Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cosa non funziona nel nuovo design BMW

Featured Replies

Inviato

Oggi ho incrociato la nuova BMW Serie 4, dal vivo su strada devo dire che non è male. Ok ci sarà da farci l'occhio al doppio rene gigante (per esempio nella versione M senza cornice lo troco migliore) però casi/reazioni analoghe si erano avute anche all'epoca dell'introduzione del single frame in Audi. 

 

Attendo di vedere come procederà l'evolversi di questo design in quanto nella gamma BMW c'è ancora un po' di confusione in questa fase di transizione. 

 

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • Risposte 41
  • Visite 22.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • e dire che le BMW avrebbero eccome dei tratti distintivi che la renderebbero (come Alfa) riconoscibile a distanza. dei tratti molto personali. latéralemente ci aveva preso pininfarina

  • Almeno l’Alfa ha la targa laterale, perché metterla in mezzo e segare il doppio rene ipertrofico? Perché si vergognano anche loro e con la targa lo spezzano in due?   Ad ogni modo già da div

  • A modo loro stanno cercando di innovare, cambiare e modernizzare tutti i punti fondamentali in una BMW. Peccato che lo stiano facendo in modo confusionale. Il rene che diventa a tutta altezza su

Immagini Pubblicate

Inviato

Secondo me ciò che non funziona sono i loro clienti, quelli dell’ultima ora che comprano ste tamarrate. Dubito che il cliente storico, abituato a ben altre forme ed eleganza, voglia passare per il ragazzetto arricchito che compra sta roba.

Inviato

questa ad esempio potrebbe essere qualsiasi cosa, una opel, una coreana, entro cinque-sei anni anche una cinese

 

in un simile affollamento di marchi e modelli c'é un evidente problema di visibilità, specie su mercati piú recenti, dato che sulla fiancata fanno tutti piú o meno le stesse linee, si ingrandiscono le griglie sul muso che sono uno dei pochi segni caratterizzanti rimasti

 

la prima é stata la mercedes sere A che ha una calandra grande come tutto il resto della macchina, per renderla riconoscibile anche se é una entry level

 

in futuro i problemi saranno questi per le auto di grande serie medie-premium, la riconoscibilità, e vale anche per alfa romeo in asia e america ad esempio, e il fatto che come dicevo ormai in un'epoca di prodotti maturi é difficile attizzare ancora la curiosità dei possibili acquirenti

vehicles-land-bmw-2-series-gran-coupe-4.jpg.01158c63b231d47017b9ad12ed745131.jpg

Inviato
Adesso, mikisnow scrive:

L'analisi è corretta, l'avevo detto pure io come battuta nel Topic M3 M4, però è anche vero che ci sarebbero altre strade da percorrere rispetto a creare un frontale da vomito

 

beh sí, vedremo i marchi italiani se riusciranno a creare comunque maggiore visibilità nei nuovi modelli in maniera diversa

 

perché comunque anche per alfa il problema esiste, in america e asia basta un attimo a passare inosservati e sparire nella massa anonima

Inviato
On 1/10/2020 at 15:35, Tony ramirez scrive:

anali-zzando il frontale chiaramente la prima cosa che a molti non va giù è la iper calandrona (che a me fa tanto Alfa Romeo) 

Ora io non sono del tutto contrario a questo elemento però ritengo che debba avere una funzione.

Quindi che funzione ha una calandra più grossa? portare più aria

Perché? perche è una versione più potente, quindi il design deve soddisfare un bisogno non viceversa (per me) 

di conseguenza io il calandrone lo terrei solo per le versioni più performanti come le M.

sulle versione più turistiche manterrei il doppio rene con dimensioni più sobrie.

Anche su versioni performanti rimane una "porcata".

 

Lancia su Delta Integrale e Dodge su Challenger Hellcat hanno mostrato come si fa. ;)

  • 7 mesi fa...
Inviato

Il doppio rene ipertrofico sulla THE 4 non è l'elemento di disturbo, quanto la sua mancanza di un nesso rispetto al resto delle forme.

In generale, come dimostrato anche da iX, BMW sta passando da stilemi di superfici lavorate e formose (era Bangle) a volumi pieni che hanno bisogno di nervature laterali basse e delicate per enfatizzare gli archi passaruota. Non per forza il risultato alla fine della migrazione stilistica sarà tremendo, ma ora siamo in una transizione tra due stilemi radicalmente agli opposti che mal si combinano tra loro. Il risultato è un disastro.

 

Poi vabbè, le BMW con le fiancate a cuneo (Z4, 2GC, 1) le trovo vergognose, ma tant'è. Capisco che sono quarant'anni che il design BMW si basa sugli stessi stilemi e sia il caso di prendere nuove direzioni. 

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

  • 4 settimane fa...
Inviato
On 2/10/2020 at 16:08, Tony ramirez scrive:

e dire che le BMW avrebbero eccome dei tratti distintivi che la renderebbero (come Alfa) riconoscibile a distanza.

dei tratti molto personali.

latéralemente ci aveva preso pininfarina

spacer.png

Questa come proporzioni laterali per me è semplicemente perfetta

 

 

e vabbè grazie al cavolo, sarà lunga 6 metri

Inviato
  • Autore
13 ore fa, infallibile_GF scrive:

e vabbè grazie al cavolo, sarà lunga 6 metri

beh si può ridurre in scala per ottenere le varie serie 3, 2, 5 ecc. 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
59 minuti fa, Tony ramirez scrive:

beh si può ridurre in scala per ottenere le varie serie 3, 2, 5 ecc. 

Si può ridurre in scala, immagino di si, ma il problema è che alcune cose non possono essere ridotte in scala. Penso ad esempio all'altezza del tetto/padiglione, per limiti di abitabilità, lunghezza del cofano, per spazio alloggiamento motore. Nei limiti si può fare, ma non so se la linea conserverebbe una certa eleganza!

spacer.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.