Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

 

 

 

9A9B90A7-30A6-462A-92F4-5BA1C811549F.jpeg

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, 6TSix scrive:

Sono d'accordo che potrebbero risparmiare su AWD e detuning del motore della GranTurismo; togliere le sospensioni pneumatiche sarebbe invece un errore. Sulla mia Grecale cambiano completamente l'handling dell'auto; tutti quelli che hanno acquistato la Grecale senza, se ne sono poi pentiti.

Una cosa della quale si sono lamentati i proprietari della GranTurismo con il Nettuno è, a parte il costo d'acquisto elevato soprattutto per gli accessori, proprio il consumo (un proprietario mi diceva che gli consuma più della Ferrari F8 Tributo che anch'essa possiede) e quindi diventa spesso necessario fermarsi dal benzinaio, visto che il serbatoio non è grandissimo.

Molti parlano del V8 come motore assolutamente necessario; tale motore avrebbe consumi ancora più alti del Nettuno, ma poi se in Maserati non passano ad una forma di ibridizzazione che abbassi un po' tali consumi, la macchina diventa non proprio gestibile.

Per confronto, chi ha la Grecale Trofeo V6 con un pieno difficilmente riesce ad avere più di 360-400 km di autonomia; io che ho la Modena, ho consumi normalmente tra i 6 ed i 9 km/l con guida veloce ma certo non esasperata (la mia auto ha il tanto denigrato 4 cilindri, che per molti acquirenti con il quale sono in contatto, va benissimo ed ha un rumore che piace sempre quando ha le valvole di scarico aperte). Il problema di gestibilità non è il costo del carburante (se si vogliono consumi bassi, la Maserati non è una marca di riferimento) ma è proprio la noia di dover fermarsi e perder tempo spesso dal benzinaio, che non piace a nessuno indipendentemente dagli aspetti economici.

Sulla bontà delle Skyhook di nuova generazione hai ragione: quando ho provato Grecale Trofeo sono stato stupefatto dalla bontà delle sospensioni.

Forse la parte migliore della macchina, una di quelle qualità che ti fanno davvero giustificare l'acquisto.

Pensavo comunque che su un'auto come Granturismo una versione più "cruda" potesse essere una valida entry per avvicinarsi maggiormente al prezzo d'ingresso della precedente.

Riguardo i consumi, io durante le prove di Grecale 2.0 e V6, sono arrivato a 11 e 9 km/l rispettivamente, ma c'è da dire che ho resettato il CdB per poi provare a guidare per un tratto in modalità molto poco stressata, come faccio con la Ghibli quando voglio stare comodo.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 1.1k
  • Visite 272.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vi piace?   Dentro c'è tutta la tecnologia (e vedrete altre chicche). Davvero bella gialla e rame.   Non sapevo presentassero la bev già ufficiale!! Bellissima la griglia. Bravi br

  • fammi capire,che di tesla non ne so molto. La rivale della Grecale,come prezzi e dimensioni dovrebbe essere questa no?   Grecale banale, sa di già visto...e frontale r

  • Ritorno nel thread perché la Ghibli è stata rubata appena tornato a Roma, dopo 8 settimane precise di possesso. A questo punto sono abbastanza sicuro che Grecale sarà la mia prossima auto quando

Immagini Pubblicate

Inviato
2 hours ago, gpat said:

Sulla bontà delle Skyhook di nuova generazione hai ragione: quando ho provato Grecale Trofeo sono stato stupefatto dalla bontà delle sospensioni.

Forse la parte migliore della macchina, una di quelle qualità che ti fanno davvero giustificare l'acquisto.

Pensavo comunque che su un'auto come Granturismo una versione più "cruda" potesse essere una valida entry per avvicinarsi maggiormente al prezzo d'ingresso della precedente.

Riguardo i consumi, io durante le prove di Grecale 2.0 e V6, sono arrivato a 11 e 9 km/l rispettivamente, ma c'è da dire che ho resettato il CdB per poi provare a guidare per un tratto in modalità molto poco stressata, come faccio con la Ghibli quando voglio stare comodo.

Io facendo un utilizzo molto molto tranquillo ed in modalità Confort, sulla Grecale con 330 cv 2.0 L, ho un consumo di circa 10,5 km/l; in modalità Sport invece difficilmente arrivo a più di 7-8 km/l ma devo dire che con le valvole aperte, il sound dallo scarico e la rapidità di risposta all'acceleratore, ripagano abbondantemente per il consumo in più. Ovviamente in tali condizioni i 60 litri del serbatoio (un po' troppo piccolo per questa auto) durano poco.

La Trofeo V6 l'ho provata in test drive troppo brevi per avere dati significativi sui consumi; la guida è stata veramente appagante ma spendere circa 5.000€/anno tra bollo e superbollo, mi è sembrato un insulto al buon senso quando si è trattato di eseguire l'acquisto dell'auto. Del 4 cilindri sono comunque pienamente soddisfatto, grazie anche alla notevole coppia erogata dal turbo elettrico a bassi regimi (la transizione poi al secondo turbo al crescere dei giri è veramente inavvertibile).

Inviato

Io constato 7,5 km per litro su mio Stelvio quadrifoglio e non arrivo a 10 con mio Stelvio 280cv. Va bene i bolli vari (ma pensate ai francesi che pagano 70,000 euro all’acquisto di sovrattassa) , ma onestamente tanto vale andare di V6 tutta la vita

Inviato
  • Messaggio Raccomandato

Debutta oggi il MY26

Maserati Grecale MY26_range.jpg

Grecale

01_Maserati Grecale MY26.jpg05_Maserati Grecale MY26.jpg

03_Maserati Grecale MY26.jpg

Grecale Folgore

Maserati Grecale Folgore MY26 (1).jpg

Maserati Grecale Folgore MY26 (4).jpg

Maserati Grecale Folgore MY26 (6).jpgMaserati Grecale Folgore MY26 (7).jpgMaserati Grecale Folgore MY26 (5).jpgMaserati Grecale Folgore MY26 (8).jpgMaserati Grecale Folgore MY26 (9).jpg

Grecale Trofeo

01_Maserati Grecale Trofeo MY26.jpg02_Maserati Grecale Trofeo MY26.jpg03_Maserati Grecale Trofeo MY26.jpg04_Maserati Grecale Trofeo MY26.jpg05_Maserati Grecale Trofeo MY26.jpg

Comunicato stampa

Maserati Grecale Folgore Model Year 2026

Il SUV 100% elettrico del Tridente si arricchisce di nuove soluzioni ingegneristiche
per una efficienza, autonomia e prestazioni ai massimi livelli.

L’intera line-up di Grecale non è mai stata così ricca, con aggiornamenti nei colori e negli allestimenti di serie.
 

Modena 29 ottobre 2025 – Con il Model Year 2026, Maserati evolve una delle versioni di punta del suo SUV: Grecale Folgore vanta, infatti, una serie di contenuti tecnologici inediti per definire un nuovo standard nell’elettrificazione ad alte prestazioni; viene introdotto il sistema AWD-Disconnect e migliorata l’autonomia.

L’intera gamma del SUV del Tridente, che è perfetto bilanciamento tra performance e piacere di guida, non è mai stata così ricca, rispondendo a tutte le esigenze dei clienti del Brand.
 

Grecale Folgore Model Year 2026

La principale novità tecnica è rappresentata dall’inedito sistema di disconnessione della trazione integrale. Quando non è necessario il funzionamento dell’AWD, il veicolo trasferisce la trazione unicamente all’asse posteriore, con un significativo abbattimento dei consumi energetici e un conseguente aumento dell’autonomia (fino a 580 km) confermandosi un punto di riferimento in termini di eccellenza nel suo segmento. Il passaggio tra trazione integrale e posteriore avviene in 500 millesimi di secondo, attraverso il disinnesto fisico dei semiassi anteriori dai mozzi. Questa soluzione, a differenza di altri sistemi presenti sul mercato che limitano la disconnessione al livello del motore o del differenziale, consente di ottenere un vero e completo isolamento della trasmissione, massimizzando così il risparmio energetico. L’intero processo è gestito da una strategia di controllo autonoma che non richiede alcun intervento da parte del conducente.

La gestione intelligente della trazione si avvale di una rete di sensori e di algoritmi avanzati in grado di elaborare migliaia di parametri al secondo. Tra questi figurano la richiesta di coppia motrice, la temperatura dei freni, la pendenza della strada, la velocità istantanea e l’accelerazione, la modalità di guida selezionata, la temperatura esterna e l’attivazione dei sistemi di controllo dinamico del veicolo, come ABS, ESC, ASR e il torque vectoring applicato alla frenata. Questa analisi predittiva consente di scegliere in ogni momento la configurazione più efficiente senza penalizzare la trazione e la sicurezza attiva.

Il Model Year 2026 conferma, inoltre, tecnologie già apprezzate dai clienti della Grecale Folgore. Il sistema di pre-condizionamento automatico della batteria interviene quando, tramite il navigatore con funzione EV Routing – ovvero la funzione di navigazione per veicoli elettrici che pianifica percorsi e soste di ricarica in modo intelligente – viene impostata una stazione di ricarica ultra-fast come destinazione. In tal caso, la vettura adegua in modo proattivo la temperatura della batteria, portandola nel range ideale per il processo di ricarica ad alta potenza e riducendo sensibilmente i tempi di sosta.

Per il comfort quotidiano è stata mantenuta la funzione di climatizzazione remota dell’abitacolo, che permette di stabilizzare la temperatura interna tramite l’app Maserati Connect anche quando il veicolo è spento, offrendo agli occupanti un ambiente accogliente fin dall’ingresso a bordo.

L’EV Routing rimane un pilastro dell’esperienza di viaggio elettrica: il sistema calcola il percorso tenendo conto del livello di carica, dello stile di guida e del profilo altimetrico, integrando automaticamente eventuali soste per la ricarica e riducendo al minimo i tempi complessivi di viaggio. A supporto di questa funzione si aggiunge la Dynamic Range Mapping, che rappresenta visivamente sulla mappa la massima distanza raggiungibile in base allo stato della batteria e aggiorna costantemente le informazioni in funzione delle condizioni di marcia. Questo strumento garantisce al conducente una previsione accurata e in tempo reale dell’autonomia residua, eliminando ogni incertezza nella pianificazione degli spostamenti.
 

Nuova Line-Up di Maserati Grecale: mai così completa

Passione, innovazione e versatilità sono gli ingredienti di Grecale, che insieme a GranTurismo, GranCabrio, MCPURA, MCPURA Cielo e GT2 Stradale, rappresenta la massima espressione del lusso italiano in “Maserati way”, esprimendo il DNA del Brand votato allo spirito granturismo, capace di unire performance ed eleganza in un'esperienza di guida unica e raffinata senza pari.

Con l’aggiornamento del range Grecale MY26, la proposta commerciale è ancora più ampia, così come i contenuti specifici dedicati, una palette colori ampia e una serie di interpretazioni esclusive all’interno del Programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie, espressione più autentica dell’artigianalità su misura del Marchio.

Per Grecale, il Programma Fuoriserie mette a disposizione trentadue colori esterni, sei dei quali introdotti con la Model Year 2026, insieme a otto interni dedicati, quattro diverse pinze freno – di cui una esclusiva per la Grecale BEV – cinque cerchi per la gamma e uno specifico per la versione elettrica, oltre a tre allestimenti, di cui uno riservato al modello BEV.

Nella palette di colori sono ad oggi a disposizione fino ad 11 tinte carrozzerie, oltre alle molteplici possibilità di personalizzazione offerte dal Programma Maserati Fuoriserie che comprende ben nove colori solid and metallic, tredici proposte tristrato e quadristrato e 4 colori opachi.

 

Interni e allestimenti votati all’attenzione dei dettagli più che mai

Grecale si distingue per la cura dei dettagli: aprire le portiere significa entrare in un mondo fatto di comfort ed eleganza con materiali pregiati che valorizzano le superfici, insieme alla ricerca di grafiche e cromie uniche che si estendono in una serie di combinazioni ancora più ricche.

Le nuove configurazioni negli interni che dal programma Fuoriserie diventano di serie sono tre: Premium Pelle Ghiaccio, Sport Leather Nero/Rosso e Sport Leather Nero/Giallo, oltre ad otto possibilità di sedili Fuoriserie.

Con Grecale Folgore MY26, quindi, Maserati compie un ulteriore passo verso una mobilità elettrica evoluta e ad alte prestazioni, combinando raffinatezza tecnica, efficienza energetica e piacere di guida in un equilibrio che solo il marchio del Tridente è in grado di offrire.

Via Maserati.

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Finalmente le Maserati stanno Tornando ad essere Maserati e non vetture generalista con 2/3 colori a listino come era un po' di tempo fa.

Comunque per me si sprecano troppe critiche su questa macchina che trovo davvero bella e ben fatta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.