Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

Ma è badola lo stesso, perchè quelle rimaste saranno dei bidoni enormi che anziché pagare il parcheggio pagheranno l’IMU.

 

Per non parlare di come esploderanno i costi abitativi di quelle zone in cui grazie al TPL si può fare davvero a meno della macchina (in Italia, solo Milano).

 

Nel XX secolo si cercava di avere cura delle fasce deboli, mò sembra che siamo tornati a politiche da Ancien Regime.

 

esempio terra terra, uno che nasce in una famiglia di Macomer (SS), senza potersi comprare una benedetta Panda o simile, come diamine potrà aspirare a migliorare le sue condizioni di vita per studio o lavoro?

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 5.3k
  • Visite 681.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, TonyH scrive:

Ma è badola lo stesso, perchè quelle rimaste saranno dei bidoni enormi che anziché pagare il parcheggio pagheranno l’IMU.

 

Per non parlare di come esploderanno i costi abitativi di quelle zone in cui grazie al TPL si può fare davvero a meno della macchina (in Italia, solo Milano).

 

Nel XX secolo si cercava di avere cura delle fasce deboli, mò sembra che siamo tornati a politiche da Ancien Regime.

 

esempio terra terra, uno che nasce in una famiglia di Macomer (SS), senza potersi comprare una benedetta Panda o simile, come diamine potrà aspirare a migliorare le sue condizioni di vita per studio o lavoro?

Lo studio è parzialmente risolvibile, temo che si arriverà sempre più in futuro a modalità di studio da remoto (notare bene, ci siamo passati non troppo tempo fa). 

 

Il lavoro, dipende. 

 

Detto chiaro, penso che buona parte dell'attuale industria di servizi (ovviamente quelli che non richiedono la presenza fisica in loco) sarà costretta ad evolversi analogamente in lavoro da remoto. 

 

E non sto dicendo che sia necessariamente un bene o che sia privo di effetti collaterali. Mi limito ad immaginare quella che penso potrebbe essere la realtà.

Inviato
5 minuti fa, led zeppelin scrive:

Lo studio è parzialmente risolvibile, temo che si arriverà sempre più in futuro a modalità di studio da remoto (notare bene, ci siamo passati non troppo tempo fa). 

 

Il lavoro, dipende. 

 

Detto chiaro, penso che buona parte dell'attuale industria di servizi (ovviamente quelli che non richiedono la presenza fisica in loco) sarà costretta ad evolversi analogamente in lavoro da remoto. 

 

E non sto dicendo che sia necessariamente un bene o che sia privo di effetti collaterali. Mi limito ad immaginare quella che penso potrebbe essere la realtà.


Per lavorare BENE da remoto (cosa che riguarda però solo una percentuale molto più bassa di quello che pensiamo)….

 

1- è più costoso di quello che pensiamo (locali adeguati, attrezzature….)

 

2- serve banda adeguata. Che di nuovo è prerogativa delle grandi città. Durante il LD ci provai a fare call dalla casa in campagna dove mi ero rifugiato. Uno schifo….

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Magari anni '30 no ( parlo di Italia ) ma anni '70 si.

Un'auto ogni 4 persone circa.

 

 

La prova dell'involuzione (perché tale sarà....) è per es. il fatto che la quota più elevata di fondi stanziata dal Next Generation EU attiene al trasporto pubblico. Prepariamoci a prendere il bus. Elettrico of course :mrgreen:.

 

 

P.S.: sperando che non vada a fuoco e che il trasporto pubblico sia stato nel frattempo bonificato dai borseggiatori. In continuo aumento soprattutto a Roma....

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

  • Wilhem275 ha aperto la Discussione
Inviato

Fino agli anni '90 compresi guardavamo al futuro con un certo ottimismo e speranza... Oggi il futuro che si sta delineando è una m***a...

☏ Redmi Note 7 ☏

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

È vero moriremo tutti.

 

Ragazzi un po’ di ottimismo su !!!

 

Io la vedo esattamente al contrario, l’automobile era rimasto l’ultimo prodotto che con l’evoluzione tecnologica aumentava di prezzo invece di diminuire.

 

Finalmente con le auto elettriche la tendenza si sta invertendo, più si evolvono e meno costano, nel segmento D già da anni le elettriche costano di meno delle corrispondenti ICE, nel segmento C ci sono diverse elettrIche che già costano meno delle corrispondenti ICE, e il progresso va avanti.

 

Il costo delle batterie continua a scendere, grazie anche a nuove tecnologie produttive, vedi anodo e catodo a secco o batterie agli ioni di sodio.
 

Tutte le nuove tecnologie inizialmente sono più costose e destinate a pochi, nessuno si ricorda quanto costavano le prime TV piatte o i primi cellulari che servivano solo a telefonare? Oggi tutti, TUTTI, abbiamo in casa una TV a schermo piatto ed in mano un cellulare che fa di tutto.
 

Il problema è guardare le cose dalla prospettiva giusta, se guardate dal basso all’alto vedrete una strada tutta in salita, ma se guardate dall’alto in basso vedrete una discesa.

Inviato

Alcune BEV costano meno delle ICE perché sono aumentate di prezzo a mostro le ICE……

Sono oramai 10 anni (almeno) che si fa la previsione del salto quantico delle BEV. Ma aldilà di miglioramenti (innegabili) io vedo solo un ottimismo che per assurdo frena. Se tra 3 anni andranno il doppio costando la metà, chi me lo fa fare di comprare oggi? Son mica Joe Condor. 
 

L’unica evoluzione seria l’ho vista solo nelle FHEV. Una volta c’era solo Toyota, almeno adesso almeno Honda , le coreane e il gruppo Renault Nissan si sono aggiunte.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
On 25/8/2024 at 09:39, TonyH scrive:

Alcune BEV costano meno delle ICE perché sono aumentate di prezzo a mostro le ICE……

Sono oramai 10 anni (almeno) che si fa la previsione del salto quantico delle BEV. Ma aldilà di miglioramenti (innegabili) io vedo solo un ottimismo che per assurdo frena. Se tra 3 anni andranno il doppio costando la metà, chi me lo fa fare di comprare oggi? Son mica Joe Condor. 
 

L’unica evoluzione seria l’ho vista solo nelle FHEV. Una volta c’era solo Toyota, almeno adesso almeno Honda , le coreane e il gruppo Renault Nissan si sono aggiunte.

 

Nel 2030 arriva un altro rincaro di 4275€ per le ICE sottoforma di multa CO2.

Già immagino i fanboy a celebrare le BEV "sempre più convenienti" per una tassazione decisa a tavolino

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
40 minuti fa, gpat scrive:

 

Nel 2030 arriva un altro rincaro di 2250€ per le ICE sottoforma di multa CO2.

Già immagino i fanboy a celebrare le BEV "sempre più convenienti" per una tassazione decisa a tavolino

Per lo meno in Italia,  questo vuol dire vendite del nuovo a picco ed importazione di usato fresco ice dai paesi che lo stanno dismettendo .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
12 minuti fa, stev66 scrive:

Per lo meno in Italia,  questo vuol dire vendite del nuovo a picco ed importazione di usato fresco ice dai paesi che lo stanno dismettendo .

 

Oppure aumento degli NLT e/o noleggio a breve termine per l'utilizzo di una ICE in quelle situazioni in cui una EV è impraticabile o quasi. In ogni caso ci sarà da "accettare" l'idea di avere una rata perpetua da pagare per l'auto senza averne la proprietà. 

Modificato da nucarote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.