Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2022 - GP Arabia Saudita 25-27/03/2022

GP Arabia Saudita 25-27/03/2022 32 voti

  1. 1. "Il primo classificato del GP dell'Arabia Saudita 2022 è ..."

    • Charles Leclerc
    • Carlos Sainz
    • Lewis Hamilton
      0
    • George Russell
      0
    • Kevin Magnussen
      0
    • Valtteri Bottas
    • Max Verstappen
    • Sergio Perez
    • Altri
      0

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

Poll closed on 03/27/22 at 17:00

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, hot500abarth scrive:

@LucioFire spiegata con poche parole la virtual funziona che chi fa il furbo guadagna.. 

 

con più parole: hai un tempo prefissato in cui percorrere il giro e ti danno un Delta di tempo entro il quale devi stare durante la percorrenza di questo.

si ma non ne spiega bene il funzionamento :D

Cioè a casa mia se sei a 2 secondi,alla fine della VSC dovresti essere COME MINIMO a due secondi, non a 1,2 o giù di li..cambia la situazione eh,soprattutto col drs.

Un verstappen attorno ai 2 secondi col caspio che tornava sotto a leclerc

e perchè leclerc non è andato più forte allora?se avva un delta di tempo?

2 ore fa, Aymaro scrive:

più che atro è da 2015 (che è poi l'anno della introduzione o un anno dopo) che viene contestata, con diversi episodi (di cui uno ad onor del vero a favore della Ferrari) simili a quello di ieri (che alla fine è stato lieve, con solo 6 decimi recuperati, in passato si è trattato di secondi, in F2 Markelov, da 8° vinse una gara per tra VSC e pit).

Ma si  fatto poco o nulla per modificarla.

Si potrebbe adottare una slow zone, con attivazione e disattivazione del limitatore uguale per tutti nello stesso punto della pista, così nessuno guadagna nulla e si congelano davvero i distacchi

This....vai forte fino al punto incriminato...ti entra il limitatore a 120 o qualcosa meno, e ovviamente in quella zona essendoci bandiere gialle non devi fare il collions, passata la zona X via limitatore e si riparte...giro dopo idem...finche non han risolto il problema

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 356
  • Visite 37.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
9 ore fa, stigghiolaro scrive:

Analizzo i numeri.

 

 

 

mattia-binotto-incidente-video-2020-web-stelvio-quadrifoglio_02.png

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
19 ore fa, toniz scrive:

cut

 

Io mi sa che non faccio piu' il "toto podio"... sono scaramantico... l'altra volta non ho votato e hanno fatto 1-2... oggi ho votato... quindi mi sa che lo lascio a voi 😁

 

E pensi di cavartela così facilmente?

 

Non hai letto le righe piccole del contratto... :§

 

Per le restanti gare...

20220328-01.jpg.ff5cbf23ff403de1e6f621714f3e41a4.jpg

 

:mrgreen:

 

 

Inviato

Bottas: “Ci siamo ritirati per salvare il motore”

Il pilota finlandese ha spiegato quanto avvenuto a Gedda, con i problemi di raffreddamento che hanno spinto il team ad optare per l'abbandono della corsa

 
“È un peccato ritirarsi da quella che era stata una gara davvero buona fino a quel momento – ha spiegato il numero 77 finlandese – soprattutto perché stavamo cercando di ottenere almeno la P6. Le temperature del motore continuavano a salire, ma indagheremo sui motivi che hanno generato questo problema; abbiamo preferito optare per il ritiro perché non volevamo perdere il motore. È così che vanno le corse, ora dobbiamo assicurarci di risolvere qualsiasi problema e andare avanti. Guardando gli aspetti positivi – ha aggiunto – la macchina era davvero buona. Abbiamo fatto un altro passo avanti rispetto alla gara precedente, anche nelle partenze. Stavamo facendo un buon lavoro e sfruttando alcune battaglie ravvicinate: ora faremo in modo di tornare competitivi anche in Australia”.
 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
5 ore fa, AlexMi scrive:

Il prossimo GP sarà in Australia, che sulla carte sarebbe stata una pista pro-Ferrari, ma purtroppo ha ricevuto tutta una serie di modifiche che di fatto sono più nella direzione Red Bull, con eliminazione di 2 chicane, e introduzione della quarta zona DRS:

 

GP Australia, presentato il nuovo layout di Melbourne | TheLastCorner.it

 

Non comprendo l'eliminazione della 9-10, che a memoria era molto larga. E chi la faceva bene aveva opportunità nel rettifilo che andava alla 11-12

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Dopo 2 anni di popò ingoiata.... 

Non sono riuscito a tagliare i primi 15 secondi (che son quelli che mi servivano) :D

 

"fanno anche le macchine adesso" Cit. 

 

 

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Bottas: “Ci siamo ritirati per salvare il motore”

Il pilota finlandese ha spiegato quanto avvenuto a Gedda, con i problemi di raffreddamento che hanno spinto il team ad optare per l'abbandono della corsa

  “È un peccato ritirarsi da quella che era stata una gara davvero buona fino a quel momento – ha spiegato il numero 77 finlandese – soprattutto perché stavamo cercando di ottenere almeno la P6. Le temperature del motore continuavano a salire, ma indagheremo sui motivi che hanno generato questo problema; abbiamo preferito optare per il ritiro perché non volevamo perdere il motore. È così che vanno le corse, ora dobbiamo assicurarci di risolvere qualsiasi problema e andare avanti. Guardando gli aspetti positivi – ha aggiunto – la macchina era davvero buona. Abbiamo fatto un altro passo avanti rispetto alla gara precedente, anche nelle partenze. Stavamo facendo un buon lavoro e sfruttando alcune battaglie ravvicinate: ora faremo in modo di tornare competitivi anche in Australia”.   https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-piloti/bottas-alfa-romeo-ritiro-salvare-motore-610649.html
Potrebbe essere dovuto al differente posizionamento dei radiatori rispetto a Ferrari e non ad un problema al motore

☏ J9110 ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.