Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
34 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Occhio ai luoghi comuni :D

 

A dirla tutta, la TSI ti fa 12 km/l di media e nessuna ecotassa (è stata l'auto del mio amico più caro, l'attuale CX-5 diesel gli costa quasi uguale...)

 

Il divertimento in più ti costerebbe un pieno, massimo un pieno e mezzo in più all'anno e un centinaio d'euro di bollo in più.

Parliamo di 30/40 euro al mese in più rispetto alla 1.2 105 cv, assicurazione inclusa.

E il paragone con la Renegade 4x4 potrebbe  anche avvicinarsi quasi al pareggio.

 

Per me ne varrebbe la pena, dubito che se compri un'auto di 13k € possano pesarti così tanto anche 50 € in più di spesa al mese. Poi, ovviamente, fatti i calcoli realistici, sta a te valutare al meglio.

 

Guarda riguardo all'ecotassa non è una questione di luoghi comuni.  I 2.0 TSI usati che sto vedendo leggo sui 180 g Co2/km che mi pare esser un valore al di sopra del limite. 

Sul consumo è vero, potrei chiudere un occhio...però 13k li trovi con 80.000 o anche oltre i 100.000 km almeno dalle mie parti. Ma suppongo che in teoria non sono tanti per un motore del genere. 

  • Risposte 24
  • Visite 2.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao e benvenuto  L'auto deve essere in primis una soddisfazione , quindi scegli quella che più ti piace. I km fatti sono importanti, ma più importante ancora che la storia della manutenzione sia

  • Per 9-10 km annui mi toglierei lo sfizio e prenderei il Maggiolino TSI 200 cv. E buonanotte ai suonatori. Con circa 13k euro dovresti cavartela.

  • Occhio ai luoghi comuni   A dirla tutta, la TSI ti fa 12 km/l di media e nessuna ecotassa (è stata l'auto del mio amico più caro, l'attuale CX-5 diesel gli costa quasi uguale...)  

Immagini Pubblicate

Inviato

Forse per "ecotassa" ti riferisci al piccolo rincaro sul bollo per le auto che superano i 100 kw. Ma è poca roba.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

L'ecotassa si paga solo alla prima immatricolazione in Italia.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

L ecotassa non si paga su auto usate perché è una tassa dovuta alla prima immatricolazione.

Col 2.0 tsi pagherai un trapasso un po più caro e un bollo annuo da 460€ invece che da 200€. E 200€ annui in più di carburante col tuo chilometraggio.. Un aumento accettabile insomma.

Poi un'ottima via di mezzo tra i due motori è il 1.4 Tsi

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Grazie per i chiarimenti sull'ecotassa. Di 1.4 tsi non se ne trovano (almeno vicino a me), evidentemente i proprietari se lo tengono stretto. Concordo che sarebbe l'ideale.

Resto dubbioso sui 100.000 km,  per entrambe le auto 

Inviato

Il 1.2tsi viaggia che un piacere, più di quanto possano far supporre i 105cv. Decisamente adeguato allo spirito del Maggiolino. Ha sofferto però di un grave difetto alla catena di distribuzione, che se non sostituita con quella rinforzata porta alla sua rottura sistemica con tutte le conseguenze immaginabili. Io possiedo il medesimo motore sull'ibiza accoppiato per giunta al famelico Dsg7 con all'attivo i seguenti chilometri:IMG_20200621_215201.thumb.jpg.f6813cd7674451b6d0dc4cb27dc4bf72.jpg

A te la scelta... 

 

 

Per aspera ad astra. 

Inviato

Mio cognato su Skoda ci ha lasciato giù circa 700 euro per sostituire la catena fallata. Tra l'altro gli è andata di lusso perché in tangenziale vicino all'uscita dove c'è il nostro meccanico ha notato che andava fuori fase e si è fermato subito.
Peccato perché per essere un 1200 ha un bel tiro anche se a sentir lui beve abbastanza.

Inviato
Mio cognato su Skoda ci ha lasciato giù circa 700 euro per sostituire la catena fallata. Tra l'altro gli è andata di lusso perché in tangenziale vicino all'uscita dove c'è il nostro meccanico ha notato che andava fuori fase e si è fermato subito.
Peccato perché per essere un 1200 ha un bel tiro anche se a sentir lui beve abbastanza.
Un'auto di 6 anni è normale che abbia percorso 100000km

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
11 ore fa, ddd19 scrive:

Resto dubbioso sui 100.000 km,  per entrambe le auto 

 

Più che i 100.000 km è importante verificare che siano reali e non scalati.(ma questo è più probabile che capiti con le diesel)

 

Quindi, che siano auto preferibilmente uniproprietario e che tassativamente abbiano svolto i tagliandi presso le Case ufficiali e che magari siano corredati delle relative fatture.

Nel caso in cui questi documenti ci siano solo parzialmente, da' un'occhiata alla carta di circolazione, memorizza il nome e l'indirizzo del proprietario precedente e prova a contattarlo via FB o elenco telefonico, dicendogli che sei interessato all'acquisto e chiedendogli notizie sulla sua ex auto.

 

Solo se non hai dubbi, procedi all'acquisto.

(Per esperienza, così la ricerca può diventare snervante, ma sono alla quarta auto comprata usata con mediamente 7 anni di vita, e ho avuto un solo guasto in 260k km complessivi, peraltro guasto non prevedibile prima...)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Con un chilometraggio basso, trascura tranquillamente il costo del carburante: non è rilevante.

 

Se vuoi ci sono altri costi sul 2.0 che impattano in maniera più significativa già solo tenendo l'auto ferma: bollo, RC, passaggio proprietà, gomme più grandi probabilmente, oltre ovviamente al costo di acquisto.

 

Facendo come te pochi km, io prenderei un'auto nell'ordine dei 100mila km, purché con garanzia del concessionario o meglio - e sarei disposto a pagare di più - un usato ufficiale del brand. Da privato lo accetterei solo con un prezzo sufficientemente vantaggioso da coprire interventi di manutenzione straordinaria importanti (2-3mila euro in meno rispetto al budget).

Ad ogni modo, in 5 anni avresti un'auto con un chilometraggio ampiamente al di sotto di una soglia critica.

La noia è che potresti incorrere in breve tempo in interventi importanti di manutenzione programmata: sarebbe quindi utile verificare in anticipo con un meccanico di cosa si parla e poi con il venditore cosa è stato già fatto sull'esemplare in oggetto.

 

 

 

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.