Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Diciamo anche che il fermento attorno all'uscita di un auto in quegli anni era ben diverso dall'attuale:

http://www.archivioprototipi.it/storia/cinquecento.html

gruppo.jpg.398d36d9afa62dab3c1f272cae3f9344.jpg

 

Secondo me con 500 e 600 gli errori più grandi sono stati i nomi usati (oltre alla qualità scadente). Erano auto che non avevano niente a che vedere con il passato.

  • Risposte 69
  • Visite 17.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Cinquecento, nella sua semplicità, aveva un design bilanciato, pulito e funzionale. niente fronzoli ma tutto al suo posto. a me piaceva pure, nella sua poraccitudine. non un capolavoro, ma una co

  • Dietro qualunque scelta delle case automobilistiche ci sono studi di fattibilità, ricerche di mercato e chi più ne ha più ne metta. Evidentemente del 2021 vendere una macchina che rispetti gli st

  • Io ritengo invece esagerate le tue considerazioni al riguardo. Che vuol dire "purtroppo"? Saranno libere le persone di scegliere in base al proprio gusto, anche se può non coincidere con il tuo, senza

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, Rohypnol scrive:

Diciamo anche che il fermento attorno all'uscita di un auto in quegli anni era ben diverso dall'attuale:

http://www.archivioprototipi.it/storia/cinquecento.html

gruppo.jpg.398d36d9afa62dab3c1f272cae3f9344.jpg

 

Secondo me con 500 e 600 gli errori più grandi sono stati i nomi usati (oltre alla qualità scadente). Erano auto che non avevano niente a che vedere con il passato.

 

all'epoca tutte le volte che usciva un'auto italiana c'erano servizi a nastro in tv, il rinfresco e i carrozzieri che presentavano modifiche o varianti. Era festa per tutta la nazione. Si facevano modellini promozionali e si regalavano su topolino, vi erano tutte le testate giornalistiche che le provavano... ora è tutto in mano ai francesi speriamo che facciano qualcosa..

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
15 minuti fa, Rohypnol scrive:

 

 

Secondo me con 500 e 600 gli errori più grandi sono stati i nomi usati (oltre alla qualità scadente). Erano auto che non avevano niente a che vedere con il passato.


Nel 1992 600 e 500 erano solo auto vecchie, non c’era nessuna nostalgia.


comunque non era un progetto buttato lì, c’era fermento all’uscita, era attesa.

da 4R speciale salone del 1992

 

29F3CA79-9747-4995-AD50-919CF81920AA.thumb.jpeg.14cb0ff1556cdbbae160eebedcfefef1.jpeg

3DE32BD5-9A5A-4CB1-8527-9925DFBA0B9F.thumb.jpeg.9c5ea5d4c925e3a751abcdafe3c11734.jpeg

16D11AF1-C191-471D-A1F7-D9A01365E76C.thumb.jpeg.f1a95a0c61b0e2dab060c3e4b854da8a.jpeg

D05AD3B2-E80B-4143-96CE-D152DBE66BA8.thumb.jpeg.50378cbd14039a727d6eb0db6cca51d9.jpeg
07D8E030-F3A4-4FC0-9DE4-1A34DBDBFE8A.thumb.jpeg.f14598e3f72165e484e9e0739812b556.jpeg

CA0FB6FF-4964-493C-AFD6-1282B61BF8C7.thumb.jpeg.66a86e81f423290db3d029c0821029e2.jpeg

2C956D54-81D6-4E05-8B12-993A16398247.thumb.jpeg.66b7ec44007fb3d8413d74e3402a2400.jpeg

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Secondo me, sicurezza a parte, dovrebbero iniziare a vendere ancora utilitarie cosi:

 

Molto economiche nella produzione e manutenzione, pezzi poco costosi e semplici (tipo fari quadrati), facili da smontare e sostituire anche a casa.

 

Esternamente sono fantastici specchietti e paraurti neri in plastica grezza, per i parcheggi e le manovre strette in citta non si rovinano mai.

Adesso le aito nuove, tipo le punto o le new Panda, sono ridicole dopo qualche anno coi paraurti e specchietti in tinta mezzi grattati dalle manovre!

 

E poi anche all'interno, capisco chi prende la BMW e vuole il confort, ma chi compra una super utilitaria da citta, cosa c'e di meglio di avere interni scarni e funzionali, come quelli della vecchia Panda o cinquecento?

Cruscotti con ampi portaoggetti,baule spazioso con passaruota con lamiera a vista (per guadagnare lo spazio occupato dalla plastica).

 

Non capisco perche 30 o 40 anni fa la gente aveva la testa per capire che in una economica city car non  serve avere troppo confort e accessori, mentre adesso la nuova Panda versione base viene snobbata soltanto perche ha gli specchietti neri a regolazione manuale...

Al posto di andare avanti si è tornati indietro, secondo me al giorno d'oggi dovrebbero fare delle Fiat Uno, cinquecento o Panda 141, belle pratiche, economiche e maneggevoli,magari con le tecniche attuali di progettazione, rendendole piu sicure.

 

Infatti io la Seicento, uscita di scena nel 2010, a parte la sicurezza  inesistente e il design discutibile, la ritengo l'ultima vera utilitaria venduta.

Modificato da Mat7502

Inviato

Per me che ho vissuto più gli anni 2000 dei '90 la cinquecento l'ho sempre vista come l'auto usata dalla signora di paese per andare al mercato e a fare le commissioni😁

Ruolo che oggi viene ancora svolto dalle seicento che però .pian piano inziano a diminuire

Inviato
35 minuti fa, Mat7502 scrive:

Secondo me, sicurezza a parte, dovrebbero iniziare a vendere ancora utilitarie cosi:

 

Molto economiche nella produzione e manutenzione, pezzi poco costosi e semplici (tipo fari quadrati), facili da smontare e sostituire anche a casa.

 

Esternamente sono fantastici specchietti e paraurti neri in plastica grezza, per i parcheggi e le manovre strette in citta non si rovinano mai.

Adesso le aito nuove, tipo le punto o le new Panda, sono ridicole dopo qualche anno coi paraurti e specchietti in tinta mezzi grattati dalle manovre!

 

E poi anche all'interno, capisco chi prende la BMW e vuole il confort, ma chi compra una super utilitaria da citta, cosa c'e di meglio di avere interni scarni e funzionali, come quelli della vecchia Panda o cinquecento?

Cruscotti con ampi portaoggetti,baule spazioso con passaruota con lamiera a vista (per guadagnare lo spazio occupato dalla plastica).

 

Non capisco perche 30 o 40 anni fa la gente aveva la testa per capire che in una economica city car non  serve avere troppo confort e accessori, mentre adesso la nuova Panda versione base viene snobbata soltanto perche ha gli specchietti neri a regolazione manuale...

Al posto di andare avanti si è tornati indietro, secondo me al giorno d'oggi dovrebbero fare delle Fiat Uno, cinquecento o Panda 141, belle pratiche, economiche e maneggevoli,magari con le tecniche attuali di progettazione, rendendole piu sicure.

 

Infatti io la Seicento, uscita di scena nel 2010, a parte la sicurezza  inesistente e il design discutibile, la ritengo l'ultima vera utilitaria venduta.

Sono pienamente d'accordo solo per i paraurti grezzi.

Comunque la sparizione delle plancia simil Panda I è dovuto al fatto che oggi la plancia deve contribuire ad assorbire un urto frontale, così come l'aumento delle dimensioni  dovuto alla creazione di zone e strutture per gli assorbimento degli urti. 

Ricordo ancora le vibrazioni della mia Seicento in autostrada alla "folle" velocità di 80 Km/h, per cui viva anche l'aumento del confort.

Comunque ad oggi si possono rivivere "emozioni" simili utilizzando quadricicli come la AMI2020 e senza andare in autostrada.

 

PS La Seicento era una citycar e non un utilitaria.

25 minuti fa, AlessioAlfa scrive:

Per me che ho vissuto più gli anni 2000 dei '90 la cinquecento l'ho sempre vista come l'auto usata dalla signora di paese per andare al mercato e a fare le commissioni😁

Ruolo che oggi viene ancora svolto dalle seicento che però .pian piano inziano a diminuire

Da me fanno parte ancora del paesaggio, ovviamente sono sparite quasi del tutto le ED. 

Modificato da nucarote

Inviato

Il ruolo delle utilitarie ormai è preso da Dacia; e vedo molte persone felici di comprarle proprio perchè economiche ed essenziali

Inviato
  • Autore

Secondo me la Fiat anziche insistere su sta cagata di 500, che personalmente odio, e poi l'hanno riproposta in tutte le salse, dovrebbero aggiungere ai listini una sostituta diretta alla Seicento, con un bel design, ma con al primo posto la funzionalita rispetto all'estetica, cioè un design piuttosto squadrato stile Panda 141, per avere il piu spazio possibile all'interno.

Interni simili alla Punto 188 sarebbero perfetti, come sicurezza ma anche con pratici portaoggetti.

Ovviamente telaio e scocca dovranno essere adatti al 2020 come sicurezza.

 

E poi deve avere un prezzo concorrenziale, altrimenti verrebbe messa da parte in favore delle citycar piu modaiole.

 

Concludo dicendo che ci vogliono sicurezze come Airbag e Abs, ma  mi sembrano molto ridicole le citycar moderne con gli specchietti elettrici, il contagiri, i sensori di parcheggio, lo schetmo touch ecc.

Cioè voglio dire, che caspita te ne fai del display touch o dei sensori su un'auto piu corta che alta, e con cui ci fai brevi tragitti in citta...

Modificato da Mat7502

Inviato

Per lo stesso motivo per cui usiamo lo smartphone anzichè il Nokia 3210.

Perchè possiamo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.