Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

PSA/Stellantis - I problemi del 1.2 Pure Tech EB2 (con cinghia di distribuzione)

Featured Replies

Inviato

Diciamo che dal 1.6 nato in collaborazione con BMW non hanno imparato nulla, sempre gli stessi problemi.

Sbagliare è umano, perseverare...

  • Risposte 482
  • Visite 184.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Storiella semplice. Cliente medio aveva punto 188 o Gpunto fire a benzina. Vedeva il meccanico sotto casa ogni tanto per il tagliando (quando si ricordava) e il meccanico gli andava a cambia

  • Per combattere la noia e la calura estive, vi propongo un quiz a premi (SPOILER: non è vero, non si vince un catso): indovinate chi ha vinto una sostituzione della cinghia di distribuzione (fortunatam

  • se continua così tra 11 anni in Italia non ci si ricorderà neanche che c'era un'industria Automobilistica..

Immagini Pubblicate

Inviato
14 minuti fa, AlexMi scrive:

Diciamo che dal 1.6 nato in collaborazione con BMW non hanno imparato nulla, sempre gli stessi problemi.

Sbagliare è umano, perseverare...

Vedila dal loro punto di vista.

I costi sono bassi, sia di produzione che di ripristino, e le vendite non ne risentono. 

Stesso percorso di VAG col DSG. 

Alla fine tutte le case che producevano qualcosa di superiore alla media sono tutte fallite e/o assorbite per da altre. 

Sono rimaste quelle che lavoravano al massimo risparmio. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
16 minuti fa, stev66 scrive:

Vedila dal loro punto di vista.

I costi sono bassi, sia di produzione che di ripristino, e le vendite non ne risentono. 

Stesso percorso di VAG col DSG. 

Alla fine tutte le case che producevano qualcosa di superiore alla media sono tutte fallite e/o assorbite per da altre. 

Sono rimaste quelle che lavoravano al massimo risparmio. 

Colpa dei consumatori ingnoranti però, che non sanno fare selezione e hanno la spazzatura che si meritano.

Inviato
4 minuti fa, AlexMi scrive:

Colpa dei consumatori ingnoranti però, che non sanno fare selezione e hanno la spazzatura che si meritano.

Alla fine conta il brand bias ed il country bias. 

Nel senso che i francesi ed i tedeschi, e relativi paesi satelliti, comprano francese e tedesco a prescindere. 

Quindi tu hai una base vendite sicura comunque vada. 

Discorso diverso in Italia, dove il produttore nazionale è quello di "Quando eravamo poveri", e conta il brand bias ( si veda come è considerata qui la Fiat tedesca) 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Alla fine conta il brand bias ed il country bias. 

Nel senso che i francesi ed i tedeschi, e relativi paesi satelliti, comprano francese e tedesco a prescindere. 

Quindi tu hai una base vendite sicura comunque vada. 

Discorso diverso in Italia, dove il produttore nazionale è quello di "Quando eravamo poveri", e conta il brand bias ( si veda come è considerata qui la Fiat tedesca) 

 

Perchè il 90% dei consumatori sono pecore.

Io cerco di comprare solo roba su cui sono iper documentato sulla qualità, indipendentemente dal brand, e lo stesso fanno i miei conoscenti.

Inviato
14 minuti fa, stev66 scrive:

Alla fine conta il brand bias ed il country bias. 

In parte hai sicuramente ragione, ma d'altra parte come e spiegabile che un marchio come Peugeot  1990 ha avuto una quota mercato europeo di 8,2%, oggi invece solo 5,7% e un brand "nuovo" come Hyundai e cresciuto da 0,14% a 4,7%, una Kia da zero a 5% oppure Toyota da 2,6% a 6.9%. Naturalmente anche questo effetto del brand, ma in senso che la esperienza di clienti e i loro passaparola ha influenzato il brand in modo positivo o negativo. Quando ero bambino, in Germania era la aforisma "...la Peugeot e la Mercedes francese...", una cosa che oggi non dice assolutamente nessuno. Oggi come avversari futuri per un brand tedesco premium sono/saranno marchi asiatici come Polestar, Genesis o Nio, forse anche perche una maggioranza di possibile clienti ha esperienza positiva con altri prodotti/settori asiatici e cosi questa "positivita" si trasferisce anche sul prodotto automotive.

 

 

Inviato
16 minuti fa, 4200blu scrive:

In parte hai sicuramente ragione, ma d'altra parte come e spiegabile che un marchio come Peugeot  1990 ha avuto una quota mercato europeo di 8,2%, oggi invece solo 5,7% e un brand "nuovo" come Hyundai e cresciuto da 0,14% a 4,7%, una Kia da zero a 5% oppure Toyota da 2,6% a 6.9%. Naturalmente anche questo effetto del brand, ma in senso che la esperienza di clienti e i loro passaparola ha influenzato il brand in modo positivo o negativo. Quando ero bambino, in Germania era la aforisma "...la Peugeot e la Mercedes francese...", una cosa che oggi non dice assolutamente nessuno. Oggi come avversari futuri per un brand tedesco premium sono/saranno marchi asiatici come Polestar, Genesis o Nio, forse anche perche una maggioranza di possibile clienti ha esperienza positiva con altri prodotti/settori asiatici e cosi questa "positivita" si trasferisce anche sul prodotto automotive.

 

 

Ai tempi di 504, probabilmente lo era. 

Ora non più. 

Resta il fatto che di fronte ad un deciso abbassamento di qualità e di affidabilità ( anche della atessa MB) alcuni marchi come Peugeot hanno, perso anche parecchio, altri come VW o la stessa MB, molto meno. E questo è bias, o sistema paese. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

. E questo è bias, o sistema paese. 

 

...boh...e gliu Giapponesi, Coreani e in futuro i Cinesi...anche sistema paese? O forse forza del prodotto, analisi del mercato e rispetto dei desideri dei clienti? Perche una brand come Toyota o VW ha successo globale, una Fiat o Peugeot nemmeno a casa in Europa? Tutto sistema paese..certo...ho gia sentito spiegazioni migliori.

 

 

 

e, b.t.w....sistema paese, cosa e ??

 

Inviato

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Si nella versione attualmente disponibile 1.2 100cv cambio manuale. 
La prossima 1.2 48v mhev 136cv dovrebbe essere ben diversa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.