Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ho letto che MM nonostante non abbia disputato tutti i w.e. di gara, quest'anno è comunque andato vicino al suo record di cadute, 22 contro le 27 del 2017 in 18 gare.
Dal grafico si nota che sicuramente la Honda è una moto difficile, però non si può negare che seppur acciaccato non si sia tirato indietro.
Questo per dire che forse forse, con una RCV più prestante/guidabile, sarebbe ancora lì a lottare per il titolo.
Personalmente, seppur giovane, con tutto quello che ha vinto ed il periodo di pausa lo inizio a considerare a fine carriera e mi piacerebbe vederlo su un'altra moto, in particolare su Ducati. fdc986bc48ec0892000ce766670eef0c.jpg

  • Risposte 616
  • Visite 86.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    Vista la smentita, mi è sembrato doveroso cancellare e modificare con: Forza Fausto.

  • io non capisco questo astio / infierire su Dovi , ha fatto un 2020 mediocre o per lo meno non ha avuto , sopratutto nella seconda parte della stagione , quei guizzi che ci saremmo aspettati  ma h

  • Un pensiero a dupasquier. 19 anni stroncato in un incidente di gara ☏ Mi A2 Lite ☏

Immagini Pubblicate

Inviato
11 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

Ho letto che MM nonostante non abbia disputato tutti i w.e. di gara, quest'anno è comunque andato vicino al suo record di cadute, 22 contro le 27 del 2017 in 18 gare.
Dal grafico si nota che sicuramente la Honda è una moto difficile, però non si può negare che seppur acciaccato non si sia tirato indietro.
Questo per dire che forse forse, con una RCV più prestante/guidabile, sarebbe ancora lì a lottare per il titolo.
Personalmente, seppur giovane, con tutto quello che ha vinto ed il periodo di pausa lo inizio a considerare a fine carriera e mi piacerebbe vederlo su un'altra moto, in particolare su Ducati. fdc986bc48ec0892000ce766670eef0c.jpg

ehym....

Tutti paiono volere ducati ora. Quartararò lo dice da tempo indirettamente che vuole la potenza della ducati e se non avrà quel che vuole si guarderà in giro

mir ha detto che suzuki è rimasta  al palo e se non miglirerà si guarderà in giro

marquez lo vuoi mettere su ducati...

alla fine chi rimane a lottare contro le rosse? :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Ducati a mio avviso ha avuto il merito (o la fortuna) di coltivare bene. Che siano moto ufficiali o private, nuove o vecchie hanno comunque dato una sella a tutta una serie di ottimi piloti e in un periodo molto influenzato dalla gestione delle gomme dove ha livellato le prestazioni di moto e piloti (e a volte purtroppo proprio dalle gomme), motorone ed elettronica stanno facendo la differenza e ora è diventato l'oggetto del desiderio in un mondo dove:
Honda MM a parte è poco competitiva
Yamaha poco motore
Suzuki eterna outsider
Aprilia/KTM gioielli grezzi

Non mi stupisce quindi che il neo campione del mondo si guardi intorno e non mi dispiacerebbe per entrambi se Honda si separasse da Marquez per tornare a pensare alla moto e non al pilota.

Inviato
33 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Ducati a mio avviso ha avuto il merito (o la fortuna) di coltivare bene. Che siano moto ufficiali o private, nuove o vecchie hanno comunque dato una sella a tutta una serie di ottimi piloti e in un periodo molto influenzato dalla gestione delle gomme dove ha livellato le prestazioni di moto e piloti (e a volte purtroppo proprio dalle gomme), motorone ed elettronica stanno facendo la differenza e ora è diventato l'oggetto del desiderio in un mondo dove:
Honda MM a parte è poco competitiva
Yamaha poco motore
Suzuki eterna outsider
Aprilia/KTM gioielli grezzi

Non mi stupisce quindi che il neo campione del mondo si guardi intorno e non mi dispiacerebbe per entrambi se Honda si separasse da Marquez per tornare a pensare alla moto e non al pilota.

beh la fortuna credo che non c'entri nulla...anzi ci sono state diverse sfighe :D (che ha avuto anche fabio però)

Martin l'hanno "strappato" a ktm...aveva già un precontratto.

Bastianini l'han preso loro. Bagnaia l'han messo in ufficiale nonostante prestazioni non proprio esaltanti al debutto. zarcò l'han ripescato a prezzo bassissimo e ha fatto il suo. miller costa due spicci e porta buoni risultati.

l'unico non di altissimo livello per me è marini

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Marini non è un pilota Ducati, è un pilota VR46.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
1 ora fa, bik scrive:

Marini non è un pilota Ducati, è un pilota VR46.

si lo so...era per completare la valutazione sui piloti ducati

Sono curioso di vedere anche i de nuovi debuttanti su ducati che combineranno

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.