Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

E' una mia impressione che i prezzi di listino siano aumentato tanto?

Featured Replies

Inviato

Non sono un espertone ma ricordo che fino a una decina di anni fa con 15k compravi una signora automobile e con 8/9k una utilitaria modesta ma valida.

Piccoli aumenti me li aspetto, solo che l'inflazione è stata sempre bassissima... consideriamo inoltre aumenti di stipendi prossimi allo zero, i neo assunti anzi hanno visto meno soldi.

Mi confermate che c'è stato un aumento generalizzato dei prezzi negli ultimi 10 o 20 anni?

  • Risposte 26
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sì c'è stato, ma attenzione anche che i "contenuti" sono notevolmente cambiati: c'è veramente molta "più roba" nelle auto, grazie alla quale sono più sicure, pulite, spesso più parche e confortevoli. 

  • carina, ma ho provato a configurarla e si son già fregati fari e maniglie   

  • Concordo. Se valutiamo in rapporto alla tecnologia e all'equipaggiamento, i prezzi sono cresciuti meno delle esigenze del consumatore.   20 anni fa chi comprava una generalista, senza n

Immagini Pubblicate

Inviato
23 minuti fa, cammellone scrive:

Mi confermate che c'è stato un aumento generalizzato dei prezzi negli ultimi 10 o 20 anni?

 

Sì c'è stato, ma attenzione anche che i "contenuti" sono notevolmente cambiati: c'è veramente molta "più roba" nelle auto, grazie alla quale sono più sicure, pulite, spesso più parche e confortevoli. 

 

E c'è stato anche un salto di segmento: di fatto, molte segmento B di ultima generazione, sono un po' le "C" di anni fa. 

 

Aspettiamoci altri aumenti nel tempo, da qualche parte le case devono recuperare lo sviluppo della mobilità elettrificata/elettrica. Se non sarà nei prezzi diretti dei modelli, lo si noterà nei costi della ricambistica, manutenzione generale e servizi extra. 

 

 

Tutto ciò è anche normale alla fine, quello che non è normale è che i nostri stipendi non siano aumentati concretamente.

Ed in questo dobbiamo farci un po' anche un esame di coscienza, cercando di pretendere dalla politica dei programmi lungimiranti e che possano portare ad un maggior sviluppo.

Inviato

A ottobre 2014 ho preso una Kia Rio crdi 1.1 active a 12k con sensori di parcheggio regalati.

oggi credo non ci prendi neanche il benzina ma forse sbaglio.

che ci sia stato un salto di segmento e' verissimo pero' la mia e' gia' una quasi segmento C e rispetto alle moderne le mancano gli ADAS e poco piu'.

 

Stiamo pagando molto care le battaglie finte ecologiste che non servono a un cazzo a mio avviso pero' questo e'

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
16 ore fa, cammellone scrive:

Non sono un espertone ma ricordo che fino a una decina di anni fa con 15k compravi una signora automobile e con 8/9k una utilitaria modesta ma valida.

Piccoli aumenti me li aspetto, solo che l'inflazione è stata sempre bassissima... consideriamo inoltre aumenti di stipendi prossimi allo zero, i neo assunti anzi hanno visto meno soldi.

Mi confermate che c'è stato un aumento generalizzato dei prezzi negli ultimi 10 o 20 anni?

nel 2008 abiamo preso una Grande Punto Allestimento medio (Dynamic mi pare) 1.3 mjet 75cv con 2\3 optional di poco conto e il prezzo era 15.000€. E non c'aveva manco la radio e cerchi in lega e vernice bianca (gratis)

Poi è stata una signora automobile fino all'incidente (e ha retto pure bene)...

Credo che oggi puoi comprare tranquillamente una sgmento B diesel pari accessori (e forse qualcosa in più)per lo stesso prezzo

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
17 ore fa, J-Gian scrive:

... quello che non è normale è che i nostri stipendi non siano aumentati concretamente.

 

 

Anche le pensioni...

Inviato

Sul nuovo i listini ormai sono fuori controllo in relazione agli stipendi/pensioni e purtroppo questo si riflette anche sull'usato che si è rivalutato tantissimo, e sono in vendita auto di oltre 12 anni a prezzi altissimi rispetto ad una volta.

In questa situazione il parco circolante è rimasto vecchio ed inquinante

 

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato

Vengono scaricati sul prezzo finale gli ammortamenti degli investimenti fatti / da fare per contenere le emissioni di co2 entro i 95g e le multe per ogni grammo in eccesso per ogni esemplare venduto.

L'avrò ripetuto 4 volte ma è così purtroppo.

Alcune citycar spariranno / sono sparite dai listini perché con l'ammortamento di tali investimenti, il prezzo sarebbe stato troppo elevato per il segmento di appartenenza. E il costruttore ha preferito rimuoverle dalla produzione.

Parlo di Ford Ka, Opel Adam / Karl, Citroen C1 e Peugeot 108. La Aygo forse verrà confermata.

Dimmi tu se queste auto sono causa di inquinamento....

Poi si, una componente di aumento è dovuto ad adas, infotainment più evoluti, più tecnologia a bordo ecc.

Una conseguenza è che se una utilitaria nuova a benzina allestita mediamente (non top di gamma) viene 15000€, l'usato rimane più caro.

Per una utilitaria di 10 anni con 120000km a benzina, a volte non bastano 4000€..

☏ SM-G985F ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
17 ore fa, mikisnow scrive:

Vero. Io una i10 1.2 86cv a 11.000.

 

Però oggi un ottimo acquisto per me è (per esempio) la Corsa 1.2T GSline a 18500 di listino. 

 

carina, ma ho provato a configurarla e si son già fregati fari e maniglie :D

 

image.thumb.png.4e4d011ca72829e5b607f646cf48c62a.png

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato
1 ora fa, makluf95 scrive:

 

carina, ma ho provato a configurarla e si son già fregati fari e maniglie :D

 

image.thumb.png.4e4d011ca72829e5b607f646cf48c62a.png

e pure gli specchietti

Modificato da falconero79

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
56 minuti fa, falconero79 scrive:

e pure gli specchietti

 

"Eh lo fanno, lo fanno"

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.