Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
10 ore fa, nucarote scrive:

Qualcuno dica ad Oliviero che oggi sono stato sorpassato da una bisarca di Panda MY23 tutte grigie. :-D 

Lo rinomina "nero leggero" e passa la paura

 

michael-scott-wink.gif

 

:mrgreen:

  • Risposte 559
  • Visite 136.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • secondo me (e lo preciso perché è una mia personalissima opinione), principalmente la ragione è un'altra: il costo informativo.   Per la maggior parte del pubblico acquirente, l'acquisto di

  • .......è tutto un magna-magna, non ci sono più le mezze stagioni, si stava meglio quando si stava peggio, oggi ci sei domani chissà, qui una volta era tutta campagna.............................

Immagini Pubblicate

Inviato
On 22/7/2023 at 07:01, Octavia2016 scrive:

Panda III doveva nascere in Polonia secondo S.M. e sarebbe costata qualcosina meno al lancio. Motivazioni politiche e di marketing l'hanno dirottata su Pomigliano. E' pacifico che come costi di sviluppo sia stra-ammortizzata, ma i costi delle materie prime sono aumentati in maniera tremenda. In famiglia sono 4/5 anni che si valuta di comprarne una strabase, ma a meno di 12/12,5 k di prezzo vero non ne ho mai vista una, senza finanziamenti strani o artifizi di quei rivenditori che uin un mese sparivano con le caparre. Per cui gli attuali prezzi sono al adeguati al trend prezzi del listino nuovo. Sicuramente Imparato ci sta marciando per portare tutti i marchi alla politica del 1 ordine:1 vettura prodotta, me se tolgono una marea di optional, forse sono quelli che nessuno prende. Sicuramente conta anche il fatto che se la volevi con l'optional strano (mini radar frontale/sedile post.scorrevole) aspettavi mesi e la pagavi a prezzo pieno invece del millino che ti faceva il concessionario sul nuovo in arrivo. Il problema sarà quando non ci sarà più questa Panda e la Y, ovvero vetture nuove sui 15k, e si diventerà, a livello automobilistico ed al netto delle grandi città piene di elettriche in leasing, come una mega Cuba in cui si tirano gli usati fino alla morte. A meno che marchi cinesi veri, non Dr, si buttino su ibride o termiche tra i 10 e i 15k. secondo me.

 

Ma sinceramente non sono d'accordo sul fatto dei tempi di consegna e prezzo con optional particolari.

Nel 2020 abbiamo acquistato una Panda 1.2 lounge my20 full optional con tutti gli accessori a listino, dal radar per la frenata d'emergenza al sedile abbattibile a tavolino, cono sono voluti 2 mesi e mezzo per averla e con sconto dai 16.000 e passa euro è stata pagata 12.200 circa in contanti.

Oltremodo qui non si parla di razionalizzazione della gamma per optional poco assorbiti, ma solo per tirchieria e basta, perché le le fasce paracolpi delle porte, le modanature portapacchi, la luce Cortesia nel portabagagli è roba integrate della vettura, non vezzi in più un listino....

Poi fu divertente il fatto che con il my23 venne aggiunto il sensore crepuscolare e tergicristalli automatici (creato un altro parabrezza) e tolto il radar e sensori per carenza di "Chip" proprio da presa per i fondelli.

Inviato
12 ore fa, Ale1997 scrive:

Ma sinceramente non sono d'accordo sul fatto dei tempi di consegna e prezzo con optional particolari.

Nel 2020 abbiamo acquistato una Panda 1.2 lounge my20 full optional con tutti gli accessori a listino, dal radar per la frenata d'emergenza al sedile abbattibile a tavolino, cono sono voluti 2 mesi e mezzo per averla e con sconto dai 16.000 e passa euro è stata pagata 12.200 circa in contanti.

Oltremodo qui non si parla di razionalizzazione della gamma per optional poco assorbiti, ma solo per tirchieria e basta, perché le le fasce paracolpi delle porte, le modanature portapacchi, la luce Cortesia nel portabagagli è roba integrate della vettura, non vezzi in più un listino....

Poi fu divertente il fatto che con il my23 venne aggiunto il sensore crepuscolare e tergicristalli automatici (creato un altro parabrezza) e tolto il radar e sensori per carenza di "Chip" proprio da presa per i fondelli.

Il 2020 per le vendite auto non fa proprio testo. Dal primo lockdown a fine anno te le tiravano dietro, ricordo che in estate '20 vidi delle 500c 1.2 a 12.500 Euro con meno di 10k km. Panda inoltre lanciava a inizio 2020 il 1.0, sul quale durante l'anno si ottennero bei prezzi, presumo per abbondanza di stock. 

Purtroppo Panda è un prodotto in fase calante, a meno di upgrade per arrivare al '26, e secondo me sconta tutti gli artifizi di Stellantis per massimizzare i ricavi.

  • 1 mese fa...
Inviato

Te pensa che la Panda a GPL che ho ordinato a febbraio, doveva arrivare a luglio, ancora non si vede...

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • 2 settimane fa...
  • 3 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.