Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le Giulia e le Stelvio degli Autopareristi

Le Giulia e le Stelvio degli Autopareristi 23 voti

  1. 1. Classificazione motorizzazione

    • Giulia - Stelvio Diesel (136 - 150 - 160 CV)
    • Giulia - Stelvio Diesel (180 - 190 CV)
    • Giulia - Stelvio Diesel (210 CV)
    • Giulia - Stelvio Benzina (200 CV)
    • Giulia - Stelvio Benzina (250 - 280 CV)
    • Giulia - Stelvio Quadrifoglio
    • Giulia GTA - GTAm
      0

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

 

Ciao a tutti
a gennaio 2022 mi hanno consegnato dopo 4 mesi di attesa questa fantastica auto e a distanza di 5 mesi mi sono deciso di riportare qui le mie impressioni...
Felice possessore in passato di Alfa 147 jtd 16v, e di 159 JTDM 150Cv (venduta a malincuore),poi 2 anni con una Tipo 1.6 mjet, finalmente il grande passo con la Giulia.
Accessori aggiuntivi:
palette al volante
fari bi-xenon 35w
sedile sdoppiato
vetri oscurati posteriori

Nonostante sia la versione base, business 2.2 160cv,ha una dotazione completa di Navigatore di serie, cruise adattivo, display 8.8 etc. Gli interni sono in tessuto con cuciture rosse (mai più pelle dopo la 147), Infotainement My 20 con indicatori di pressione olio, coppia e turbo che per chi ha la passione della meccanica fa sempre piacere avere sott'occhio.
I cerchi da 18" sono omaggio del concessionario, in quanto l'auto al momento dell'ordine prevedeva i 18" a turbina, ma è stata consegnata con i classici 17" a raggi che ho tenuto come treno invernale.
Sono i 18" dello Stelvio che devo dire con la spalla bassa prevista per la Giulia, hanno il suo perchè (parere assolutamente personale).
Per il resto sterzo e tenuta di strada eccellenti, prestazioni decisamente superiori a 159 e 147, consumi medi sui 17km/l, ma facendo autostrada a velocità codice i 18km/l sono assolutamente alla portata.
Come motore, non avrà l'allungo della 159 che arrivava anche oltre ai 4000giri/min, ma i 450 Nm di coppia fanno si che sulle statali è un attimo ad arrivare a velocità da ritiro patente.
Prima auto con cambio automatico dopo 30 anni di patente, ma mi sono abituato subito. Unica pecca il veleggio in n non dà valore aggiunto, ma questo cambio ha comunque tante qualità.
Avevo dubbi sul colore rosso alfa, che è di base senza sovrapprezzo, ma non era più presente con grande stupore il blu montecarlo che, al momento dell'ordine, sarebbe stata la mia prima scelta.
Poi dopo averla vista dal vivo rossa, alla fine mi sono convinto e sono più che soddisfatto. Allego foto

20220624_080101.jpg

Modificato da dasilvamj

  • Risposte 71
  • Visite 35.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non c'è due senza tre.. ecco la mia Sprint 2.2 160cv bianco lunare appena arrivata, con foto di rito Per essere la versione di accesso bisogna dire che ha su davvero tutto, dagli schermi,

  • Ciao a tutti a gennaio 2022 mi hanno consegnato dopo 4 mesi di attesa questa fantastica auto e a distanza di 5 mesi mi sono deciso di riportare qui le mie impressioni... Felice possessore in

  • La mia Giulia Ti Q2, uscita dallo stabilimento a marzo 2021, combinazione colori e interni pieno fiore non più ordinabili😑, peccato davvero...  Sembra siano arrivati a fine serie..

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

La bontà del progetto Giorgio si giudica anche dal fatto che, nonostante varie normative euro, a parità di potenza Giulia vada più della equivalente 159


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
4 minuti fa, leon82 scrive:

La bontà del progetto Giorgio si giudica anche dal fatto che, nonostante varie normative euro, a parità di potenza Giulia vada più della equivalente 159

Quello di Giulia però è un 190 CV castrato in potenza che ai bassi regimi spinge ben più del 2.0 di 159.

39 minuti fa, dasilvamj scrive:
Come motore, non avrà l'allungo della 159 che arrivava anche oltre ai 4000giri/min, ma i 450 Nm di coppia fanno si che sulle statali è un attimo

La 180/190 CV ci arriva benissimo: è solo una questione di mappatura per limitare la potenza.

Inviato
1 ora fa, leon82 scrive:

La bontà del progetto Giorgio si giudica anche dal fatto che, nonostante varie normative euro, a parità di potenza Giulia vada più della equivalente 159


☏ iPhone ☏

Beh, le normative euro non limitano i cavalli, trasmissione e aerodinamica sono al top su Giulia, erano indietrissimo ai tempi su 159, non c'è proprio paragone.

Giulia è stata progettata per essere al top su tutto, 159 per esserlo solo in ambito sicurezza.

Inviato

Vorrei aggiungere alle mie impressioni di guida, anche i motivi che mi hanno portato alla scelta di quest'auto. Una Giulia si compra per la passione per la meccanica, per il marchio, per la linea, non certo per la spazio a bordo o per la moda del momento, o la praticità.. Quest'auto è stata concepita in un contesto molto particolare e credo irripetibile in futuro, da un team di persone che hanno lavorato a ritmi serrati e soprattutto guidato dalla passione per l'auto. E questo traspare già appena ci si mette alla guida, con il pulsante di accensione al volante e le palette cambio in alluminio solidali al piantone per citare alcuni esempi.  Purtroppo le vendite non hanno premiato questo progetto costato una fortuna, ma credo che quest'auto si meriti di rimanere nella storia dell'Alfa per le scelte coraggiose che ha rappresentato partendo da un foglio bianco e sviluppando sin dall'inizio la versione più estrema, per il ritorno alla trazione posteriore e per le impostazioni di berlina sportiva che l'Alfa ha avuto sin dai tempi dell'Alfetta che proprio in questi giorni festeggia i 50 anni.  

20220624_080111.thumb.jpg.cdbef62b10bfcdabd472de7de7cee13e.jpgAggiungo una seconda foto.. 

Modificato da dasilvamj

Inviato
1 ora fa, dasilvamj scrive:

Vorrei aggiungere alle mie impressioni di guida, anche i motivi che mi hanno portato alla scelta di quest'auto. Una Giulia si compra per la passione per la meccanica, per il marchio, per la linea, non certo per la spazio a bordo o per la moda del momento, o la praticità.. Quest'auto è stata concepita in un contesto molto particolare e credo irripetibile in futuro, da un team di persone che hanno lavorato a ritmi serrati e soprattutto guidato dalla passione per l'auto. E questo traspare già appena ci si mette alla guida, con il pulsante di accensione al volante e le palette cambio in alluminio solidali al piantone per citare alcuni esempi.  Purtroppo le vendite non hanno premiato questo progetto costato una fortuna, ma credo che quest'auto si meriti di rimanere nella storia dell'Alfa per le scelte coraggiose che ha rappresentato partendo da un foglio bianco e sviluppando sin dall'inizio la versione più estrema, per il ritorno alla trazione posteriore e per le impostazioni di berlina sportiva che l'Alfa ha avuto sin dai tempi dell'Alfetta che proprio in questi giorni festeggia i 50 anni.  

20220624_080111.thumb.jpg.cdbef62b10bfcdabd472de7de7cee13e.jpgAggiungo una seconda foto.. 

 

Concordo. Anche se l'ho guidata una sola volta (Mjet 150cv) mi è rimasta nel cuore. Senza ombra di dubbio è una delle migliori, e per certi versi credo la migliore, Alfa Romeo di serie della storia.

 

  • 1 mese fa...
Inviato

Baule da tetto e si carica tutto senza problemi!

20220822_133744.thumb.jpg.10b4ee6c4a57edc8382d41207bf52da8.jpg20220822_104400.thumb.jpg.e0edc9703ea1dbf40f29dd7c05afbde5.jpg

Ps dato il limite di velocità, mi sono fatto tutto il viaggio in A e in effetti mi sembra di aver risparmiato circa 1 km/l.. niente male.. 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Ciao sono interessato anche io a prendere il baule da tetto per la mia Giulia, in vista principalmente della prossima estate, e vorrei farti alcune domande:

  1. barre e baule sono della linea accessori o sono compatibili?
  2. quanto si spende all'incirca?
  3. nel resto dell'anno si possono smontare facilmente sia baule che barre e poi rimetterle autonomamente?
  4. qual'è il limite di velocità con il baule montato (e carico)?

Scusa per la raffica di domande e grazie

Inviato
18 minuti fa, diffida scrive:

Ciao sono interessato anche io a prendere il baule da tetto per la mia Giulia, in vista principalmente della prossima estate, e vorrei farti alcune domande:

  1. barre e baule sono della linea accessori o sono compatibili?
  2. quanto si spende all'incirca?
  3. nel resto dell'anno si possono smontare facilmente sia baule che barre e poi rimetterle autonomamente?
  4. qual'è il limite di velocità con il baule montato (e carico)?

Scusa per la raffica di domande e grazie

Ciao, 

Allora io ho optato per un baule generico Norauto (lo avevo già per la mia Focus, ma con circa 150-200€ lo dovresti poter prendere) e barre Green Valley.

Per quest'ultime il kit completo di attacchi e tutto quanto viene 120€ (sempre da Norauto, prese online e ritirate in negozio).

Ho appena smontato tutto e ci ho messo 30 min, lavorando con molta calma.

Il primo montaggio ci ho messo 2 ore abbondanti, metti in conto un pò di sforzo per capire come combinare bene i pezzi.. capita la procedura poi vai molto più veloce.

Il limite con baule, dato dal mio baule e dalle mie barre, è di 120 km/h.

Rispetto sempre alla mia Focus, l'aumento della rumorosità è piuttosto marcato e comunque non sarebbe confortevole andare più veloce...

Per qualsiasi altro dubbio chiedi pure!! 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
27 minutes ago, Motron said:

Ciao, 

Allora io ho optato per un baule generico Norauto (lo avevo già per la mia Focus, ma con circa 150-200€ lo dovresti poter prendere) e barre Green Valley.

Per quest'ultime il kit completo di attacchi e tutto quanto viene 120€ (sempre da Norauto, prese online e ritirate in negozio).

Ho appena smontato tutto e ci ho messo 30 min, lavorando con molta calma.

Il primo montaggio ci ho messo 2 ore abbondanti, metti in conto un pò di sforzo per capire come combinare bene i pezzi.. capita la procedura poi vai molto più veloce.

Il limite con baule, dato dal mio baule e dalle mie barre, è di 120 km/h.

Rispetto sempre alla mia Focus, l'aumento della rumorosità è piuttosto marcato e comunque non sarebbe confortevole andare più veloce...

Per qualsiasi altro dubbio chiedi pure!! 

Grazie mille Motron, molto gentile!

Mi guardo un pò in giro e poi sicuramente ti richiederò consigli

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.