Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Uh Oh, siamo alle minacce, lo avevo detto che c'erano cattivi segni. O altri investitori $Tsla

Vabbè andiamo avanti.

 

PHANTOM BRAKING

 

421526955_phantom.jpg.bde57480fd55765571b1d3fa99eb292c.jpg

 

406977517_phantom2.jpg.a9aa28220f8d60b3d50026638e7c39ad.jpg

 

Nel 2016 Mobileye lascia Tesla per le forzature pericolose di far diventare un ADAS un Autopilota e fargli fare cose per le quali non è adeguato ed in più scegliere un nome commerciale equivoco AUTOPILOT, che infatti produce incidenti ed in occasione di un incidente mortale in Florida lascia Tesla senza ADAS. Musk dirà, come in effetti è vero 😁 che Mobileye non teneva il passo delle sue richieste (assurde)

 

https://www.reuters.com/article/us-mobileye-tesla-idUSKCN11K2T8

 

Cita

“Long term this is going to hurt the interests of the company and hurt the interests of an entire industry, if a company of our reputation will continue to be associated with this type of pushing the envelope in terms of safety,”

 

Purtroppo, dicembre 2021, un'inchiesta del New York Times presso il team dell'Autopilot Tesla conferma che niente è cambiato, Musk continua a pressare pericolosamente i preoccupati membri del Team AP con la bufala di FSD, e la notizia fa il giro del mondo:

 

https://www.nytimes.com/2021/12/06/technology/tesla-autopilot-elon-musk.html

 

Cita

The automaker may have undermined safety in designing its Autopilot driver-assistance system to fit its chief executive’s vision, former employees say.

 

E 8 ex-tecnici del team autopilot ed esperti di guida autonoma ritengono che il sistema solo telecamere è profondamente FLAWED.

 

Cita

Autonomous driving experts said Mr. Musk’s cameras-as-eyes analogy was deeply flawed, as did eight former Autopilot engineers interviewed for this article, though some said there were colleagues who supported Mr. Musk’s view.

 

Il problema camera view-only come discusso dagli esperti è troppo lungo da cercarvi link, chi è interessato non farà difficoltà a trovare. Comunque nessuno commercialmente pensa di poter andare oltre L2 con questo sistema e come sapete, ora che fioriscono radar ad alte prestazioni e Lidar a poco prezzo, già sono in vendita auto con anche più di un Lidar, quindi il problema è storia passata a cui solo Tesla rimane aggrapata.

 

Ma in realtà sarebbe sbagliato parlare in teoria del sistema solo-camere, visto che le telecamere con cui escono le Tesla hanno risoluzione bassa a 1,2 Megapixel, che comunque non consente da andare da nessuna parte nè rispettare l'impegno di chi ha pagato migliaia di euro/$ per la promessa di "Full Self Driving" per le proprie auto.

 

Infatti, a data da destinarsi, le 8 telecamere Tesla pare che diventeranno 5,4 MP per poter andare avanti nel progetto, e sarebbe un pò costoso retrofittarle:

 

https://www.notateslaapp.com/news/679/tesla-s-fsd-hardware-4-0-to-use-new-cameras

 

Purtroppo per Tesla non è un grande avanzamento, già dal 2020 Mobileye equipaggia i suoi clienti con camere da 8 Megapixel e non si sogna minimamente di parlare di Level 3 o FSD Level 5. 

 

-----------------------------------

 

Phantom Braking. Tutte le Tesla precedenti allo stop di fine 2016, Model S col sistema Mobileye, non hanno questo problema e sono tranquille. 

Quando Tesla ha dovuto sviluppare il suo sistema in casa è nato il problema.

 

Si tratta di improvvise frenate ingiustificate se hai il Cruise Control Adattivo, o l'Autopilot o FSD Beta inserito. Annoso problema che ti fa rischiare il tamponamento (e ovviamente ce ne sono stati) e l'infarto, non si è riusciti a definire situazioni specifiche in cui avviene visto che può avvenire, come anche documentato da video, su autostrada dritta, vuota, in una bella giornata e condizione di non accecamento telecamere. Una preferenza sembra esserci per gli ingressi nei tunnel o quando si passa sotto strutture sovrastanti, o vicino a camion.

 

Comunque la casistica è talmente vasta che potete scegliere dove approfondire da ricerca Google per articoli di testate o forum o esperienze specifiche, visto che sono 5 anni di problema non risolto e fa capire come è proprio la base del sistema che non funziona, anche con il potente HW3.

 

Googlare Tesla Phantom Breaking

 

Metto solo il più recente articolo a riguardo del simpatizzante Tesla, Electreck, di novembre 2021:

https://electrek.co/2021/11/15/tesla-serious-phantom-braking-problem-autopilot/

 

Se vi volete vedere un pò di esempi in diretta di P.B. , YouTube è pieno:

 

https://www.youtube.com/results?search_query=phantom+breaking+tesla

 

Nonostante il Cruise adattivo TACC di Tesla fa venire gli infarti e come tutti i Cruise Adattivi ha condizioni in cui nessun CCA può essere usato, tipo neve, estremo cattivo tempo, autostrade strette e trafficate in cattive condizioni, Tesla non ha mai, nonostante le richieste, attivato il disinserimento dell'adattività.

 

O ti tieni il phantom braking, o non hai nemmeno CC "dumb" vecchio stile. 

Risultato, dopo un paio di infarti che ho preso: Auto da 61000 Euro di listino e non avevo nemmeno il cruise control, come tanti che non accettano il rischio e lo spavento.

 

Autopilot provato 2 volte: a metà di curvone autostradale (quindi ruote sterzate) senza giustificazione o preavviso il sistema si è disinserito mentre passavo, a ruote curvate ovviamente, affianco ad un camion. No comment.

 

Tesla fanboys: per il TACC bisogna guidare col piede appoggiato all'acceleratore e essere pronto ad accelerare appena l'auto inizia a frenare. Ari-No comment.

 

 

 

 

Modificato da Maxwell61

  • Risposte 199
  • Visite 51.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Appena finito il periodo di legge EU di 15 gg per la restituzione senza domande di ogni acquisto anche auto, verso la metà di ottobre 2020, Tesla inizia produzione e vendita di quello che abbiamo chia

  • Vedere il video del tipo che stava parcheggiando e che secondo Tesla improvvisamente decide di accelerare a tavoletta una macchina da 400Hp per fare una strage di morti e feriti, è semplicemente immor

  • Ma non si tratta di accanirsi. Mi pare di aver lodato alcune caratteristiche di Tesla. Ma esattamente come in questo forum distruggiamo tutti i costruttori (in primis i nostri marchi) quando c'è

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Maxwell61 scrive:

Uh Oh, siamo alle minacce, lo avevo detto che c'erano cattivi segni. O altri investitori $Tsla

Vabbè andiamo avanti.

 

PHANTOM BRAKING

 

421526955_phantom.jpg.bde57480fd55765571b1d3fa99eb292c.jpg

 

406977517_phantom2.jpg.a9aa28220f8d60b3d50026638e7c39ad.jpg

 

Nel 2016 Mobileye lascia Tesla per le forzature pericolose di far diventare un ADAS un Autopilota e fargli fare cose per le quali non è adeguato ed in più scegliere un nome commerciale equivoco AUTOPILOT, che infatti produce incidenti ed in occasione di un incidente mortale in Florida lascia Tesla senza ADAS. Musk dirà, come in effetti è vero 😁 che Mobileye non teneva il passo delle sue richieste (assurde)

 

https://www.reuters.com/article/us-mobileye-tesla-idUSKCN11K2T8

 

 

Purtroppo, dicembre 2021, un'inchiesta del New York Times presso il team dell'Autopilot Tesla conferma che niente è cambiato, Musk continua a pressare pericolosamente i preoccupati membri del Team AP con la bufala di FSD, e la notizia fa il giro del mondo:

 

https://www.nytimes.com/2021/12/06/technology/tesla-autopilot-elon-musk.html

 

 

E 8 ex-tecnici del team autopilot ed esperti di guida autonoma ritengono che il sistema solo telecamere è profondamente FLAWED.

 

 

Il problema camera view-only come discusso dagli esperti è troppo lungo da cercarvi link, chi è interessato non farà difficoltà a trovare. Comunque nessuno commercialmente pensa di poter andare oltre L2 con questo sistema e come sapete, ora che fioriscono radar ad alte prestazioni e Lidar a poco prezzo, già sono in vendita auto con anche più di un Lidar, quindi il problema è storia passata a cui solo Tesla rimane aggrapata.

 

Ma in realtà sarebbe sbagliato parlare in teoria del sistema solo-camere, visto che le telecamere con cui escono le Tesla hanno risoluzione bassa a 1,2 Megapixel, che comunque non consente da andare da nessuna parte nè rispettare l'impegno di chi ha pagato migliaia di euro/$ per la promessa di "Full Self Driving" per le proprie auto.

 

Infatti, a data da destinarsi, le 8 telecamere Tesla pare che diventeranno 5,4 MP per poter andare avanti nel progetto, e sarebbe un pò costoso retrofittarle:

 

https://www.notateslaapp.com/news/679/tesla-s-fsd-hardware-4-0-to-use-new-cameras

 

Purtroppo per Tesla non è un grande avanzamento, già dal 2020 Mobileye equipaggia i suoi clienti con camere da 8 Megapixel e non si sogna minimamente di parlare di Level 3 o FSD Level 5. 

 

-----------------------------------

 

Phantom Braking. Tutte le Tesla precedenti allo stop di fine 2016, Model S col sistema Mobileye, non hanno questo problema e sono tranquille. 

Quando Tesla ha dovuto sviluppare il suo sistema in casa è nato il problema.

 

Si tratta di improvvise frenate ingiustificate se hai il Cruise Control Adattivo, o l'Autopilot o FSD Beta inserito. Annoso problema che ti fa rischiare il tamponamento (e ovviamente ce ne sono stati) e l'infarto, non si è riusciti a definire situazioni specifiche in cui avviene visto che può avvenire, come anche documentato da video, su autostrada dritta, vuota, in una bella giornata e condizione di non accecamento telecamere. Una preferenza sembra esserci per gli ingressi nei tunnel o quando si passa sotto strutture sovrastanti, o vicino a camion.

 

Comunque la casistica è talmente vasta che potete scegliere dove approfondire da ricerca Google per articoli di testate o forum o esperienze specifiche, visto che sono 5 anni di problema non risolto e fa capire come è proprio la base del sistema che non funziona, anche con il potente HW3.

 

Googlare Tesla Phantom Breaking

 

Metto solo il più recente articolo a riguardo del simpatizzante Tesla, Electreck, di novembre 2021:

https://electrek.co/2021/11/15/tesla-serious-phantom-braking-problem-autopilot/

 

Se vi volete vedere un pò di esempi in diretta di P.B. , YouTube è pieno:

 

https://www.youtube.com/results?search_query=phantom+breaking+tesla

 

Nonostante il Cruise adattivo TACC di Tesla fa venire gli infarti e come tutti i Cruise Adattivi ha condizioni in cui nessun CCA può essere usato, tipo neve, estremo cattivo tempo, autostrade strette e trafficate in cattive condizioni, Tesla non ha mai, nonostante le richieste, attivato il disinserimento dell'adattività.

 

O ti tieni il phantom braking, o non hai nemmeno CC "dumb" vecchio stile. 

Risultato, dopo un paio di infarti che ho preso: Auto da 61000 Euro di listino e non avevo nemmeno il cruise control, come tanti che non accettano il rischio e lo spavento.

 

Autopilot provato 2 volte: a metà di curvone autostradale (quindi ruote sterzate) senza giustificazione o preavviso il sistema si è disinserito mentre passavo, a ruote curvate ovviamente, affianco ad un camion. No comment.

 

Tesla fanboys: per il TACC bisogna guidare col piede appoggiato all'acceleratore e essere pronto ad accelerare appena l'auto inizia a frenare. Ari-No comment.

 

 

 

 


tutto bello, a tratti condivisibile…

 

ma com’è finita la storia delle batterie? 
 

E poi a me pare che qui l’unico early adopter è azionista sei proprio tu 😂

Inviato
2 minuti fa, A.Masera scrive:


tutto bello, a tratti condivisibile…

 

ma com’è finita la storia delle batterie? 
 

E poi a me pare che qui l’unico early adopter è azionista sei proprio tu 😂

Mi sa che chiunque abbia una Tesla sia ancora un early adopter... Io riderei un po' meno se avessi una Tesla in garage e non sarei molto tranquillo nell'attivare il Cruise adattivo 

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:


 

E poi a me pare che qui l’unico early adopter è azionista sei proprio tu 😂

ma QUI dove?😆

 

Inviato
23 ore fa, A.Masera scrive:


ma com’è finita la storia delle batterie? 
 

Cita

Ci sono tantissimi programmatori di IA che sono rimasti entusiasti della scelta. Anche a me fa strano, ma molti enti hanno certificato che questo sistema è alla pari se non migliore di quello con radar.

 

Carissimo, ho appena dimostrato che sei uno spargitore di notizie false e ovviamente senza dimostrazioni, visto che è partita da tempo un'indagine dell'ente americano NHTSA, altro che certificare che è migliore del Lidar.

 

Per non parlare dell'ente Olandese che è riuscito a scoprire che nei casi di incidenti con Autopilot, Tesla passa dati registrati non completi che nascondono la responsabilità del sistema, addossandola all'utente, come fanno sempre.

 

Ma i dati glieli hanno hackerati e hanno assolto l'utente, guarda caso:

https://www.thedrive.com/tech/42834/dutch-forensic-lab-hacks-a-tesla-finds-crash-data-automaker-didnt-share

 

In più, hai tenuto nascosto a tutto il forum che la tua soffre di pericoloso Phantom Braking come qualsiasi Tesla dal 2017 ai giorni nostri.

 

E pretendi che io risponda alle tue domande?

Sei pregato di non rivolgermi più domande, non ho tempo da perdere con te.

 

Ma sono generoso, fatti dare una guardatina al richiamo braccetti M3 2019-2021 e controlla che hai update per improvviso inserimento AEB d'emergenza. 

 

https://insideevs.com/news/544553/tesla-recall-suspension-issue-december/

 

https://insideevs.com/news/544944/tesla-recall-11000-cars-aeb/

 

 

Modificato da Maxwell61

Inviato
On 29/1/2022 at 16:18, Maxwell61 scrive:

 

Carissimo, ho appena dimostrato che sei uno spargitore di notizie false e ovviamente senza dimostrazioni, visto che è partita da tempo un'indagine dell'ente americano NHTSA, altro che certificare che è migliore del Lidar.

 

Per non parlare dell'ente Olandese che è riuscito a scoprire che nei casi di incidenti con Autopilot, Tesla passa dati registrati non completi che nascondono la responsabilità del sistema, addossandola all'utente, come fanno sempre.

 

Ma i dati glieli hanno hackerati e hanno assolto l'utente, guarda caso:

https://www.thedrive.com/tech/42834/dutch-forensic-lab-hacks-a-tesla-finds-crash-data-automaker-didnt-share

 

In più, hai tenuto nascosto a tutto il forum che la tua soffre di pericoloso Phantom Braking come qualsiasi Tesla dal 2017 ai giorni nostri.

 

E pretendi che io risponda alle tue domande?

Sei pregato di non rivolgermi più domande, non ho tempo da perdere con te.

 

Ma sono generoso, fatti dare una guardatina al richiamo braccetti M3 2019-2021 e controlla che hai update per improvviso inserimento AEB d'emergenza. 

 

https://insideevs.com/news/544553/tesla-recall-suspension-issue-december/

 

https://insideevs.com/news/544944/tesla-recall-11000-cars-aeb/

 

 

 

Allora calma.

 

In primis io non sono uno "spargitore di notizie false" e soprattutto non mi paga Tesla.

Apprezzo il marchio ma in realtà mi interessano le BEV, se domani mi facessero una Giulia ben fatta e prestante per dire cambierei senza troppi problemi.

 

Detto questo non sopporto il tuo atteggiamento da acquirente indignato con unico scopo se non di infangare il prodotto e prescindere. E purtroppo lo fai dando in gran parte giudizi secondo il tuo punto di vista.

 

Concordo che l'autopilot sia ben distante dall'essere perfetto e di fatto non lo uso. Non mi fido. Ha tanti bug e non è assolutamente il fattore chiave per comprare una Tesla. Concordo inoltre sul fatto che un radar o il LiDAR siano indispensabili, impensabile secondo me affidarsi all'IA in base a quel che vedono.

 

Tolto questo però non mi permetto di giudicare se la risoluzione delle cam è sufficiente o no. Non sono un tecnico, non sono un programmatore di IA e soprattutto non sono nel corpo e nella mente di Musk, non ne conosco la roadmap e non posso sapere cosa abbia in mente.

 

Certo che "usare" i propri clienti come tester non è il massimo nel campo della sicurezza, ma c'è da dire che è richiesta sempre l'attenzione costante della persona. Ma è un campo minato il discorso.

 

Il discorso operato da Tesla segue sostanzialmente il concetto naturale di guida. L'uomo ha un radar impiantato in testa? No, elabora distanze e situazioni in base alla visione. Tutto qui. Da questa base la partenza per un sistema che sappia analizzare in tempo reale il mondo che ci circonda, perchè di fatto le strade non sono state pensate e costruite per una IA ma per interagire con una mente umana.

 

https://venturebeat.com/2021/07/03/tesla-ai-chief-explains-why-self-driving-cars-dont-need-lidar/

 

qui c'è un articolo molto esaustivo sulle soluzioni

 

https://www.eetasia.com/teslas-hardware-retrofits-for-model-3

 

Tornando al discorso sull'etica: OBD & co. ci consentono di conoscere dettagli che finora mai avremmo pensato di voler sapere sulla composizione di un prodotto. Pensi veramente che queste pratiche commerciali siano straordinarie e non operate da nessuno?

 

Io lavoro nel settore della climatizzazione e posso raccontarti aneddoti di ogni tipo. Lo sai per esempio che Daikin appalta molte macchine a produttori cinesi e le rimarchia ? (gamma Siesta) O che tutti i rubinetti di carico delle caldaie D2C prima tornata risultano essere difettosi e si spaccano perchè le costole di polistirolo le sagomavano male ma non hanno mai eseguito una campagna di richiamo? Oppure che molte pompe di calore di grossi produttori vengono costruite ed appaltate a terzi piccoli e rivendute con altri marchi? Oppure che Samsung omologa i propri clima dando in testing unità non destinate poi al mercato?

 

Il mondo è marcio ovunque...

 

Detto questo chiudiamo questa inutile polemica che non porta a niente, e limitiamoci a discutere dei difetti

Modificato da A.Masera

Inviato

Certo che in questo Thread mi sono fatto 4 risate....

 

...io probabilmente sarò considerato a busta paga di Tesla.

 

Ho preso a giugno 2019 la mia Model 3 LR. Attualmente ha 83'000 km. Non ho avuto assolutamente nessun problema finnora. Phantom Breaking? Si, qualche volta, ma veramente poche volte, qualche volta migliora con una nuova versione, qualche volta peggiora. Ma e un sistema d'assistenza, niente altro. Cosi viene ufficialmente offerto. Come conducente sono io ad avere la responsabilità. Io lo uso per ca. 70-80% dei km percorsi.

 

A dicembre mio fratello ha apena ritirato la sua nuova Model 3, diverse migliorie, si nota che le rifiniture delle Tesla cinesi siamo piu curate, si nota il lavoro fatto nei dettagli. Ma sinceramente dire che sia cambiata sostanzialmente non e vero. Fatto alla fine comprovato anche dall'alto valore di mercato dell'usato.

 

Oggi una Tesla del 2019 vale 20-25% in meno del prezzo nuovo - confrontate con Audi etron - siamo a meno di 50%....

 

@Max

Penso che avrei venduto molto bene la tua - altrimenti hai sbagliato in qualcosa. In Germania ci sono tantissimi che comprano nuove Tesla per rivenderle al Nord (Danimarca, Finnlandia etc.) a prezzo piu alto del nuovo dopo 6 mesi. 

 

Ogni produttore di auto indica nei suoi prospetti (su carta) oppure sui propri siti, che i modelli possono essere modificati in ogni momento, non vedo perche Tesla dovrebbe spiegare ogni modifica o cambiamento di pacchi batterie. Tanto più che funzionano perfettamente. Poi mi sembra che fai molta confusione. Ma lasciamo perdere per amore della pace.

 

Poi sulle prese USB C mancanti, Tesla informa eccome i clienti, mio fratello e stato informato per iscritto con la nota che un Tesla Ranger passerà da lui per montare le prese appena disponibili. Dove sarebbe lo scandalo?

 

Ti posso citare e provare che BMW qui in Svizzera vende e consegna vetture sulle quali mancano ben piu di 2 prese USB - smontano addirittura pezzi da vetture che hanno in magazzino per completare quelle da consegnare....

 

Richiami? Si, la mia riceverà un controllo per la camera posteriore, nulla di che sinceramente. I braccetti sulla mia sono in perfetto stato.

 

Vogliamo considerare i richiami di Mercedes, VW oppure FCA per i Diesel 'puliti'? Oppure per Update di centraline etc.? 

 

Credo che bisognerebbe essere obbiettivi e corretti - e usare lo stesso metro di misura per tutti. Eppure con Tesla ogni moscerino diventa un elefante, invece gli altri....

 

Resta il fatto che una Tesla, oggi, e fra le vetture più sicure al mondo - qui non ci piove - oppure Musk ha pagato per falsificare i Crashtest? 

 

 

Inviato

La saga continua, ma è solo perché ci sono sempre più Tesla in giro e sta succedendo quello che era presumibile succedesse con il passaggio dai reticenti "cultisti" al grande pubblico: i multipli problemi di esecuzione e progettazione vengono a galla perché i nuovi clienti non ne vogliono sapere mezza, giustamente, e vanno di denunce agli enti di sicurezza. 

 

L'apertura di 2 enormi nuove fabbriche Texas e Berlino, porterà nuovi clienti "laici": come andrà a finire? Bah

 

https://electrek.co/2022/02/02/tesla-tsla-falls-attention-autopilot-serious-phantom-braking-issue/

 

https://www.washingtonpost.com/technology/2022/02/02/tesla-phantom-braking/

Modificato da Maxwell61

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

L'apertura di 2 enormi nuove fabbriche Texas e Berlino, porterà nuovi clienti "laici": come andrà a finire? Bah

 

Adesso viene il bello.

Per Tesla è l'occasione per correggere i difetti, mi pare non stiano sviluppando altre auto.

Hanno solo 3 modelli a listino e non hanno fatto mezzo restyling in 10 anni, mi auguro si stiano concentrando sul "fine tuning"

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.