Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

AlfaRomeo23-27roadmap.thumb.png.e81655d9d0e886569ea7956f9d474467.png

 

Aggiornato al 06/05/2025

 

2025

- Tonale MCA ▶️ SPY TOPIC

- Giulia MY26

- Stelvio MY26

- 951/A5U ~ New Stelvio ▶️ SPY TOPIC

 

2026

- 953/A5S ~ New Giulia ▶️ RUMOR TOPIC

- Bottega sport car ▶️ RUMOR TOPIC

 

2027

- A4U ~ New Tonale

 

2028
- A6U ~ E-Jet

 

2029
- Seg. C su piattaforma Small

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2022

- Tonale ▶️ PRESENTATA!

- Giulia MY23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio MY23 ▶️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario MY23 ▶️ PRESENTATE!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio MY23 ▶️ PRESENTATE!

- 33 Stradale ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

- Junior ▶️ PRESENTATA!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio Super Sport ▶️ PRESENTATE!

- Tonale MY25 ▶️ PRESENTATA!

Featured Replies

Inviato
7 ore fa, Marco1975 scrive:

Che poi si pensi che in futuro le segmento D saranno solo per “i ricchi”

la dice lunga … sono prima di tutto auto aziendali per dirigenti che fanno tanti km e non hanno ore da perdere in giornata a ricaricare chissà dove. Per quanto riguarda la categoria imprenditori, molti si sono costruiti l’azienda lavorando come matti e l’ultima cosa che vogliono è comprare qualcosa perché gli viene imposto. A parte il fatto che comprano sopra il segmento D


ehm Jaguar per quanto in calo vende ancora 100,000 auto dal C-UV al F. Magari Alfa arrivasse a vendere altrettanto. Fonte statista.com 

Forse non è chiaro che il dirigente macina chilometri ed il padroncino di PMI sono in estinzione come il dodo, per lo meno fuori dai sacri confini. 

Quello che succede al di qua delle Alpi ai pianificatori europei interessa come la neve dell'anno scorso. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 3.9k
  • Visite 845.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho notizie "fresche" in merito a nuova Giulia e Stelvio. Qualche mese fa è stato approvata la versione Hybrid. L'adattamento a motore termico è stato meno "invasivo" di quanto si pensava all'inizio. Q

  • Un saluto a ClubAlfa che leggerà queste pagine 👋👋👋

Immagini Pubblicate

Inviato
8 ore fa, aboutdas scrive:

Piccolo appunto su F-Pace, Jaguar ha un declino di vendite costante da una decade, vende meno di Alfa e ha una gamma più completa, la sua situazione è imbarazzante. In più qualche giorno fa ha fatto piazza pulita delle foto dai suoi social salvando solo la i-Pace, unica vettura elettrica (e prodotta in outsourcing) :)
Quindi anzi, F-Pace rafforza l'idea dell'elettrico su Alfa.

Però F-Pace ha appena ricevuto nuovi 6 cil benzina, mild hybrid e versioni PHEV nuove di zecca..

Per una macchina che grosso modo ha sempre avuto lo stesso potenziale di vendita di Stelvio e infinitamente minori possibilità di sinergia interna al gruppo..

È così che si sostiene un prodotto, anche se alla fine non ci credi in prospettiva.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
10 ore fa, jameson scrive:

Non si stanno criticando le BEV, ma l'assenza delle non BEV. Io il garage dove ricaricarla non ce l'ho. Che faccio?

 

Sei nel gruppone dei povery.

Andrai a piedi. :si:

 

 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Se le leggi rimangono queste il futuro è l'elettrico. Quindi devono andare sull'elettrico per forza. A me dispiace un po' che abbiano abbandonato il phev, perché comunque può avere futuro per qualche anno in più. Per quanto riguarda l'elettrico dovete guardarlo in prospettiva. Chiaramente ci saranno colonnine dappertutto. Stellantis vuole diminuire i costi tra il 40-50% al 2025-2030. Utilizzerà la piattaforma large con autonomia fino a 800 km e ricarica 800v 10-80% in 20 minuti. Chiaro che chiunque usi un auto se fa 600-700 km reali può fermarsi 20 minuti per fare e altri 500.

Inviato
9 minuti fa, davos scrive:

Se le leggi rimangono queste il futuro è l'elettrico.

Se le leggi rimangono queste il futuro non è l'elettrico.

La proposta del bando ICE al 2035 è, appunto, solo una proposta, l'Itaia non l'ha sottoscritta e Cingolani ha detto chiaramente che di bando prima del 2035 non se ne parla.

Inviato
14 minuti fa, Motron scrive:

Però F-Pace ha appena ricevuto nuovi 6 cil benzina, mild hybrid e versioni PHEV nuove di zecca..

Per una macchina che grosso modo ha sempre avuto lo stesso potenziale di vendita di Stelvio e infinitamente minori possibilità di sinergia interna al gruppo..

È così che si sostiene un prodotto, anche se alla fine non ci credi in prospettiva.


Il futuro di Jaguar è only BEV come quello di AR. Ed al contrario del marchio italiano, quello inglese vedrà sparire i modelli dei segmenti più pop, con un riposizionamento iso Maserati o anche più su.

 

Termici ed ibridi rimarranno solo sulle Land Rover. 

Inviato
17 minuti fa, jameson scrive:

Se le leggi rimangono queste il futuro non è l'elettrico.

La proposta del bando ICE al 2035 è, appunto, solo una proposta, l'Itaia non l'ha sottoscritta e Cingolani ha detto chiaramente che di bando prima del 2035 non se ne parla.

A parte il bando che può essere fatto o meno ci sono le normative di riduzione della CO2 che al 2030 tagliano fuori tutto ciò che non è elettrico o Phev e la normativa euro 7 che rende i motori ICE quasi impossibili da aggiornare. I programmi delle case son tutti fatti con le normative ad oggi e tutte le case stanno programmando investimenti enormi per avere solo bev entro il 2030. Stellantis sta programmando fabbriche di batterie enormi e piattaforme orientate a bev. Tavares ha detto che se le normative cambieranno potrà cambiare programmi dato che le piattaforme supportano anche motorizzazioni ibride ma per ora i programmi sono questi, cioè passare al bev con forte riduzione dei costi per batterie e con economie di scala. Investire miliardi su ICE che potrebbero essere banditi da un momento all'altro è da folli. Tra parentesi non sono d'accordo, avrei fatto un passaggio molto più graduale, ma questi oggi sono i dati su cui programmare.

Inviato
19 minuti fa, __P scrive:


Il futuro di Jaguar è only BEV come quello di AR. Ed al contrario del marchio italiano, quello inglese vedrà sparire i modelli dei segmenti più pop, con un riposizionamento iso Maserati o anche più su.

 

Termici ed ibridi rimarranno solo sulle Land Rover. 

Ma poi proprio Jaguar / Land Rover se la passa in brutte acque. Di che parliamo?

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
2 ore fa, xtom scrive:

 


Boh, in Stellantis avranno fatto i loro conti e avranno visto che la maggior parte dei clienti di Alfa non sono dirigenti senza garage o imprenditori che passano tutto il giorno in auto a fare smart working mentre guidano per più di 800 km.

 

Poi questa cosa dell’imposizione è veramente forte.
Alfa non fa l’auto che volete voi? Non compratela, rivolgetevi ad un altro marchio, oppure vi consorziate acquistate le linee di Giulia e Stelvio e fondate l’UOVA (Unione Orfani Vere Alfa), il momento pasquale è propizio. 😂

 

 

A parte che un cliente attuale o potenziale può lamentarsi delle scelte del proprio marchio preferito. È il non lasciare scelta che mi fa incavolare. C'è proprio bisogno di queste normative stringenti SOLO PER NOI EUROPEI (che fra l'altro ammazzano le industrie, l'indotto e causano molte difficoltà ai cittadini?). 

Non è che han detto dall'anno x sparisce il diesel e andrete a benzina/metano. Questo sarebbe molto più accettabile 

1 ora fa, davos scrive:

Se le leggi rimangono queste il futuro è l'elettrico. Quindi devono andare sull'elettrico per forza. A me dispiace un po' che abbiano abbandonato il phev, perché comunque può avere futuro per qualche anno in più. Per quanto riguarda l'elettrico dovete guardarlo in prospettiva. Chiaramente ci saranno colonnine dappertutto. Stellantis vuole diminuire i costi tra il 40-50% al 2025-2030. Utilizzerà la piattaforma large con autonomia fino a 800 km e ricarica 800v 10-80% in 20 minuti. Chiaro che chiunque usi un auto se fa 600-700 km reali può fermarsi 20 minuti per fare e altri 500.

La domanda è sempre quella... Quanto influiranno le auto elettriche sull'inquinamento considerando tutto quello che c'è dietro? 

A mio avviso una quota 50 e 50 sarebbe molto più giusta e adatta alle esigenze di tutti. Che poi è inutile che la mia auto scorreggia petali di tulipano quando un motorino in India inquina come 10 auto attuali. E sapete quanti motorini in India ci sono no? 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Comunque ragazzi… o si parla di modelli futuri Alfa Romeo o su chiude!

Per parlare della transizione elettrica ci sono thread più consoni.

 

State trasformando ogni discussione Stellantis, specie quelle della parte ex FCA in un continuo elettrico si elettrico no, tra l’altro reiterando di discussione in discussione sempre gli stessi concetti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.