Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La guerra in Ucraina ferma la produzione europea delle auto

Featured Replies

  • Risposte 54
  • Visite 13.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Purtroppo lo stiamo già subendo......siamo in un cul de sac....e sappiamo tutti di chi è il cul (il nostro...ovviamente).   Borse tutte a picco, prezzi materie prime, alimentari ed energia c

  • Stellantis stanzia 1 milione di euro per i rifugiati e i civili Ucraini   AMSTERDAM, 2 marzo 2022 - Stellantis N.V., tramite la sua Fondazione, stanzia oggi 1 milione di euro in aiut

  • ...2021 erano venduti 55 Ferrari in Russia, non credo che la cessazione di questo volume influisce molto la lista di attesa globale per le Ferrari e neanche il profitto annuale di Ferrari.  

Immagini Pubblicate

Inviato

Intanto stellantis sta perdendo altri 9% alla borsa di New York oggi. Vale solo più 15 dollari l’azione contro 22 tre mesi fa 

Inviato
1 ora fa, LucioFire scrive:

che poi Stellantis vende direttamente in Ucraina?

perchè ho letto di la 71 dipendenti

Si ma è un mercato piccolo roba di qualche concessionaria. Le vetture più vendute sono comunque importate dalla Russia. 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, indeciso88 scrive:

In Russia non producono soprattutto per il mercato locale? 

Si certo.

 

Inviato
4 ore fa, KimKardashian scrive:

Si ma è un mercato piccolo roba di qualche concessionaria. Le vetture più vendute sono comunque importate dalla Russia. 

Esattamente, come Kia Rio e Hyundai Accent/Elantra per citare alcune tra le più vendute importate dalla Russia. C'è anche parecchio import parallelo dagli Usa... D'altronde essendo extra-Ue non ci sono vincoli di classi Euro 5/6/6d ecc...

Inviato

Penso che con le attuali fluttuazioni del rublo, le sanzioni internazionali con blocco di scambi commerciali e tecnologia (anche piuttosto fumose come ambito di applicazione), il fatto che il russo medio abbia altro a cui pensare in questo momento, bloccare l'export e gli affari con la russia sia la cosa migliore se non obbligata.

Resta da vedere se post conflitto sarà possibile ritornare a commerciare oppure ci sarà un "nuovo muro" con conseguente impossibilità a noi occidentali di commerciare di nuovo stile cuba.

E sarà da vedere se la russia annetterà a se l'ucraina (con annessioni sicuramente non riconosciute dalla comunità internazionale) se anche l'ucraina e quindi tutti gli attuali fornitori della supply chain europea non finiranno anche essi sotto sanzioni. In quel caso sarebbero ulteriori problemi per la filiera automotive dover rimpiazzare tali fornitori.

Per il momento comunque abbiamo problemi piu grossi...

Inviato
1 ora fa, Nico87 scrive:

...
Resta da vedere se post conflitto sarà possibile ritornare a commerciare oppure ci sarà un "nuovo muro" con conseguente impossibilità a noi occidentali di commerciare di nuovo stile cuba.
...
 

 

ne approfitteranno i cinesi per sostituirsi all'occidente come fanno in Iran: mentre Renault bloccava gli investimenti per le sanzioni, un costruttore cinese annunciava l'accordo per la costruzione di una fabbrica...

Inviato

 

Volkswagen, Porsche e Audi, hanno fatto sapere di aver interrotto la produzione di automobili in Russia, nonché l’esportazione dei veicoli. Stessa decisione per altri grandi aziende automobilistiche come Toyota, Mercedes-Benz, Honda e Mazda. La giapponese Toyota, in particolare, ha comunicato che fermerà la produzione nello stabilimento di San Pietroburgo, sottolineando di seguire gli eventi “con grande preoccupazione per il popolo ucraino”..

Anche Harley-Davidson ha sospeso i suoi rapporti commerciali con la Russia.

Airbnb, Danone e Nestlé sono le altre aziende che hanno deciso di prendere provvedimenti contro la decisione di Putin di invadere l’Ucraina. L’Eni cederà la quota nel gasdotto Blue Stream mentre Hermès, il gruppo del lusso francese, ha fatto sapere che chiuderà temporaneamente le sue boutique in Russia e bloccherà le attività commerciali ..

La svedese Ikea ha annunciato ieri, 3 marzo, che avrebbe chiuso tutti i negozi presenti in Russia. “La guerra – si legge in una dichiarazione congiunta Inter Ikea e Ingka Group – ha un enorme impatto umano e provoca gravi interruzioni della catena di approvvigionamento e delle condizioni commerciali.

Disney ha annunciato la decisione, nei giorni scorsi, di voler sospendere l’uscita dei suoi film in Russia. Stessa decisione per Warner Bros e Sony..

Lego ha interrotto le consegne dei giochi in Russia.., Apple e Nike sospendono tutte le vendite in Russia...

 

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.