Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Featured Replies

Inviato
30 minuti fa, Matteo B. scrive:

 

I prezzi non li hai ancora. il resto sono chiacchiere. le auto elettriche purtroppo costano care.

 

 

ma guarda che TUTTE le auto elettriche vendute in qualsiasi posto del Mondo sono incentivate , ma cosa credi che in USA non li abbiano gli incentivi ? o in Norvegia?

 

chi le critica critica proprio il fatto che coi soldi della collettività si finanziano i giocattoli idei ricchi o comunque benestanti. ,ma porta trota non è un problema di FCA  e/o 500

 

:muto:

 

 


negli USA gli incentivi sono stati tolti a novembre.

L’incentivo come suggerisce il termine è un aiuto economico nei confronti di una categoria che per costo parte svantaggiato. Una volta che la richiesta aumenta l’incentivo solitamente si abbassa o viene a cadere.

 

Tu, indipendentemente dal marchio sul cofano spenderesti quei soldi per una scatoletta con le prestazioni di un 1.2 aspirato? (Che poi ci sarebbe da parlarne, 0-100 in 9s e 150 km/h li trovo ridicoli).

 

io personalmente no. E aggiungo di più, si tratta di prezzi pericolosi: se il pubblico si abitua a spendere 30 o 40.000 euro per una utilitaria allora perché non prezzare le segmento C a 60 o le D ad 80? Io ho la sensazione che al netto del costo delle batterie i costruttori ci stiano tutti prendendo per il culo.

 

 

  • Risposte 2.7k
  • Visite 539.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Come avevo accennato in un topic nella sezione degli acquisti, una decina di gg fa  ho acquistato una 500e. Si tratta di un esemplare già ordinato dalla filiale Fiat UK per rimpinguare lo stock dei co

  • GinaCostanza76
    GinaCostanza76

    È allo studio, con fari e paraurti più “classici” per differenziarle. Lo stesso per Le future 500X.

  • Ti cito, ma non ce l'ho con te....   La questione dei pistoncini, riassumendo, è questa: se un'auto FCA non li ha ricoprono un ruolo essenziale nella scelta dell'acquisto, mentre se li ha "o

Immagini Pubblicate

Inviato
46 minutes ago, Matteo B. said:

 senza incentivi? ma stai scherzando? Una vettura elettrica non costa così  oggi

 

mini parte da 28700 INCENTIVATA, vuol dire che tolgono 6000 euro di incentivo per avere quel pezzo, cioè si parte da 34700. 

 

con 200 km di autonomia 

 

 

E' proprio per questo che vetture del genere non hanno mercato.

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

È una fiat , te la devono vendere a km0 a 9990 euro , non lo sapevi ? ?

Scherzi a parte , ma pensate realmente che dei desiderata dell'italiano medio nel posizionare quest'auto, che gia ice in italia vende poco più che una su 10, interessi a qualcuno dalle parte di manley ?

 

 

scusate... non ho letto tutta la discussione...

 

comunque a me pare ovvio che su questa vogliano lucrare come si è fatto su Mini e altre auto del genere.

 

Questa 500 non e' fatta per tutti... possono fare i proclami che vogliono ma se la comprerà che ha i soldi. E' stata fatta bene (da quello che vedo) ed e' giusto così, ma l'utente medio per ora comprerà sempre la ICE... le innovazioni sono per chi ha i soldi e per chi ci crede... quando diventerà mainstream vuol dire che ci sarà qualcos'altro di tendenza...

Per i comuni mortali ci sarà la Panda (o la 120 o quello che sarà).

 

comunque a me pare che l'abbiano fatta bene... e se ne venderanno meglio per loro... di sicuro e' un bel biglietto da visita se andrà bene quanto e' bella...

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

https://www.automoto.it/catalogo/fiat/500-cabrio/12-riva/114210

 

1.2 Cabrio Riva 69 CV senza manco un ADAS 22 Mila e rotti euro! Andate a ruba...

 

Il delta di prezzo è di 10 mila euro rispetto la 3 porte base! 

 

Fate un po due conti. 

 

La 500e 3 porte base verrà si e no 27-28 mila euro senza incentivi!

 

Inviato
45 minutes ago, GL91 said:

e-Up parte da 23.000 e rotti euro, Smart addirittura da 25.000, come può un modello nuovo come questa 500 partire da 20.000?

 

Ma difatti non è un problema solo di FIAT. Pensare che qualcuno possa spendere più di 20k per una segmento A elettrica è follia.

Inviato

prodotto interessante, sicuramente fatta per non fare i numeri mostruosi che ha fatto la ice.

50000 pezzi annui si diceva?

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
4 minuti fa, A.Masera scrive:


negli USA gli incentivi sono stati tolti a novembre.

L’incentivo come suggerisce il termine è un aiuto economico nei confronti di una categoria che per costo parte svantaggiato. Una volta che la richiesta aumenta l’incentivo solitamente si abbassa o viene a cadere.

 

Tu, indipendentemente dal marchio sul cofano spenderesti quei soldi per una scatoletta con le prestazioni di un 1.2 aspirato? (Che poi ci sarebbe da parlarne, 0-100 in 9s e 150 km/h li trovo ridicoli).

 

io personalmente no. E aggiungo di più, si tratta di prezzi pericolosi: se il pubblico si abitua a spendere 30 o 40.000 euro per una utilitaria allora perché non prezzare le segmento C a 60 o le D ad 80? Io ho la sensazione che al netto del costo delle batterie i costruttori ci stiano tutti prendendo per il culo.

 

 

io di Zoe in giro qualcuna ne vedo, credo che qualche mini electric la vedrò , così come 500.

 

ad Amsterdam (dove gli incentivi sono forti) di auto con la spina ne ho viste eccome, e ad occhio. una 500 è più che comoda laggiù.

 

si possono vendere eccome 80 k /auto all'anno in tutto il mondo. il progetto di FCA è quello

Adesso, nicogiraldi scrive:

prodotto interessante, sicuramente fatta per non fare i numeri mostruosi che ha fatto la ice.

50000 pezzi annui si diceva?

 80 k , letto in giro

Inviato
Adesso, Sepp0 scrive:

 

Ma difatti non è un problema solo di FIAT. Pensare che qualcuno possa spendere più di 20k per una segmento A elettrica è follia.

ma vedrai che lo trovano...

 

se l'auto e' bella ci sarà chi la compra... e "sciao poverhiiii"...

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
6 minuti fa, A.Masera scrive:


negli USA gli incentivi sono stati tolti a novembre.

L’incentivo come suggerisce il termine è un aiuto economico nei confronti di una categoria che per costo parte svantaggiato. Una volta che la richiesta aumenta l’incentivo solitamente si abbassa o viene a cadere.

 

Tu, indipendentemente dal marchio sul cofano spenderesti quei soldi per una scatoletta con le prestazioni di un 1.2 aspirato? (Che poi ci sarebbe da parlarne, 0-100 in 9s e 150 km/h li trovo ridicoli).

 

io personalmente no. E aggiungo di più, si tratta di prezzi pericolosi: se il pubblico si abitua a spendere 30 o 40.000 euro per una utilitaria allora perché non prezzare le segmento C a 60 o le D ad 80? Io ho la sensazione che al netto del costo delle batterie i costruttori ci stiano tutti prendendo per il culo.

 

 

 

direi che è un discorso che vale per tutte le elettriche.  Comunque lo 0/100 in 9 secondi un 1.2 lo vede in foto. 
 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.