Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
28 minuti fa, TurboGimmo scrive:

 

E chi lo programma sto passaggio?

La UE ?

Tuttorial, Karin Proia racconta le tentate molestie | Radio Deejay

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 5.3k
  • Visite 679.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Fermo restando che la strategia, sai pur lentamente, potrebbe essere cambiata a seconda delle vendite. 

Personalmente per esempio, non credo che nel 2027 o giù di lì, le B BEV saranno versatili ed economiche come le attuali B ICE in corrispondenza delle D ICE attuali. 

 

...e esattamente per le piccole dove gia oggi e la scelta tra ice e bev, la quota bev in Europa e sopra della bev totale.

 

image.png.a37efc27386747b92f30cce1f489839e.png

 

 

Inviato
12 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...e esattamente per le piccole dove gia oggi e la scelta tra ice e bev, la quota bev in Europa e sopra della bev totale.

 

image.png.a37efc27386747b92f30cce1f489839e.png

 

 

Di tutte queste, l'unica versatile come la ICE corrispondente è la Kona 64 kWh. 

Certo, tra 10 anni le cose saranno diverse. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

Di tutte queste, l'unica versatile come la ICE corrispondente è la Kona 64 kWh. 

...perche..andare al panificio, al Kindergarten, al supermercato e al parucchiere potresti fare perfetto anche con la Mini o la 500.

Per fare Bolzano-Palermo ci sono altri mezzi come una utilitaria.

 

 

 

Inviato
3 minuti fa, 4200blu scrive:

...perche..andare al panificio, al Kindergarten, al supermercato e al parucchiere potresti fare perfetto anche con la Mini o la 500.

Per fare Bolzano-Palermo ci sono altri mezzi come una utilitaria.

 

 

 

Ma è proprio questo il punto. 

Oggi con una normalissima 208*, posso fare Palermo Monaco di Baviera con poche differenze rispetto a farla con una serie 3.

Soprattutto se resto nei limiti. 

Certo serie 3 renderà l'esperienza migliore sotto ogni punto di vista. 

Ma migliore non vuol dire non confrontabile. 

Se sempre oggi voglio fare la stessa tratta con una i4 ed una 208e, la differenza è abissale, anche restando nei limiti. 

Il gap è ancora troppo ampio. Oggi l' elettrica è nella situazione della ICE inizio anni '60, laddove le utilitarie erano confinate ad un utilizzo appunto utilitaria ed un viaggio lungo con una 2cv, una 600 od una Prinz IV era possibile ma diventava tema da racconto epico o riservato a giovani spensierati ( per esempio i miei genitori fecero il viaggio di nozze facendo il giro d'Italia con la 600 D nel 1964, ma appunto il viaggio era parte del divertimento). E per arrivare anche solo ad una situazione tipo 1971 ( penso a Fiat 127 come la prima piccola all purpose) ci vorrà almeno altrettanto tempo. 

 

 

* Ovviamente automatica e con gli ADAS di livello due tutti presenti. Auto che ha uno Street price tra i 22 ed i 25k.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
19 minuti fa, stev66 scrive:

Di tutte queste, l'unica versatile come la ICE corrispondente è la Kona 64 kWh. 

Certo, tra 10 anni le cose saranno diverse. 

 

Io l'ho avuta in prova 24h, fa circa 350km reali con un pieno.

Il tuo discorso fila, ma perché come tanti di noi ragioni all'italiana per cui ci si sparano 400km di autostrada con le Clio, con le Punto, con le Panda.

Mi auguro che in paesi meno poveri si usino auto più comode/consone.

 

In casa per dirti abbiamo Jazz e Civic dello stesso anno, ma per i trasferimenti di piu' di un'ora non c'è proprio partita tra la grande e la piccola.

 

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Adesso, TurboGimmo scrive:

 

Io l'ho avuta in prova 24h, fa circa 350km reali con un pieno.

Il tuo discorso fila, ma perché come tanti di noi ragioni all'italiana per cui ci si sparano 400km di autostrada con le Clio, con le Punto, con le Panda.

Mi auguro che in paesi meno poveri si usino auto più comode/consone.

 

In casa per dirti abbiamo Jazz e Civic dello stesso anno, ma per i trasferimenti di piu' di un'ora non c'è proprio partita tra la grande e la piccola.

 

Si ho una Jazz 2009 anch'io, e la considero piuttosto rumorosa in autostrada, oltre che rigida di sospensioni

Ma per capirci, se per motivi di soldi, o dimensioni o semplicemente di piacere la ho come unica auto, accettandone le limitazioni mi permette viaggi lunghi senza particolari problemi. Oggi con una 208e un viaggio lungo è come farlo con la 600 D 60 anni fa. Là era "Un orecchio alle ruote, un orecchio al motore (cit.)", e sosta ogni tot perché il circuito di raffreddamento non presurizzato bolliva ( il circuito sigillato arriverà solo con 850), qua è cercare una colonnina ogni 150 km. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 ore fa, 4200blu scrive:

 

...ma 2027 e 2035 e un po' di differenza.

2027 sono sicuramente in vendita qualche B ice, ma non credo che qualche B nuovo escono a 2027 o dopo.

 

 

audi dice che nel 2026 presenterà l'ultimo modello ice, poi dopo di quello, solo bev,

 

2 ore fa, 4200blu scrive:

con omologazione europeo piu probabilmente no....

 

dici quindi che l'euro / di fatto farà calare il sipario sugli ICE proprio perché sarà inutile per le case investire ancora su una tecnologia che è destinata a finire? Quindi dopo Euro6, finito tutto? Questo intendi?

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
2 ore fa, jameson scrive:

Scusa eh, ma in base a cosa affermi questo?

 

In base proprio al fatto che l'unico modo per ridurre ulteriormente i consumi e le emissioni degli ICE si è dovuti ricorrere obbligatoriamente all'ibridazione, ovvero all'aiutino elettrico.

Non lo dico io, lo dice l'ing. Massai.

Modificato da xtom

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.