Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
58 minuti fa, xtom scrive:

Negli anni a venire i brand premium hanno detto che faranno solo elettriche, non solo per motivi economici ed ecologici, ma anche perché l'elettrico rappresenta il futuro, mentre il termico rappresenta il passato.

 

Aggiungerei anche che (probabilmente) faranno solo auto elettriche perché il legislatore sta rendendo tecnicamente impossibile l'uso di soli motori endotermici :) 

  • Risposte 5.3k
  • Visite 673.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, jameson scrive:

Hanno delle batterie locali, che funzionano quando ci va un'auto ogni tanto. Con un flusso continuo addio supercharger.


non mi risulta in maniera più assoluta che siano presenti batterie. 

Inviato
28 minuti fa, A.Masera scrive:

non mi risulta in maniera più assoluta che siano presenti batterie. 

Negli attuali no, ma se non ricordo male sulle prossime generazioni erano previste.

Inviato

https://www.affaritaliani.it/economia/guerra-ucraina-senza-gas-si-molla-il-green-via-libera-al-carbone-788990.html

 

Il piano Draghi per fare a meno di Mosca prevede anche il ritorno alle centrali a carbone. Ma intanto si pagano rallentamenti clamorosi sulle rinnovabili

OK all'elettrico ,ma solo se l' energia viene da Fonti rinnovabili.

E , invece...

Inviato
14 minuti fa, mikisnow scrive:

In certe situazioni viene tutto a galla 😬

Domanda agli esperti:

Ma i chip mancano (se mancano) solo per le auto ICE oppure anche per le EV? 


Complottismo ne abbiamo?

 

I chips mancano su tutta la filiera produttiva, non solo nel mondo automotive!

Poi quando i costruttori riescono a rifornirsi decidono su quali prodotti destinare la componentistica.

In BMW ad esempio su alcuni modelli non hanno più fornito l’infotaiment con il touch screen ad esempio.

 

Nella mia azienda stiamo facendo sempre più fatica ad avere una fornitura continua di PLC con schermi integrati, di sensoristica varia, abbiamo fornitori che ci cambiano di continuo componenti di schede elettroniche perché tal componente non lo trovano più sul mercato etc…

E ci chiediamo anche se è vera la mancanza di chips etc? 🤦🏻‍♂️

Inviato
16 minuti fa, mikisnow scrive:

Qualunquismo ne abbiamo? 

 

 

Se ci fosse un corso per migliorare il pensiero laterale te lo consiglierei 😉. Aiuta ache a svegliarsi. 


Purtroppo quello che faccio per vivere non mi permettere di non essere sveglio ed informato sui fatti reali.

Grazie comunque dei consigli…

Non si smette mai di migliorare nella vita! ✌️ 

Inviato

In realtà c’è un po’ di tutto insieme:

- produzione di chip satura

- problemi di logistica

- crisi energetica 

- speculazione per i punti sopra

 

indipendentemente dalla pandemia e dalla guerra probabilmente i problemi di cui sopra si sarebbero comunque verificati, si sono solo amplificati e accelerati.

 

Ci sono forniture di semplicissimi dispositivi elettronici prodotti in oriente che fanno fatica ad arrivare non perché non vengano prodotti, ma perché sono già stati acquistati in milioni di esemplari a prezzi bassissimi, ma l’importazione si mangia tutto il margine, per cui non vengono trasportati in attesa di tempi migliori.

Inviato
5 minuti fa, xtom scrive:

In realtà c’è un po’ di tutto insieme:

- produzione di chip satura

- problemi di logistica

- crisi energetica 

- speculazione per i punti sopra

 

indipendentemente dalla pandemia e dalla guerra probabilmente i problemi di cui sopra si sarebbero comunque verificati, si sono solo amplificati e accelerati.

 

Ci sono forniture di semplicissimi dispositivi elettronici prodotti in oriente che fanno fatica ad arrivare non perché non vengano prodotti, ma perché sono già stati acquistati in milioni di esemplari a prezzi bassissimi, ma l’importazione si mangia tutto il margine, per cui non vengono trasportati in attesa di tempi migliori.


Si probabilmente la pandemia ne ha solo accelerato la cosa e messo in moto una selvaggia speculazione.

In Maserati questa situazione non ha solo ritardato di 6 mesi le tempistiche di Grecale, ma tutto il programma di sviluppo delle EV di almeno un anno.

Inviato

ci perdiamo in un bicchier d'acqua.
quando si dice "non ci sono i chips" non si intende che siano spariti dal mercato, o chissà che teorie bizzarre.
Vuol dire che l'offerta non copre la domanda, quindi tutti, chi vende e chi compra, deve fare delle scelte.
Chi li produce li venderà a chi paga di più (che spesso non è l'automotive), che ha i chip li userà dove massimizza il profitto, quindi ad esempio sulle auto del margine più alto.
Mi sembra un discorso al limite del banale.


☏ iPad ☏

Inviato
14 minuti fa, gpat scrive:

 

C'è sempre una possibilità che qui sopra viene ignorata, ma che a mio parere è molto reale: tutti i produttori diventano EV-only in maniera più o meno volontaria, la gente smette di comprare e alla fine il mercato implode.

 

Le BEV hanno un grado di soddisfazione che scende vertiginosamente non appena allarghi la platea al di fuori di persone informate sulla tecnologia e sui suoi limiti, insomma non appena cerchi di farle diventare un prodotto di massa.

 

Non sono tutti follower su Twitter di Elon Musk.... e c'è anche il problema opposto, ovvero un'altra fetta di clientela che associa EV = Tesla senza neanche considerare le alternative.

 

Il mondo non lo cambia il retrogrado, il mondo cambierà a prescindere da quello che pensa quest'ultimo. Per fortuna.

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.