Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Featured Replies

Inviato
6 ore fa, mikisnow scrive:

Inoltre è una casa che per fortuna se ne frega di quell'assurdita'/feticcio del "Downsizing spinto". 

 

Pare che in futuro un po' tutti dovranno fare retromarcia: 

 

Cita

[...] Visto che già l’installazione di un numero sempre maggiore di filtri e catalizzatori, non farà altro che aumentare a contropressione allo scarico, causano una diminuzione dell’efficienza complessiva del motore e quindi un aumento dei consumi di carburante e di emissione di CO2, e in procinto di sempre più numerose strategie per innalzare le temperature all’interno del motore e del sistema di scarico, escamotage anche questi che innalzeranno il consumo di carburante e l’emissione di CO2, i costruttori automotive stanno iniziando a prendere in esame alcune strategie utili a contrastare questa perdita di efficienza e incremento dei consumi e delle emissioni di CO2. La prima, già in uso da parte di alcune case auto, è il turbocompressori elettrico, un sistema di sovralimentazione capace di migliorare l’efficienza ai bassi regimi e ai bassi carichi e velocizzare lo start-up termico del motore. Una seconda strategia, che si sta facendo via via sempre più forte, sarà l’abbandono della teoria tanto criticata del downsizing per il ritorno a cilindrate di maggiori dimensioni e a motori sempre più frazionati con passaggio dagli attuali 3 e 4 cilindri ai prossimi 6 e 8 cilindri. Una scelta che permetterà anche il recupero del gap prestazionale in termini di potenza e coppia, instauratosi con l’introduzione di un numero elevato di sistemi di post trattamento allo scarico [...] 

Articolo completo su: Euro 7: arriverà nel 2026 e metterà fine al downsizing

  • Risposte 102
  • Visite 34.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Durante la presentazione dell'ultimo piano finanziario, Mazda fatto cenno ad un po' di novità che riguardano il futuro della casa.   La conferma più interessante (soprattutto in questi tempi

  • Niente che non si sapesse già, ma dal sito ufficiale Mazda escono le prime immagini della "Large Architecture" e relativi motori (a risoluzione abbastanza bassa, peraltro) , nell'ordine 6 in linea die

  • Una precisazione...in quella foto i due motori ai lati non sono 4 cilindri ma 6. il 4 cilindri al centro è un o Skyactiv 2.0*  aspirato (non X)   se guardi alla dimensioni  dei due motori a

Immagini Pubblicate

Inviato

Interessante, la nuova Mazda 6, col passaggio alla TP, si preannuncia veramente un bel prodotto. Il 6 in linea a benzina sarà sempre aspirato? E l'8 marce lo produrranno in casa o si affideranno a ZF?

Inviato

Come mai la 6 passa a tp? Che piattaforma usano? 

Non sono scelte "antieconomiche"? 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Mi stupisce leggere diesel affianco a L6!!!

In Giappone non ha mercato, in USA si ma è comunque molto di nicchia ed in EU si sta decisamente ridimensionando... 🤔

 

24 minuti fa, Lagarith scrive:

Come mai la 6 passa a tp? Che piattaforma usano? 

Non sono scelte "antieconomiche"? 


Che Mazda stesse sviluppando una piattaforma TP per l’alto di gamma non è una novità! La 6, CX5 e CX9 penso possano tranquillare garantire i volumi necessari al rientro dei costi di sviluppo ed assieme al nuovo L6 (6 cilindri turbo is the V8), in Mazda possono ambire anche a modelli di fascia superiore.

Inviato
57 minuti fa, Lagarith scrive:

Come mai la 6 passa a tp? Che piattaforma usano? 

Non sono scelte "antieconomiche"? 

Se non ricordo male la nuova piattaforma TP che stanno sviluppando in Mazda dovrebbe usarla anche Toyota, immagino per le nuove Lexus.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.