Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

D827DBFE-BF17-4005-BC6A-F0AB9B4D0EA0.jpeg.088136e973b5c30e68bf528e9e3c7923.jpeg

 

Motore centrale posteriore 6.5 V12 da 840 cv e 697 Nm di coppia e un regime massimo di 9500 giri/min.

Cambio a 7 rapporti e trazione posteriore.

Monoscocca in fibra di carbonio.

Tetto rigido asportabile e fari parzialmente a scomparsa.

699 esemplari tutti venduti.

Featured Replies

  • Risposte 370
  • Visite 102k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Xile scrive:

Vuoi vedere che in modelli futuri riprenderanno i fari a scomparsi...

Non mi ero accorto che si sollevasse quella palpebra, bellissimo effetto. 

 

 

Giusto per curiosità: la Ares ha realizzato una riedizione della Pantera, ma non ricordo i motivi che l'hanno portata ad omologare quei fanali. 

Non credo sia la piccola serie... 

 

 

 

Modificato da ItalianBrands

Inviato

Mi sono guardato il video di Motor1; la lavorazione delle superfici, la loro sinuosità l'effetto che danno che sembrano morbide anche al tatto beh è qualcosa di eccitante.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Io lo dico per la seconda volta: CAPOLAVORO!

Non avrà del tutto quella purezza e semplicità stilistica delle muse ispiratrici, ma dai, mi sembra evidente che è la Hypercar moderna più bella, intrigante e ben disegnata presente sul mercato. Se le mangia tutte a colazione perché riesce a inglobare alcune chicche di design storico e tipiche del retaggio Ferrari in un corpo sinuoso e muscolo. Non ha Aerodinamica Attiva e quindi hanno dovuto necessariamente lavorare in modo profondo sull'aerodinamica passiva (con conseguenti superfici scolpite in modo particolare e grossi tunnel e prese d'aria) per donarle probabilmente un feeling di guida spaziale.

Il cofango e il posteriore sono fra le cose più sexy viste negli ultimi 10 anni abbondanti secondo me.

La Ferrari, personalmente, non mi aveva mai fatto impazzire del tutto, questo suo ricarrozzamento restituisce a Ferrari una posizione di dominio assoluto nelle Hypercar: questo è l'oggetto più desiderabile che ci sia oggi sul mercato.

Davvero un plauso a Manzoni, perchè fra la 296gtb e questa, sta rendendo le Ferrari di nuova generazione davvero degli oggetti di design a parte. Sta scrivendo una strada stilistica completamente differente rispetto a quella di qualsiasi altro costruttore...basti guardare le sue personalissime interpretazioni delle finestre copri motore. In questa Daytona poi, quella lama metallica che incornicia il vetro e incastona la vista del V12 riesce ad essere contemporaneamente moderna e classica, straniante e di impatto.

 

Amo questa 3a icona, chissà cosa ci riserverà il futuro di questa famiglia esclusivissima di Ferrari.

Modificato da RayLaMontagna

Inviato

Molto bella la fiancata, forse solo un filo troppo tormentata. 

Muso meno sensuale delle Monza sp, un filo banale ma piacevole, avrei preferito fari maggiormente sinuosi, anche potendo sfruttare la palpebra mobile (a proposito, non erano state vietate soluzioni simili?!? Se ora si potessero usare spero ad un ritorno in massa dei fari a scomparsa!) 

 

Belli gli interni. 

 

Terribili le griglie a linee parallele, 

richiamo veramente pacchiano all' ingenuo futuristicismo anni Settanta.

Davvero peccato. 

 

Ciò detto, 

aldilà di tutto dal vivo credo sia comunque da togliere il fiato come poche altre automobili... 

 

E tecnicamente è il massimo che un vecchio appassionato possa osare sperare al giorno d'oggi. 

 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Strano, bianca per me è si, rossa assolutamente no.

 

Dettagli assurdamente pesanti in rosso vengono evidenziati e diventano preziosi in bianco.

 

 

C3AA88E6-AE31-4C70-A094-1F32A240B317.webp

1B6E72A3-593B-4620-A3A9-D21473F80262.webp

F8CE30C6-DD9A-48F1-A661-46C66439902F.webp

619B89DD-CD77-4A7A-92DE-DCCFA7A7F6B1.webp

CF876175-2256-401C-AF06-C5D651926598.webp

83C6DA7A-034E-4308-8274-DF96C36A10A1.webp

Inviato
2 ore fa, __P scrive:


699 esemplari tutti venduti… era necessaria? Non so, ma la clientela risponde bene.

Ed è un qualcosa di ben diverso per design, concept e mission rispetto a SF90 ed alla futura 

 

L’auto è stata chiamata Daytona per 

 

 

Magari ragazzi, leggiamo la cartella stampa, e paragoniamola con quello che c’è disponibile prima di sentenziare.

Non metto in discussione i gusti estetici, se ad uno non piace non piace, ma sinceramente metter in dubbio un auto che oggettivamente ha numeri e caratteristiche da paura… 

 

Lo sappiamo tutti qui perché si chiama Daytona, ma Ferrari l'ha già usato come nome , tra l'altro su mezzo gt leggendario...

Chiamala sp3 Lm o una cosa del genere. Nessuno contesta il pacchetto, anche perché con 2 milioni ci mancherebbe ma  a livello tecnico ci sono hypercar come valkyrie e Amg one.

 

Ps in bianco fuji sta molto meglio che rossa

Modificato da nicogiraldi

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.