Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Melone scrive:

 

 

Ps. Mi rimane da capire come un'auto da quasi 30mila euro sia da considerarsi  "economica" solo in virtù della trazione integrale, come ho letto in qualche commento precedente. 

 

30mila euro full optional con cambio automatico e trazione integrale per un SUV quasi di segmento C.

 

Non sarà economica in senso stretto ma non è nemmeno cara.

  • Risposte 49
  • Visite 26.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah sembra del 2005/06, potevano osare di più, soprattutto dietro che han cambiato il baule e dentro…  Ah dietro han messo 5 targhette! Io avrei messo pure 1.4 Turbo giusto per far capire 😂

  • Avevo letto Liana 

  • LIANA   Life In A New Age....a distanza di anni gli impreco sempre più forte contro.

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

30mila euro full optional con cambio automatico e trazione integrale per un SUV quasi di segmento C.

 

Non sarà economica in senso stretto ma non è nemmeno cara.

 

Allora diciamo che negli ultimi 10-15 anni qualcosa è andato storto per quanto riguarda i prezzi...  :lol:

 

Inviato
3 hours ago, Melone said:

 

Allora diciamo che negli ultimi 10-15 anni qualcosa è andato storto per quanto riguarda i prezzi...  :lol:

 

Discorso condivisibile, ma circoscritto all'Europa del sud e dell'est. Negli altri paesi uno stipendio anche entry level

 consente tranquillamente l'acquisto di un'auto da famiglia di questo prezzo.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
12 ore fa, superkappa125 scrive:

Discorso condivisibile, ma circoscritto all'Europa del sud e dell'est. Negli altri paesi uno stipendio anche entry level

 consente tranquillamente l'acquisto di un'auto da famiglia di questo prezzo.

 

Beh, è comunque un problema se gli stipendi del sud Europa (che non è "povero") non sono cresciuti al pari dei prezzi dei beni acquistabili. 

 

 

Inviato
 
Beh, è comunque un problema se gli stipendi del sud Europa (che non è "povero") non sono cresciuti al pari dei prezzi dei beni acquistabili. 
 
 
Per fortuna l'Italia si distingue, è l'unico paese in cui il potere di acquisto è diminuito (escluso ovviamente i dipendenti pubblici) e sono persino calate le retribuzioni dei settori produttivi.
Altro che suv, fra poco bici per tutti [emoji23]
Inviato
On 27/11/2021 at 18:27, Melone scrive:

....Ps. Mi rimane da capire come un'auto da quasi 30mila euro sia da considerarsi  "economica" solo in virtù della trazione integrale, come ho letto in qualche commento precedente. 

 

Adesso le auto a trazione integrale in Italia sono rare e costose.

Parlavo sabato scorso con un mio amico che ha acquistato la S-cross, mi ha detto che le auto con trazione integrale che gli piacevano erano prezzate dai 40k€ in su, sugli usati 4x4 si scendeva poco di prezzo, alla fine si è "tappato il naso", ha preso un auto che, esteticamente, non gli piaceva, ma era pratica e relativamente economica.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
5 minuti fa, bik scrive:

 

Adesso le auto a trazione integrale in Italia sono rare e costose.

Parlavo sabato scorso con un mio amico che ha acquistato la S-cross, mi ha detto che le auto con trazione integrale che gli piacevano erano prezzate dai 40k€ in su, sugli usati 4x4 si scendeva poco di prezzo, alla fine si è "tappato il naso", ha preso un auto che, esteticamente, non gli piaceva, ma era pratica e relativamente economica.

 

 

Me ne sono accorto anche io. Mi sto già guardando intorno per quando dovrò sostituire la seconda auto e tra le opzioni  stavo pensando ad un mezzo da maltrattare, magari col 4x4: bisogna andare indietro negli anni per trovare prezzi ragionevoli e comunque si trova poca roba (chi ce l'ha se la tiene, pure le Duster non si trovano). In ogni caso 30mila per un suv "B-large" mi sembrano troppi. ^__^ (senza 4x4 sono riuscito a stare sotto i 20mila con una versione molto ben accessoriata).

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Il listino completo di S-Cross:

 

Benzina Mild-Hybrid:

 

1.4 Boosterjet 140 cv:

 

Top+: 28.890€

 

1.4 BoosterJet Aut. 140 cv:

 

Starview: 31.190€

 

1.4 Boosterjet AllGrip 140 cv:

 

Top+: 31.390€

 

1.4 BoosterJet Allgrip Aut. 140 cv:

 

33.690€

 

 

Lascio qui un paio di giorni per poi spostare il thread in Suzuki

 

 

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

  • Cole_90 pinned this Discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.