elettriche in giro e dovranno essere sparite tutte le pre-euro5 (per dire).

ok.

valuto i tempi normali di sostituzione del parco circolante, vedo quanto devo accelerare questa sostituzione "naturale" per raggiungere tale obiettivo, valuto quale leva economica mi serve per imprimere questa accelerata, dispongo fondi adeguati e bastanti da qui all'anno X, distribuiti su tutto il periodo e accessibili a tutti per tutto il periodo.

qui invece siamo alla lotteria: butto lì qualche decina di milioni di euro a caso, senza nessuna visione prospettica. chi ci arriva in tempo buon per lui, gli altri pazienza. poi il mese prossimo si vedrà.

 

è una roba indecente.

Modificato da slego

  • 4 settimane fa...
Inviato

Domanda:

Avendo dato la caparra a Gennaio e fermato la vettura, per una serie di motivi l'auto sarà consegnata dopo il 20 settembre, quindi nella stessa data sarà fatta l'immatricolazione e il contratto si perfezionerà versando il resto dell'importo, posso accedere agli incentivi oppure fà fede la data in cui si è versata la caparra?

Quale sono i riferimenti normativi?

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

Inviato
On 14/8/2020 at 10:25, Maxwell61 scrive:

Mi sembra normale che se si chiamano ECOincentivi, debbano favorire le auto a basso consumo e inquinamento.

Piuttosto è assurdo che abbiano alzato il limite a 110 gr e includente anche le diesel, non c'è in tutta EU una agevolazione di questo tipo perchè non ha senso. 

 

invece hanno fatto benissimo a portare a 110 gr la soglia, con 90 gr è impossibile avere un'auto per famiglie anche escludendo i SUV.

e anche le diesel con gli aggiustamenti post dieselgate (euro6d) non inquinano più dei benzina.

Inviato

Secondo un articolo del Messaggero, stanno pensando di legare gli incentivi del 2021 alle fasce di reddito ISEE.

 

Di per se mi sembra una cosa giusta, ma siamo in Italia, per cui fatta la legge trovato l’inganno. Conosco persone che hanno intestato il camper alla mamma ottantenne con la pensione minima, che ci vede e ci sente poco.

 

https://motori.ilmessaggero.it/news/auto_elettrica_superbonus_bici_reddito_oggi_ultime_notizie-5458756.html

 

 

68C7664A-8C58-4985-8E44-E29A7F32690A.jpeg

Inviato

Fanno prima a non metterli. 

Quelli in prima fascia difficile che possano permettersi di mettere la differenza per un'auto elettrica.

 

Sarebbero soldi impiegati meglio a regalargli l'abbonamento ai mezzi e a fornirglieli capillari e efficienti. 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
41 minuti fa, TonyH scrive:

...

Sarebbero soldi impiegati meglio a regalargli l'abbonamento ai mezzi e a fornirglieli capillari e efficienti. 

Prima di dare gli abbonamenti bisognerebbe fare un piano nazionale TPL serio, che costerebbe decine di miliardi di euro.

Gli incentivi auto sono nell'ordine di un centinaio milioni di euro. Per cui indovina su cosa tenderà a puntare sempre la politica?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.