Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pubblicità di auto storiche o quasi storiche

Featured Replies

  • 4 settimane fa...
  • Risposte 1.2k
  • Visite 361.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi buongiorno. Seguace di Autopareri dal 2003, appassionato di auto  da sempre, oggi comincio a mostrarvi alcuni miei depliant REALI d'epoca. Inizio con questa Fiat 600. Se piacerà, ne seguiranno

  • L' informatore d'auto
    L' informatore d'auto

  • Il primo depliant ufficiale Alfasud E il primissimo Giulia TI 1962 Ben prima dell'Arna c'è stata questa

Immagini Pubblicate

Inviato

Una cosa che mi sono sempre chiesto è cosa spingesse la Fiat negli anni '70-'80, o, meglio, le agenzie di comunicazione a cui si rivolgeva, a raffigurare nelle pubblicità i clienti delle loro auto come dei grulli. Per fortuna come (quasi) tutti i linguaggi, anche quello della pubblicità si è evoluto negli anni, ma stento a credere che anche allora degli spot come questi (3 pescati a caso, e spero siano anche gli unici) potessero invogliare chicchessia, dal momento che un elemento chiave per far scattare la scintilla dell'acquisto dovrebbe essere proprio l'immedesimazione col personaggio :)

Riuscissero almeno a strappare mezzo sorriso...

Col compianto Vincenzo Crocitti, doppiato:

Qui forse un minimo di immedesimazione uomo-auto poteva anche esserci :§

"Questione di cose"? Qui è ridicolo anche il claim...

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Il proprietario della Duna ricorda vagamente (ma neanche tanto) il ragionier Filini... :D

Anche questo non scherza, comunque..

  • 3 settimane fa...
  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Forse la durabilità era un po' differente, e penso a favore della bavarese. Strano che non abbiano inserito anche "l'insuperata trazione anteriore Lancia" :D

Abbiamo avuto destini leggermente diversi... anche se le nuove BMW TA e col 3 cilindri ci metterò del tempo a digerirle.

Sarò polemico ( :§ ), ma avevamo una Lancia bella lanciata e l'hanno affossata per cercare di tirar su un cadavere (economicamente parlando) milanese... ribadisco che sarebbe stato meglio la comprasse la Ford: il monopolio del mercato ha fatto sedere sugli allori Fiat con tutte le conseguenze che abbiamo largamente visto, mentre un brand italiano, ma appartenente ad un altro gruppo, avrebbe creato quella sana concorrenza che avrebbe potuto stimolare ambo i marchi a puntare all'eccellenza. Il rovescio è che forse, oggi, avremmo un'Alfa indiana... Anche se non mi pare che Jaguar e LR se la stiano passando male sotto Tata ;)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
ribadisco che sarebbe stato meglio la comprasse la Ford

Mah, insomma... i lancisti non hanno mai apprezzato a prescindere le "fiat rimarchiate", non oso immaginare la loro reazione davanti ad una "ford rimarchiata", magari costruita in UK o in Belgio... Quanto a Jaguar, non se la passa male perchè una volta toccato il fondo si può solo risalire: prova a chiedere ad un appassionato cosa ne pensa della X-Type (basata sulla meccanica della Ford Mondeo e costruita in una fabbrica Ford). Si, insomma, non è che le case straniere siano delle onlus che arrivano con un assegno in bianco in una mano e la bacchetta magica nell'altra, basta vedere cos'è successo ad Aston Martin, Jaguar, Land Rover e Volvo sotto Ford, a Lamborghini sotto Chrysler, o a Chrysler stessa sotto Daimler.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.