Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 16/4/2021 at 09:58, Jack.Torrance scrive:

Ho dato un'occhiata veloce al configuratore.

La cosa interessante è che, volendo, si può avere una dotazione veramente completa.

C'è di tutto, dall'infotainment ai radar, dai sedili riscaldati ai fulledde.

Certo, sfondi i 30000 euro in allegria però, volendo, non rinunci a niente.

 

Ho fatto una configurazione con l'allestimento migliore, mettendo un paio di pacchetti, lasciando però colore base e motore 1.0 tce, arrivo a scarsi 28mila. Con le scontistiche rottamazione/finanziamento forse si riuscirebbe a stare sui 23/23.5. Non pochissimi... ma neanche malaccio.

  • Risposte 88
  • Visite 39.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Foto del Van con porta scorrevole aperta!   @mvbrutale da cartella stampa non si evince nulla di tutto ciò; magari più in là arriverà un Grand Kangoo ma è una mia personalissima speculazione

  • Davvero bello il posteriore del Kangoo!

  • Trovo adorabile il vano portaoggetti sopra la strumentazione con il portatelefono estraibile 😍

Immagini Pubblicate

Inviato
On 24/4/2021 at 14:28, Melone scrive:

 

Ho fatto una configurazione con l'allestimento migliore, mettendo un paio di pacchetti, lasciando però colore base e motore 1.0 tce, arrivo a scarsi 28mila. Con le scontistiche rottamazione/finanziamento forse si riuscirebbe a stare sui 23/23.5. Non pochissimi... ma neanche malaccio.

Dirò una frescaccia, ma secondo me con quel motore è sottomotorizzata, con conseguenze negative pure sui consumi reali, visto che il turbo dovrà spingere costantemente.

Ha una superficie frontale imponente, è largo quasi come un Ducato e non credo manco sia bassissimo, e se prendi un mezzo del genere dubito che gire quasi sempre con solo il conducente a bordo.

Inoltre, derivando dalla Scenic, penso pesi parecchio già di suo.

Il 1.3 è d'obbligo.

Inviato
44 minuti fa, Fatbastard78 scrive:

Dirò una frescaccia, ma secondo me con quel motore è sottomotorizzata, con conseguenze negative pure sui consumi reali, visto che il turbo dovrà spingere costantemente.

Ha una superficie frontale imponente, è largo quasi come un Ducato e non credo manco sia bassissimo, e se prendi un mezzo del genere dubito che gire quasi sempre con solo il conducente a bordo.

Inoltre, derivando dalla Scenic, penso pesi parecchio già di suo.

Il 1.3 è d'obbligo.

 

Oltretutto per il 1.3 sono 1200€ in più. Soldi spesi benissimo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
15 ore fa, Fatbastard78 scrive:

Dirò una frescaccia, ma secondo me con quel motore è sottomotorizzata, con conseguenze negative pure sui consumi reali, visto che il turbo dovrà spingere costantemente.

Ha una superficie frontale imponente, è largo quasi come un Ducato e non credo manco sia bassissimo, e se prendi un mezzo del genere dubito che gire quasi sempre con solo il conducente a bordo.

Inoltre, derivando dalla Scenic, penso pesi parecchio già di suo.

Il 1.3 è d'obbligo.

 

Ma tu intendi per un uso famigliare o lavorativo? No perché nel secondo caso è probabile che vinca ancora la motorizzazione diesel, dove Renault lo propone con gli step 75, 90 e 115 cv. E tra il diesel da 75cv e il turbo benzina da 100cv la coppia è simile. Se si muove uno si muove muove l'altro (e io, per uso privato preferisco ancora il benzina). Poi credo che dipenda sempre dall'utilizzo che se ne fa... (penso al privato che lo carica 1 volta all'anno per andare in vacanza o al gessista che lo carica ogni giorno con quintali di materiale).

Modificato da Melone

Inviato
1 ora fa, Melone scrive:

 

Ma tu intendi per un uso famigliare o lavorativo? No perché nel secondo caso è probabile che vinca ancora la motorizzazione diesel, dove Renault lo propone con gli step 75, 90 e 115 cv. E tra il diesel da 75cv e il turbo benzina da 100cv la coppia è simile. Se si muove uno si muove muove l'altro (e io, per uso privato preferisco ancora il benzina). Poi credo che dipenda sempre dall'utilizzo che se ne fa... (penso al privato che lo carica 1 volta all'anno per andare in vacanza o al gessista che lo carica ogni giorno con quintali di materiale).

 

Il nuovo Kangoo è largo quasi come un ducato e alto oltre 1,8 metri, quindi più di un suv, ed è ben poco aerodinamico. 

Peso non lo hanno ancora comunicato ma deriva dalla Scenic, che è parecchio pesante.

Il 1.0 tce ha 150 Nm di coppia a 1700 giri, che diventano 160 a 2500.

Il 1.5 diesel da 75 cv di coppia ne ha 200 a 1700 giri.

Già con il secondo le corse non le fai, ma il primo secondo me è impiccato.

E berrà pure a canna, visto che spingerà quasi sempre al massimo e i turbo benzina sono parecchio sensibili a quanto premi l'acceleratore, a differenza dei diesel.

Io prenderei senza indugio il 1.3, vista anche la limitata differenza di costo, poi boh.

 

Uno che si compra un mezzo del genere spero che abbia famiglia numerosa o hobby che lo costringano a caricare attrezzatura, e non solo per andarci in ferie una volta all'anno...

Modificato da Fatbastard78

Inviato
2 minuti fa, Fatbastard78 scrive:

 

Il nuovo Kangoo è largo quasi come un ducato e alto oltre 1,8 metri, quindi più di un suv, ed è ben poco aerodinamico. 

Peso non lo hanno ancora comunicato ma deriva dalla Scenic, che è parecchio pesante.

Il 1.0 tce ha 150 Nm di coppia a 1700 giri, che diventano 160 a 2500.

Il 1.5 diesel da 75 cv di coppia ne ha 200 a 1700 giri.

Già con il secondo le corse non le fai, ma il primo secondo me è impiccato.

E berrà pure a canna, visto che spingerà quasi sempre al massimo e i turbo benzina sono parecchio sensibili a quanto premi l'acceleratore, a differenza dei diesel.

Io prenderei senza indugio il 1.3, vista anche la limitata differenza di costo, poi boh.

 

Uno che si compra un mezzo del genere spero che abbia famiglia numerosa o hobby che lo costringano a caricare attrezzatura, e non solo per andarci in ferie una volta all'anno...

 

Partiamo dalla famiglia numerosa, ha 5 posti... quindi famiglia normale a cui magari serve di caricare la spesa e almeno un passeggino.  E poi caricarla una/due volte all'anno quando si va in ferie, perchè per le gite fuoriporta mica la carichi.

Non credo la si compri per avere un mezzo sportivo, ma semmai capiente. Il discorso aerodinamico si fa sentire maggiormente in autostrada, quindi torniamo sempre al punto di prima: per andare a lavoro/fare la spesa con una media di 37km/h un po' chissene... in autostrada a 130km/h a pieno carico la 1.3 non credo che consumi meno del 1.0 "tirato al massimo". La differenza semmai potrebbe essere la piacevolezza del viaggio, la brillantezza in sorpasso... e qui avete ragione, ovviamente qualche cv in più fa sempre comodo, specie se è molto pesante come dite.

 

 

Inviato

paradossalmente un Kangoo 1.0 andrebbe meglio col cambio automatico, che lo fa stare sempre più o meno al regime "giusto".

Ad ogni modo andrebbe provato.

Inviato
39 minuti fa, v13 scrive:

paradossalmente un Kangoo 1.0 andrebbe meglio col cambio automatico, che lo fa stare sempre più o meno al regime "giusto".

Ad ogni modo andrebbe provato.

 

Se poi ha gli adas, ancora più obbligatorio.

 

Diciamo che oggi dovrebbero uscire di default con l'automatico le auto elettrodomestico.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, Melone scrive:

 

Partiamo dalla famiglia numerosa, ha 5 posti... quindi famiglia normale a cui magari serve di caricare la spesa e almeno un passeggino.  E poi caricarla una/due volte all'anno quando si va in ferie, perchè per le gite fuoriporta mica la carichi.

Non credo la si compri per avere un mezzo sportivo, ma semmai capiente. Il discorso aerodinamico si fa sentire maggiormente in autostrada, quindi torniamo sempre al punto di prima: per andare a lavoro/fare la spesa con una media di 37km/h un po' chissene... in autostrada a 130km/h a pieno carico la 1.3 non credo che consumi meno del 1.0 "tirato al massimo". La differenza semmai potrebbe essere la piacevolezza del viaggio, la brillantezza in sorpasso... e qui avete ragione, ovviamente qualche cv in più fa sempre comodo, specie se è molto pesante come dite.

 

 

 

Alt, resettiamo tutto.

Il 100 cv è il 1.3 depotenziato, non il 1.0 L3.

Mi sembrava strano.

7 minuti fa, TonyH scrive:

 

Se poi ha gli adas, ancora più obbligatorio.

 

Diciamo che oggi dovrebbero uscire di default con l'automatico le auto elettrodomestico.

E' il 1.3 depotenziato, non il 1.0 L3.

200 Nm e 100 cv

240 Nm o 130 cv

 

 

Modificato da Fatbastard78

Inviato

La vorrei automatica anche col 1.3 L4 😉

Per avere l'ACC che non si stacca sotto i 30km/h

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.