Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, leon82 scrive:


Non è questione di ribrezzo, il 1,5 bhdi si monta gratis, il 1.6 mjt no.

Speriamo si torni all’affidabilità dei vecchi 1,6 hdi, muli che non avevano nulla da invidiare rispetto ai coevi jtd (il poco che perdevano in grinta lo guadagnavano in fluidità)

Mah, insomma..anche i vecchi 1.6 hdi penso che se la sognino l'affidabilità dei vari mjet-jtd...non ce ne è uno che si salva tra problemi ai castelletti delle camme e perdite dai coperchi punterie. Per esperienza ritengo che i mjet abbiano una meccanica molto più robusta (poi vabbè, i problemi li hanno avuti anche loro).

  • Risposte 339
  • Visite 82.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A me sembra che i normatori siano ben lontani dal mondo reale, oltre che dalla fisica di base. Non c'è sostituto per il diesel e la sua eliminazione porterebbe inevitabilmente all'aumento delle e

  • ....ehh??   Q1-Q3-2024 (ACEA) Vans 5,7% bev, 84,6% diesel      

  • Per viaggi lunghi e veloci il diesel con il suo consumo basso e autonomia grande e/sara indispensabile. Per esempio i giorni scorsi di natale, visita corta della suocera, 730km Monaco-Vestfalia v

Immagini Pubblicate

Inviato
23 minuti fa, Passat scrive:

Mah, insomma..anche i vecchi 1.6 hdi penso che se la sognino l'affidabilità dei vari mjet-jtd...non ce ne è uno che si salva tra problemi ai castelletti delle camme e perdite dai coperchi punterie. Per esperienza ritengo che i mjet abbiano una meccanica molto più robusta (poi vabbè, i problemi li hanno avuti anche loro).

oltre a questo sono anch epiù piacevoli da guidare (le ultime versioni del 120. Il 130cv mi manca )

Inviato
1 ora fa, Passat scrive:

Mah, insomma..anche i vecchi 1.6 hdi penso che se la sognino l'affidabilità dei vari mjet-jtd...non ce ne è uno che si salva tra problemi ai castelletti delle camme e perdite dai coperchi punterie. Per esperienza ritengo che i mjet abbiano una meccanica molto più robusta (poi vabbè, i problemi li hanno avuti anche loro).


Gli HDI euro3/4 bialbero solo in caso di manutenzione insufficiente potevano dare problemi al circuito di lubrificazione e al carter della catena che comandava le camme.

I primi hdi euro5 monoalbero a chilometraggi alti chiedevano la revisione iniettori.

I primi 1,6 multijet euro5 ready avevano un’erogazione on-off da querela e qualche problema di elettronica oltre a non digerire troppo i tagliandi ogni 35mila km.

Vita vissuta con oltre 500mila km percorsi tra me e il babbo con due hdi diversi e 120mila con un 1,6 mjt.

 

A mio parere il sorpasso del multijet c’è stato con la versione euro6, potente e fluida allo stesso tempo, un grandissimo motore (avuto anch’esso su una Renegade 2017), mentre gli HDI colavano a picco prima per la moria di serbatoi adblue e poi per tutto il resto dei problemi noti.

 

Scusate l’OT

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Confermo quanto detto sui DV6 sia 16 che 8v, veramente ottimi motori, al limite rogne con FAP ed EGR. Sul 1.6mjet il 131cv è veramente ottimo ed ha una buona coppia, versioni precedenti non so.

Modificato da Kay195

Inviato

@diciottocavalli

 

From what I understood EB2 indeed was chosen in Europe because of thinking that internal combustion engines would be soon death in Europe.

 

If I got it right even internal analysis has shown that GSE would be a better choice in the long term.

 

But...

 

Speaking of diesel. 2.2 diesel for all car models is preferable, of course at various power levels and it's desirable to have it as aluminium engine block for passenger cars.

Inviato
On 20/02/2025 at 10:48, Zyx scrive:

speriamo pure che vengano ibridizzati e che il 2.2 arrivi su new Stelvio/Giulia

Come detto nella discussione sullo Scudo/Ulysse, pare proprio che il nuovo 2.2 E7 sia ibrido.

Inviato
5 minutes ago, jameson said:

Come detto nella discussione sullo Scudo/Ulysse, pare proprio che il nuovo 2.2 E7 sia ibrido.

E' inevitabile se si vuole abbassare il livello di CO2 emessa per km

Inviato
16 ore fa, ILM4rcio scrive:

Non dimentichiamo che le leggi sui benefit son cambiate.

E mette fine al gasolio sul mercato italiano..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.