Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
21 ore fa, mikisnow scrive:

Quando apri il sito, non ti da' un menu a tendina da aprire? In modo da cliccare Copia Link ed incollarlo qui. Oppure Condividi e quando si apre clicca su Copia negli Appunti. (Android) 

 

https://it.motor1.com/news/568149/motore-v8-idrogeno-yamaha-toyota

 

Ecco alla fine ce l'ho fatta :D

 

Secondo voi ci può essere uno sviluppo concreto di questa alimentazione? Io la trovo decisamente interessante!

 

 

Modificato da UomoAlfa

  • Risposte 5.3k
  • Visite 672.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
On 10/2/2022 at 15:21, Tempra Veloce scrive:

tra un po' ci si renderà conto che questo ecologismo di stampo adolescenziale ci avrà pompato al massimo i prezzi e avrà distrutto buona parte dell'industria europea senza aver risolto un solo problema reale.

 

Mmmh. Adolescenziale.

 

Io trovo invece arrogante la presunzione che il nostro stile di vita debba essere mantenuto per volontà divina per sempre.

 

La verità è solo una, che l'impronta dell'uomo sul nostro pianeta ci sta portando rapidamente ad un'escalation climatica dagli esiti non certi.

 

image.png.d1aa9c63bb36bcf22d47860fb620913e.png

 

1626657118_Emissions-by-sector--pie-charts.thumb.png.199f547d15259b1f5d39badf9d43a354.png

 

O si cambia tutti ora, in tutti i settori coinvolti oppure tra solo 20 o 30 anni ci malediremo l'anima.

Inviato

Il problema è fondamentalmente il numero.

In attesa dell' invenzione di questa

 

 

image.png.99f41be109a11525b3912fdf3c061e1a.png

 

Dobbiamo trovare un modo di avere meno impatto sul pianeta. Ed il modo non è quello di sostituire ogni auto ICE con una BEV, ma dimezzare ( minimo ) il numero delle auto private. Possibilmente senza troppe riduzioni percentuali per censo.

Questo in un pianeta in cui molti paesi hanno detto , esplicitamente od implicitamente , che il tenore di vita è una variabile indipendente (cit.)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:

 

Mmmh. Adolescenziale.

 

Io trovo invece arrogante la presunzione che il nostro stile di vita debba essere mantenuto per volontà divina per sempre.

 

La verità è solo una, che l'impronta dell'uomo sul nostro pianeta ci sta portando rapidamente ad un'escalation climatica dagli esiti non certi.

 

image.png.d1aa9c63bb36bcf22d47860fb620913e.png

 

1626657118_Emissions-by-sector--pie-charts.thumb.png.199f547d15259b1f5d39badf9d43a354.png

 

O si cambia tutti ora, in tutti i settori coinvolti oppure tra solo 20 o 30 anni ci malediremo l'anima.

 

E tu pensi di salvare il mondo comprando una Tesla o muovendoti con un monopattino?

Modificato da Tempra Veloce

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
On 16/2/2022 at 18:59, Laevus scrive:

Non ho capito i numeri che stanno girando con gli aumenti, rispetto agli anni precedenti, di metano ed energia elettrica.

Si parla di aumenti simili o addirittura superiori per l'energia elettrica.

Ma non era la frazione di produzione dell'energia elettrica tramite metano compresa tra il 40 e il 50% ? Le altri fonti energetiche, a cominciare dalle rinnovabili, sono aumentate allo stesso modo, se non di più?

Mi era sfuggita ma ti rispondo adesso.

Il prezzo per kWh dell'energia elettrica non è basato sul costo medio ma su quello marginale, vale a dire, grosso modo, il costo che serve per aumentare la produzione da X a X+1 kWh.

Siccome l'unica fonte di energia modulabile è il turbogas a metano, per aumentare la produzione di 1 kWh devi produrre 1 kWh in più a metano, quindi praticamente il costo dell'energia elettrica è dato in pratica da quello del metano.

Inviato
54 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

 

E tu pensi di salvare il mondo comprando una Tesla o muovendoti con un monopattino?

No ma men che meno guidando un diesel.

 

e comunque il monopattino se usato bene è sicuramente una scelta ecologica

Modificato da A.Masera

Inviato
17 minuti fa, A.Masera scrive:

 

 

e comunque il monopattino se usato bene è sicuramente una scelta ecologica

Io me la faccio a piedi oppure in mountain bike non elettrica e a lavorare vado a piedi. A fare la spesa ho il negozio sotto casa e non ho bisogno di consumare la macchina per fare le mega spese ai centri commerciali tant'è che tra me e mia madre abbiamo un'unica auto e ci facciamo se va bene 7000km/annui. Non ho il mega tv al plasma o il mega tv da 65" non ho un impianto stereo della madonna che consumano come dannati e di 200mq di casa ne riscaldiamo col parzializzatore solo le parti che utilizziamo. A breve faremo il 110% col cappotto rinforzato, finestre nuove in pvc e pannelli solari sul tetto oltre che tornare al centralizzato per non avere troppe rotture di palle di caldaie sempre rotte bollini idraulici pezzi che non si trovano.... Se poi pensate che basti comperarsi una bev o una bici elettrica per salvare il mondo siete fuori strada.

Modificato da Tempra Veloce

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

mah, io sono sicuramente ecologico ed ecologista, pur avendo visto anche solo non molti anni fa un mondo che é stato definito "età delle macchine" o "era delle macchine" "il secolo della macchina" (il 900) 

 

oggi sento un grandissimo desiderio di "natura selvaggia" 😄 e anzi quando vedo una zona paesaggisticamente molto bella ma troppo piena di case e di gente lo trovo terribile, sono assolutamente convinto che si deve ridurre l'impatto della specie umana sul resto della natura, io desidero la wilderness, assolutamente!

 

semmai per quello che possono essere le mie conoscenze non sono molto convinto che si possa trovare un sistema semplice (ma neache complicato...) per riuscirci davvero, sento tante ipotesi e tra gli anglosassoni anche "certezze assolute" ma nessuna mi convince veramente 

 

io vedo possibile soltanto la riduzione del numero degli "umani" presenti, ma invece questa é la possibilità che non viene mai citata ufficialmente, tutti vorrebbero moltiplicarsi a decine di miliardi ma inquinare zero 

 

io non ci credo... 😐

Inviato
18 minuti fa, A.Masera scrive:

....e comunque il monopattino se usato bene è sicuramente una scelta ecologica

 

Il monopattino in strada è il male!

 

La scelta ecologica può essere la bicicletta.

Il monopattino elettrico lasciamolo ai bambini per giocare, oppure a quel 10% scarso che lo sa utilizzare correttamente.

 

Oramai ho perso il conto degli incidenti evitati da questi fenomeni, con una conoscenza del CDS aleatoria e un masochismo ingenuo ma pericoloso.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.