Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Gli yankee hanno i mezzi per mostrare quello che i vari biopic italiani non  mostrano mai ( tipo gare, etc) per meri motivi di palanca. 

Faccio un esempio : l'ultimo film della Cavani parla di un gruppo di italiani che aspettano a Sabaudia il meteorite che cancellerà la civiltà.

Inunfilm americano vedremmo distruzioni, impatti, tsunami, cani e gatti che dormono insieme ( cit.). Nel film Italiao vediamo cinquantenni in spiaggia che guardano l'orizzonte e parlano 😝

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 43
  • Visite 12.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • potrebbero dare la parte a  Ozil 

  • Mi unisco a chi apprezza il Ferrari di Castellitto. Per me un bellissimo film, con l'atmosfera giusta e con un grande attore decisamente calato nella parte. C'era secondo me quel tot di somiglianza ch

  • Era meglio Christian Bale ma l'"infamone" ha tradito ed è andato alla concorrenza: Ford vs Ferrari..🤣

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, PaoloGTC scrive:

Mi unisco a chi apprezza il Ferrari di Castellitto. Per me un bellissimo film, con l'atmosfera giusta e con un grande attore decisamente calato nella parte. C'era secondo me quel tot di somiglianza che sicuramente aiutava, ma Sergio è stato bravissimo e quel poco che abbiamo di Enzo Ferrari "live" tramite le sue interviste secondo me mette in evidenza come sia stato in grado di dare la miglior interpretazione di Ferrari fino ad oggi.

Tutti gli altri che ci hanno provato (sia per capacità loro che per messa in scena del personaggio così come qualche "fenomeno" l'aveva immaginato nella sceneggiatura) per me son tutti da scartare.

Pure il Commendator Perrari di Cavazzano su Topolino è venuto fuori meglio.

 

E' il nostro il cinema che se vuole ha tutte la capacità di raccontare Enzo Ferrari, perchè Enzo Ferrari è l'Italia e la nostra storia cinematografica testimonia che certe corde le sappiamo toccare meglio di tutti gli altri.

Gli americani per me possono continuare a raccontare storie loro, inventate o realmente accadute, con i loro eroi e la loro ipocrisia. Quando raccontano qualcosa che storicamente non li riguarda, lo fanno sempre "a modo loro".

 

 

 

OT

Mi collego al film "Rush", la storia della lotta mondiale Hunt - Lauda, McLaren - Ferrari.

Alla fine m'ha lasciato un retrogusto amaro, come se in Ferrari fossero i cattivi del film - ed anche stupidi ed incapaci (italiani => pizza, mafia e mandolino).

Mentre gl'inglesi (=> anglosassoni => americani), anche se barano, sono i belli e buoni.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
2 minuti fa, Sandro scrive:

 

OT

Mi collego al film "Rush", la storia della lotta mondiale Hunt - Lauda, McLaren - Ferrari.

Alla fine m'ha lasciato un retrogusto amaro, come se in Ferrari fossero i cattivi del film - ed anche stupidi ed incapaci (italiani => pizza, mafia e mandolino).

Mentre gl'inglesi (=> anglosassoni => americani), anche se barano, sono i belli e buoni.

image.png.ad4b5b6a814998e43b365c6da76817a3.png

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Più che ritrovare una somiglianza fisica più o meno posticcia, sarebbe bello se Adam Driver fosse riuscito a fare bene il SUO Enzo Ferrari. 

E' stato citato il Ferrari televisivo con Castellitto. Ecco, pur con tutti i milioni di limiti di una produzione televisiva e soprattutto italiana, Castellitto era stato bravo a rendere credibile il personaggio. Anche se la voce, il fisico, il modo di parlare ecc. non c'entravano nulla, la "magia" funzionava: vedevi lui e pensavi di vedere Ferrari.

 

Spero che siano state colte bene le affascinanti complessità della persona. Non come il Lauda di Rush che era identico fisicamente ma i dialoghi sembravano la sua parodia.

Sacrificherei anche una fetta di aderenza alla realtà pur di avere un'interpretazione, una direzione e una narrazione veramente all'altezza dell'originale.

 

Tipo J. Edgar, secondo me uno dei film biografici più belli e intensi in assoluto. Eastwood in stato di grazia e diCaprio semplicemente perfetto.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Condivido la speranza che sia meglio del film su Lamborghini.

Quest'ultimo l'ho trovato davvero pessimo, assurdo, come ha scritto V8 pure demenziale.

Doppiaggi terrificanti, scenografie non realistiche, totale mancanza di italianità ...

Un esempio per tutti : a fine pomeriggio Ferruccio ed il padre dopo un giorno di lavoro bevono tè nel "servizio bello" di porcellana ... ma perdio ... in Emilia, alla fine della giornata nei campi l'unica cosa che si poteva bere era un bicchiere di lambrusco dal fiasco, in bicchieri di vetro e neppure troppo puliti ... 

 

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Comunque lo spessore artistico delle persone coinvolte nel film su Ferrari è molto superiore ai manovali che hanno fatto il film su Lamborghini. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

Dai ragazzi, peggio di Lamborghini è impossibile! Io l'ho guardato fino al termine solo per avere la certezza che l'operaio napoletano, un po' furbetto e paraculo, fosse Clementino il rapper; eeeee infatti...

Inviato
3 ore fa, Yakamoz scrive:

Spero che siano state colte bene le affascinanti complessità della persona. Non come il Lauda di Rush che era identico fisicamente ma i dialoghi sembravano la sua parodia.

Sacrificherei anche una fetta di aderenza alla realtà pur di avere un'interpretazione, una direzione e una narrazione veramente all'altezza dell'originale.

 

Tipo J. Edgar, secondo me uno dei film biografici più belli e intensi in assoluto. Eastwood in stato di grazia e diCaprio semplicemente perfetto.

 

Cita

"Tutto però si riduce a uno pseudo Saturno che divora chi gli sta vicino senza mai un vero dolore ma solo l’egoistica preoccupazione per le sorti della sua industria (...) con un risultato non molto diverso da quello di un ricco biopic televisivo che mescola luci e ombre senza mai scavare davvero dietro le apparenze.

 

Un po' quello che temevo...

 

FONTE: https://www.corriere.it/spettacoli/23_settembre_01/non-solo-luci-ritratto-drakepinochet-vampiro-farsa-inconcludente-631db9c2-4825-11ee-9f25-836bb120d659.shtml

 

 

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Nel 2008 ho avuto il piacere e l'onore di lavorare con Mann negli Stati Uniti per lo spot pubblicitario della California, quello che posso dire è che è un regista molto meticoloso e soprattutto un grande appassionato nonchè cliente di Maranello. Non so quanto possa contare questo e non so quanto sia riuscito a capire veramente della vita di Enzo Ferrari che era più un "contadino" con tutta la bontà del termine che un manager, ovviamente erano altri tempi distanti anni luce dai nostri ed è quello che è veramente difficile da comprendere e non lo dico io ma chi Ferrari lo ha conosciuto e ci ha lavorato insieme. Credo che il film non sarà male poi non so.

  • 1 mese fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.