Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

Oddio, Wil è un fan della "metropolitana leggera" (così a Torino chiamamo i tram)!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 5.3k
  • Visite 673.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato

La metropolitana leggera non è un tram.

Inviato

Non a Torino :lol:

(la frase è una citazione del duo Fruttero&Lucentini)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ma a Torino mettete pure i femafori nelle rotonde!

O qualche altra trovata simile, ora non rammento bene.

Inviato

In questi giorni mi sto rileggendo delle riviste di settore inizio anni '80, e ci ritrovo l'origine di tutto ciò che è il trasporto pubblico e ferroviario oggi... tra le varie cose si citava l'entrata in servizio dei primi prototipi della futura "metropolitana leggera" di Torino :lol: che poi sarebbe diventato probabilmente l'attuale 4, se non forse la linea di Corso Regina Margherita (le vetture sono finite lì).

Inoltre si citava il primato del carrello FIAT, in grado di ribassare il piano del veicolo a 350 mm dal pdf. Il tutto mentre i primi prototipi del Pendolino iniziavano i test. Quando FIAT Ferroviaria era un'industria tosta...

Comunque è nota la mia idiosincrasia per la gestione urbana di Torino :§ e dire che sarebbe il sogno di ogni trasportista, una maglia perfetta con vie alternativamente dedicabili a tram, pedoni, auto...

Uno dei motivi per cui il tram in Italia non è ben visto è che le poche reti che si sono salvate sono gestite da culo, con metodi atavici e mentalità medievale.

Tra tutte quella con il peggior rapporto potenziale/gestione è senza dubbio Milano, e il trend delle ultime giunte (entrambe, per non far torto a nessuno) è stato di affossare il tram e cercare di dipingerlo come un rottame da eliminare dal centro al più presto. Cani.

Si può sempre finire come quei coglioni dei veronesi, che vogliono acquistare i filobus a gasolio :disp2: che in periferia li facciamo andare a corrente, ma in centro si va a nafta perché i fili son brutti. Mavaccagher... :lol:

Per non parlare di padovani e mestrini che si sono letteralmente autosodomizzati per le geneazioni a venire con quel cesso di Translohr...

Ecco, ho fatto una lista di cosa NON deve essere la mobilità in futuro, e parliamo di errori di impostazione anche recentissimi.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Ecco, secondo me hai centrato il punto della situazione: il problema della mobilità è dovuto al modo con il quale ci rapportiamo ad essa. Da un lato c'è il privato cittadino, che trova meno faticoso prendere direttamente l'auto, anziché verificare se esiste la possibilità di arrivare a destinazione con i mezzi pubblici; quando tale alternativa c'è ed è praticabile. Dall'altro c'è la pubblica amministrazione che, per un misto di ottusità, interessi clientelari ed anche demagogia, non affronta mai la questione in maniera pragmatica. Con il risultato che i mezzi pubblici sono inefficenti e di conseguenza il privato cittadino è spinto ad evitarli a priori.

Inviato

Se è la foto di un 7038, riguarda la Linea 3 e la linea 9. Erano bianchi/arancioni e gli unici comunemente chiamati "metrò leggero".

Più la linea 3, perchè ha fermate di foggia completamente diversa da tutte le altre.

La linea 4 ha usato prima il modello 5000, poi l'8000 (avveneristico :lol:) così come la linea 10 (per la maggior parte), la linea 15 e il 18.

Il 13 e il 16, quando sono tram, invece usano le vecchie caffettiere arancioni. Hanno il pregio che se li perdi, puoi camminare fino alla fermata successiva.

C'era anche il filobus. Che andava a chieri (linea 30) ovviamente smantellato, e a Rivoli (in sostituzione di un trenino chiamato "il tritacarne"...vi lascio immaginare perchè :lol:)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Migliore per spostarsi.Conosce motore migliore dell'elettrico?Semplice per il suo funzionamento.Esiste motore con un rendimento migliore?

migliore? per spostare un automobile/motorino/ecc ad oggi non ci sono storie: il migliore compromesso e' ANCORA il vecchio ferro coi pistoni!

per spostare il cestello della lavatrice va benissimo quello elettrico.

Occhio a dire "migliore" devi valutare tutti i fattori complessivamente, e non il solo fatto che per fare 100 km in con il termico hai speso 6 litri di benzina, e con l'elettrico 0. Si' ma tutto quello che c'e' intorno, come e' costruito, quanto costa, bilancio energetico, flessibilita' di impiego, autonomia ecc ecc...?

Ad oggi termico + idrocarburi sono ancora i migliori compromessi, purtroppo.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

L'elettrico imho sarebbe una buona soluzione - dal punto di vista energetico - nel momento in cui dovesse utilizzare per la ricarica esclusivamente l'energia elettrica in surplus, ad esempio in notturna.

Diversamente non sarebbe altro che uno spostare il problema delle emissioni e consumi.

Comunque non sono male da guidare certe auto elettriche ;)

Inviato

Il grosso collo di bottiglia dell'elettrico non è nel motore, ma nel sistema di accumulazione dell'energia.

Ha una densità di energia (kWh/kg) che è almeno due ordini di grandezza inferiore rispetto al combustibile fossile.

E soprattutto ha il grosso handicap che il ripristino del livello di energia iniziale è molto lungo.

Due aspetti fortemente limitanti per un utilizzo "random" (come tempi e percorsi) come quello privato.

Va molto bene invece per quei veicoli con percorso fisso e predefinito a priori (postini, raccolta rifiuti, navette, consegne porta a porta) e che in caso di fermo si possa accedere a un veicolo uguale immediatamente (cosa che non puoi fare con l'auto privata)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.