Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ma la posizione delle lettere del cambio è corretta?

Per mettere la RETROmarcia devo spingere la leva AVANTI, mentre per andare AVANTI, devo tirare la leva INDIETRO?

Solo a me pare anti-intuitivo, o c'è una scelta ragionata sull'ergonomia che mi sfugge?

Cattura.JPG

Modificato da M86

  • Risposte 175
  • Visite 71.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
15 minuti fa, Gengis26 scrive:

 

Sulla leva del cambio abbiamo discusso fin troppo. Dire che ostacola la rotella del volume mi sembra francamente senza senso, dato che la rotella è alla sua destra e molto più in basso (oltretutto godronata secondo heritage per le polemiche degli autopareristi) ed i comandi sono doppiati sul volante. Tra l'altro il fatto che sia lato passeggero ha anche senso, visto che in questo modo il passeggero può abbassare il volume senza ostacolare la manovrabilità della leva.

 

Capito cambio: un cambio a doppia frizione tecnicamente sarebbe anche più complicato e raffinato di un convertitore, almeno dal punto di vista costruttivo.

 

Capitolo freni: se non ricordo male Tonale ha il brake by wire ereditato da Giulia e Stelvio. Non so se 3008 ha la stessa tecnologia. Se così fosse non ha senso fare confronti, perché si tratta di tecnologie diverse.

 

 

 

 

 

 

 

 

Spiego meglio il problema della rotella della  volume.

E' annegata fra la leva del cambio (abbastanza voluminosa a sinistra) e un profilo del tunnel rialzato sulla destra, la foto sicuramente rende meglio l'idea.

Quindi anche circumnavigando la leva del cambio, c'è l'ostacolo del profilo e quando dico che è abbastanza innaturale è perché bisogna andarla a cercare in un canyon di ostacoli.

Per quanto riguada i freni, ho sottolineato che è una questione puramente soggettiva, quindi è molto probabile che dopo un po' di KM mi abituerò al modello Alfa.

20220630_111829.jpg

Inviato
1 ora fa, adm2000 scrive:

si riferiscono a quella cromata che vedi sulla destra del pomello

ah ma non è un pomello! è una specie di rotella con ghiera (tipo quello sul volante della stelvio credo) solo più grande no?

Ps l'accendisigari\presa da 12v sparato li in mezzo....mmmm

era meglio fosse stata la manopola volume o aria clima :D

1 ora fa, Easybuy scrive:

In questa foto, il cambio è in posizione P, ma quando la si posiziona in D, ostacola il raggiungimento della rotella del volume....ora, so già che qualcuno dirà: " ma ci sono i comandi sul volante".

Vero, ma di solito per silenziare la radio/media, la manovra più pratica è quella di cliccare sul controller del volume perché cliccando spegne l'audio.

Screenshot_20220630-094745_Samsung Internet.jpg

capisco...pure sulla giulia\stelvio però,se non sbaglio, l aregolazione volume\stazioni radio è alla destra del tunnel...boh...io penso ch ese uno va giù con la mano  anche senza guardare lo ritrova bene...ma posso sbagliare eh

53 minuti fa, slego scrive:

 

ma non c'è il comando "mute", sul volante?

se è come altre vetture del gruppo devi premere in mezzo la ghiera del volume mi pare

19 minuti fa, Gengis26 scrive:

 

Sulla leva del cambio abbiamo discusso fin troppo. Dire che ostacola la rotella del volume mi sembra francamente senza senso, dato che la rotella è alla sua destra e molto più in basso (oltretutto godronata secondo heritage per le polemiche degli autopareristi) ed i comandi sono doppiati sul volante. Tra l'altro il fatto che sia lato passeggero ha anche senso, visto che in questo modo il passeggero può abbassare il volume senza ostacolare la manovrabilità della leva.

 

Capito cambio: un cambio a doppia frizione tecnicamente sarebbe anche più complicato e raffinato di un convertitore, almeno dal punto di vista costruttivo.

 

Capitolo freni: se non ricordo male Tonale ha il brake by wire ereditato da Giulia e Stelvio. Non so se 3008 ha la stessa tecnologia. Se così fosse non ha senso fare confronti, perché si tratta di tecnologie diverse.

 

 

 

 

 

 

 

 

un appunto...tecnologie diverse sono comparabili eccome a mio avviso...

se a chi la compra non piace il funzionamento  del drive by wire a lui poco importa se tecnologia diversa...conta il risultato

4 minuti fa, Easybuy scrive:

Spiego meglio il problema della rotella della  volume.

E' annegata fra la leva del cambio (abbastanza voluminosa a sinistra) e un profilo del tunnel rialzato sulla destra, la foto sicuramente rende meglio l'idea.

Quindi anche circumnavigando la leva del cambio, c'è l'ostacolo del profilo e quando dico che è abbastanza innaturale è perché bisogna andarla a cercare in un canyon di ostacoli.

Per quanto riguada i freni, ho sottolineato che è una questione puramente soggettiva, quindi è molto probabile che dopo un po' di KM mi abituerò al modello Alfa.

20220630_111829.jpg

ma quella paratia non ti aiuta a trovarla anche senza guardare?

se vai col dito e segui la paratia ti guida li...oppure becchi il buco del freno a mano e sai che poco più avanti c'è la ghiera\rotella

più che altro è l'aver usato una ghiera che mi fa strano

Inviato
1 ora fa, slego scrive:

 

ma non c'è il comando "mute", sul volante?

No. bisogna premere la ghiera sul tunnel

Inviato
38 minuti fa, jameson scrive:

Io col brake-by-wire mi sono trovato subito benissimo. Forse la modulabilità è un po' diversa da quella dei soliti impianti frenanti idraulici ma questo non significa che sia peggiore, anzi. Certo che per frenare aggressivamente devi affondare, casomai il difetto sarebbe se non fosse così.

All'inizio in effetti può spiazzare un po'.

 

Inviato
48 minuti fa, Easybuy scrive:

No. bisogna premere la ghiera sul tunnel

sicuro?no perchè mi pare di ricordare distintamente che su stelvio se premi la ghiera del volume sul volante la radio va in mute

47 minuti fa, Gengis26 scrive:

Ma da quando avere la frenata modulabile è un problema? 

in effetti...non amo le auto che appena premi inchiodano

36 minuti fa, Easybuy scrive:

Comparazione tunnel centrali Stelvio vs Tonale.InShot_20220630_115354714.thumb.jpg.de17cf09a6b32f298598c9c42e2a9d85.jpg

continuo a pensare che per me non è scomodo...anzi lo trovi meglio del manopolino  della stelvio (o giulia) sotto

si può invece criticare il fatto che credo diventi ricettacolo per la sporcizia più facilmente del manopolino

Inviato
1 ora fa, M86 scrive:

Ma la posizione delle lettere del cambio è corretta?

Per mettere la RETROmarcia devo spingere la leva AVANTI, mentre per andare AVANTI, devo tirare la leva INDIETRO?

Solo a me pare anti-intuitivo, o c'è una scelta ragionata sull'ergonomia che mi sfugge?

Cattura.JPG

In accelerazione si è più portati a tirare la leva piuttosto che spingerla in quanto si è "spinti" all'indietro, vice versa in frenata quindi scalata. 

È molto più comodo e ragionato così, tant'è che nel motorsport quando hanno la leva del sequenziale la logica di funzionamento è la medesima. 

 

La primissima smart aveva i comandi invertiti come dici te, quando la guidavo mi trovavo malissimo. 

Inviato
1 minuto fa, Albe89 scrive:

In accelerazione si è più portati a tirare la leva piuttosto che spingerla in quanto si è "spinti" all'indietro, vice versa in frenata quindi scalata. 

È molto più comodo e ragionato così, tant'è che nel motorsport quando hanno la leva del sequenziale la logica di funzionamento è la medesima. 

 

La primissima smart aveva i comandi invertiti come dici te, quando la guidavo mi trovavo malissimo. 

Anche il salire e scendere di marcia in modalità manuale: indietro=sale, avanti=scende. E' più intuitivo così.

Su una Kia che l'aveva al contrario stavo sclerando.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.