Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
48 minuti fa, Pawel72 scrive:

Comunque io credo , anzi ho un presentimento che invce le auto ibride naturalmente perfezionate ( grazie a motori benzina all ' avanguardia max. 4 cilindri 1600 cc , puliti , efficaci e silenziosi e sciovinisti), potrebbero avere una lunga vita... 


 

EDIT  ?

 

50 minuti fa, Pawel72 scrive:

Intanto negli States le vendite delle auto elettriche sono in calo..


Sono in calo perché negli States hanno stoppato gli incentivi sull’acquisto di auto EV.

  • Risposte 2.8k
  • Visite 418.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lo hai detto tu, poche migliaia  auto non fanno niente, quando ad esempio una flotta di 300 navi inquina come 5,5 milioni di automobili, basterebbero 2 navi in meno (magari da crociera vista la loro "

Immagini Pubblicate

Inviato

E comunque il cliente dell’auto elettrica esiste e non è necessariamente un teslaro.

 

Oggi un collega mi ha detto che la moglie ha preso la E-Up! dando indietro la vecchia Up! euro 4 valutata 6 mila euro + altri 6 di incentivi, spendendo meno di 12 mila euro.

 

E sorta allora spontanea la domanda su dove la ricarica e quanti km fa, risposta: in garage, al giorno fa si e no 15 km, morale una ricarica completa potrebbe durargli 2 settimane.

 

 

Inviato



E comunque il cliente dell’auto elettrica esiste e non è necessariamente un teslaro.
 
Oggi un collega mi ha detto che la moglie ha preso la E-Up! dando indietro la vecchia Up! euro 4 valutata 6 mila euro + altri 6 di incentivi, spendendo meno di 12 mila euro.
 
E sorta allora spontanea la domanda su dove la ricarica e quanti km fa, risposta: in garage, al giorno fa si e no 15 km, morale una ricarica completa potrebbe durargli 2 settimane.
 
 


Questo sarebbe l'uso ideale peccato i 12000 + 6000 di incentivi (pagati da tutti) faccia 18000€, decisamente troppo per il mezzo.

☏ SM-A530F ☏

Inviato

A Sticchi Damiani interessa solo mettere le mani anche sul settore storico, per diventare ente certificatore dietro lauto compenso.

E di lucrare sulle rottamazioni, visto che significa più passaggi di proprietà (con pagamento di gabella al PRA)

 

Di ambiente e sicurezza  gliene frega un cazzo.

Se avesse così a cuore la faccenda, si batterebbe per revisioni serie e puntuali, con controlli anche per i dispositivi antinquinamento.

8 ore fa, milalor scrive:


 

 


Questo sarebbe l'uso ideale peccato i 12000 + 6000 di incentivi (pagati da tutti) faccia 18000€, decisamente troppo per il mezzo.

☏ SM-A530F ☏
 

 

 

Con 18.000€ gli si regalava 30 anni (TRENTA) di mezzi pubblici gratis.

Invece ha una macchina. Con i problemi di CO2 comunque, tra produzione sua (al momento le acciaierie vanno ancora a carbone), e produzione di corrente.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
11 ore fa, xtom scrive:

E comunque il cliente dell’auto elettrica sovvenzionata dallo stato esiste e non è necessariamente un teslaro.

 

 

FIXED

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

i soldi buttati con le sovvenzioni andrebbero usati per investire in infrastrutture e trasporto pubblico, così da incentivare la dismissione dei mezzi privati, dove possibile.

solo così sarebbero soldi ben spesi e solo così ne avremmo tutti un beneficio.

 

ma di fatto è molto più semplice (e redditizio in termini di consenso) dare qualche mille euro a pioggia, perdipiù a chi non ne ha alcun bisogno.

Modificato da slego

Inviato
8 minuti fa, lukka1982 scrive:

Etichettare qualcuno comunque non è mai bello ?

 

Non era mia intenzione offendere nessuno.

 

Ho detto "teslaro" solo per trovare un termine sintetico per dire un geek che si può permettere la costosa novità, per distinguerlo dal comune automobilista che usa l'auto come puro mezzo di trasporto.

 

Ieri per puro caso ho scoperto che anche i normali automobilisti stanno iniziando a comprare le auto elettriche per 2 fondamentali motivi:

 

- Si mettono al riparo da eventuali problemi di blocchi traffico ed inquinamento

- Alla fine dei conti spendono uguale, con gli incentivi, le agevolazioni, le ricariche a casa, gli accessi nelle ZTL, etc...

 

29 minuti fa, slego scrive:

i soldi buttati con le sovvenzioni andrebbero usato per investire in infrastrutture e trasporto pubblico, così da incentivare la dismissione dei mezzi privati, dove possibile.

solo così sarebbero soldi ben spesi e solo così ne avremmo tutti un beneficio.

 

ma di fatto è molto più semplice (e redditizio in termini di ritorno di immagine) dare qualche mille euro a pioggia, perdipiù a chi non ne ha alcun bisogno.

 

Ecco, se incentivi auto da 60.000 euro o più che pochi possono permettersi allora siamo d'accordo, se invece incentivi auto normali, per normali automobilisti la cosa cambia, perché offri la possibilità a molte più persone di rinnovare il parco auto, con veicoli poco inquinanti.

 

Poi che il sistema degli incentivi debba essere rivisto è un altro discorso. 

Inviato

Gli incentivi non devono essere rivisti, devono essere aboliti perché sono un sistema mostruosamente inefficiente di allocazione delle risorse.

 

Tanto per fare 2 conti spicci.

In provincia di Milano si immatricolano mediamente 100.000 vetture all’anno.

 

Per incentivare la conversione elettrica servono 18 milioni di euro  ogni punto percentuale di immatricolato.

Ogni punto percentuale. (1000 vetture per 18.000€ di incentivo a vettura).

 

Un autobus urbano in gara viene aggiudicato a mediamente 200.000€.

In pratica, con quello che devi spendere per ogni punto di immatricolato compri 90 autobus nuovi.

 

Siamo Sicuri sicuri sicuri che con 90 bus urbani in più non si ottengono benefici, o comunque benefici inferiori rispetto all’1% di vetture elettriche?

 

Non faccio il calcolo sul 15% dell’immatricolato (soglia richiesta mediamente per non pagare multe da parte dei costruttori) per non essere cattivo.

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.