Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Comunque in confronto a X6 e X4 questa C4x è bella come una DS (quella vera).


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 78
  • Visite 30.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, leon82 scrive:

Comunque in confronto a X6 e X4 questa C4x è bella come una DS (quella vera).


☏ iPad ☏


Comunque ragazzi… mi sa che continuate a far confusione su questo tipo di carrozzerie ibride!

X6 e X4 sono derivate da delle SUV, questa C4 X è una berlina derivata da una hatchback rialzata. È come se Audi avesse fatto una versione Allroad dell’A3 sedan.

 

Sono delle crossover in quanto fondono due o più tipologie di carrozzeria… per assurdo anche una AMG GT 4 è una crossover.

Inviato

Comunque ragazzi… mi sa che continuate a far confusione su questo tipo di carrozzerie ibride!
X6 e X4 sono derivate da delle SUV, questa C4 X è una berlina derivata da una hatchback rialzata. È come se Audi avesse fatto una versione Allroad dell’A3 sedan.
 
Sono delle crossover in quanto fondono due o più tipologie di carrozzeria… per assurdo anche una AMG GT 4 è una crossover.

Per me restano sempre brutture sui trampoli. Oggetti di cattivo gusto, l’unica che mi piace è la c5x.


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Nell'apparentamento a Stellantis a Citroen è stato relegato l'arduo compito di portare avanti l'eredità della Duna

Inviato

 

E' piuttosto atypique .., ma sicuramente non è banale... 😅

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

  • 3 mesi fa...
Inviato
  • Autore

La nuova C4 X è già configurabile sul sito italiano di Citroen.

 

La ICE parte da 25.300€, l'elettrica da 38.300€: entrambi i prezzi sono attualmente in promo.

 

Sposto nel forum apposito :)

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

  • Cole_90 ha modificato il titolo in Citroën C4 X e ë-C4 X 2023
  • Cole_90 pinned this Discussione
  • 2 mesi fa...
  • 4 mesi fa...
  • 3 settimane fa...
Inviato
Cita
CITROËN Ë-C4 e Ë-C4X RAFFORZANO LA LORO OFFERTA CON UNA NUOVA MOTORIZZAZIONE ELETTRICA PIÙ PRESTAZIONALE E CON UN’AUTONOMIA ESTESA FINO A 420 KM
  • Protagonista dell'elettrificazione del segmento C con una duplice offerta, ë-C4 e ë-C4 X, Citroën propone su questi due modelli un nuovo abbinamento motore/batteria
  • Questa nuova applicazione, che associa un nuovo motore elettrico da 115 kW (156 CV) a una nuova batteria da 54 kWh con una maggiore densità energetica, offre maggiore piacere di guida e un'autonomia estesa fino a 420 km nel ciclo WLTP.
  • Disponibile inizialmente sul livello di allestimento Shine, questa nuova proposta si affianca all'attuale versione da 100 kW (136 CV) con un'autonomia fino a 360 km e presenta caratteristiche tipiche delle gamme più alte. Queste nuove versioni sono ordinabili dal 01 luglio a partire da 41.750€ IVA inclusa per ë-C4 e 41.800€ per ë-C4 X.
     

Torino, 3 luglio 2023 – Citroën accelera il ritmo e rafforza la sua posizione con l'arrivo di un'offerta supplementare su C4 e C4 X, con un motore più potente e un'autonomia estesa fino a 420 km nel ciclo combinato WLTP. Con l'adozione di una nuova configurazione di motore e batteria su questi due modelli, Citroën è l'unica marca generalista a proporre due veicoli elettrici complementari nel segmento C.
 

POTENZIAMENTO DELL’OFFERTA NEL SEGMENTO C
Citroën ha aperto gli ordini di ë-C4 e ë-C4 X con un nuovo propulsore ad alte prestazioni che può raggiungere un’autonomia di 420 km secondo il ciclo WLTP. Quest’incremento dell'autonomia di quasi il 17% rispetto alla prima generazione si basa sull’abbinamento tra una nuova batteria a chimica avanzata da 54 kWh e un nuovo motore più efficiente e potente che sviluppa 115 kW (156 CV), che garantiscono ai clienti maggiore versatilità e piacere di guida.

Inizialmente disponibile solo sul livello Shine, questa nuova proposta completa l'attuale offerta elettrica di ë-C4 ed ë-C4 X, che abbina un motore da 100 kW (136 CV) a una batteria da 50 kW per un'autonomia fino a 360 km. La gamma beneficia quindi di una maggiore autonomia e di un accesso progressivo alla mobilità elettrica.

Questi due propulsori elettrici complementari sono al centro della strategia di elettrificazione di Citroën, che punta a rendere la transizione ai veicoli elettrici più facile e tranquilla. Condividono la stessa filosofia, che prevede una scelta ragionata delle dimensioni delle batterie e una capacità di ricarica rapida di 100 kW, favorendo un posizionamento prezzo competitivo e offrendo al contempo una grande versatilità di utilizzo.

Con questo nuovo veicolo elettrico, Citroën rafforza l'attrattiva della sua offerta nel settore delle berline di segmento C e si posiziona chiaramente come uno dei principali attori del mercato. Lo sviluppo è accompagnato, in diversi Paesi europei, dall'apertura dell’offerta di motorizzazioni benzina e diesel per proporre versioni più accessibili.

Grazie a una forte personalità, a un'esperienza di benessere a bordo senza pari e a una gamma di efficienti motori elettrici e propulsori termici, C4 e C4 X propongono un'offerta altamente competitiva al cuore del mercato. Quest’attrattiva si riflette nel numero di ordini e di immatricolazioni. In Europa, ë-C4 è al 5° posto nel segmento delle berline elettriche compatte e C4 benzina occupa il 3° posto della sua categoria.
 

UNA NUOVA MOTORIZZAZIONE ELETTRICA ALL’INSEGNA DELL’EFFICIENZA
Ë-C4 e Ë-C4 X propongono una nuova motorizzazione elettrica con autonomia estesa, che consente di superare il valore simbolico di 400 km (nel ciclo combinato WLTP). Il motore e la batteria di questa nuova catena di trazione elettrica sono stati progettati per essere più efficienti e beneficiano di importanti sviluppi tecnologici.

Il motore: un motore elettrico sincrono ibrido (HSM) da 115 kW o 156 CV, che ha sostituito il motore elettrico sincrono a magneti permanenti. Offre 15 kW (20 CV) in più, pur mantenendo un'elevata efficienza. Il motore è in grado di erogare una coppia di 260 Nm, immediatamente disponibile, per garantire una reattività immediata e il comfort di guida.

La batteria: una nuova batteria da 54 kWh, 4 kWh in più rispetto all'attuale offerta elettrica. Compatta e dotata di regolazione termica a circolazione di liquido e di una pompa di calore di serie, che favoriscono la ricarica rapida, ha una chimica diversa distribuita su 102 celle e 17 moduli. Invece del 60% di nichel, del 20% di manganese e del 20% di cobalto, questa batteria agli ioni di litio ad alta tensione ha un rapporto di nichel più elevato (80% di nichel, 10% di manganese e 10% di cobalto), che ne migliora la densità energetica, con conseguente maggiore durata della batteria.

Tutte queste caratteristiche vanno a vantaggio dell'autonomia, che aumenta del 17% rispetto all'attuale offerta elettrica, raggiungendo i 420 km (secondo il ciclo combinato WLTP), e dell'efficienza energetica, che riduce il consumo medio di energia a 12 kW/h. Oltre al guadagno in termini di autonomia, si registrano notevoli vantaggi nell'uso reale, che traducono in +30 km in condizioni di traffico urbano anche con temperature prossime a 0° C.

L'efficienza del motore elettrico, della sua batteria e la sua capacità di recuperare energia contribuiscono ad aumentare l'autonomia. Ma l’efficienza si ottiene anche grazie alla progettazione e al design di C4 e C4 X:

  • Le dimensioni e il peso della batteria sono ridotti al minimo, con conseguente riduzione dei consumi.
  • Tempi di ricarica ottimizzati grazie alla capacità di ricarica a corrente continua con una ricarica rapida da 100 kW.
  • Equipaggiamenti di serie come la pompa di calore che, grazie a un sensore di umidità, massimizza l'efficienza energetica del riscaldamento e della climatizzazione.
  • I pneumatici da 18 pollici "A+", che riducono la resistenza al rotolamento e minimizzano la perdita di energia per attrito.
  •  La silhouette di C4 X, che confluisce senza soluzione di continuità nel portellone posteriore, presenta una linea del tetto pulita e dinamica che ottimizza l'aerodinamica.

Nonostante la maggiore capacità della batteria, i tempi di ricarica non sono aumentati, garantendo così il comfort di utilizzo. Con questa nuova motorizzazione elettrica, su ë-C4 e ë-C4 X sono disponibili due tipi di caricabatterie di bordo, adatti a tutti gli usi e a tutte le soluzioni di ricarica: di serie, un caricatore monofase da 7,4 kW e, in opzione, un caricatore trifase da 11 kW. Inoltre, ë-C4 e ë-C4 X sono compatibili con la ricarica rapida: da una colonnina di ricarica pubblica da 100 kW, è possibile passare dal 20% all'80% della carica in meno di 30 minuti.
 

UNA MOBILITÀ ELETTRICA ACCESSIBILE, FACILE E TRANQUILLA
L'attuale gamma elettrica di ë-C4 e ë-C4 X è progettata per soddisfare le esigenze della vita quotidiana, e consente di offrire una soluzione di mobilità elettrica accessibile e adatta a tutti i tipi di viaggio.

Si basa ora su 2 offerte elettriche integrate nel miglioramento della gamma:

  • Sui livelli Feel, Feel Pack e Shine: un motore da 100 kW (136 CV) abbinato a una batteria da 50 kWh con un'autonomia fino a 360 km. Si tratta di un ottimo compromesso con un budget contenuto e la possibilità di coprire tutti i viaggi senza stress.
  • Sul livello Shine, un nuovo motore più potente ed efficiente da 115 kW (156 CV) e una batteria da 54 kWh con una nuova chimica, consentono a quest’offerta elettrica di proporre più piacere di guida, più autonomia e versatilità.

Con questa gamma elettrica, la promessa di e-comfort di Citroën è mantenuta:

  • Una guida rilassante, senza vibrazioni, rumori del motore o fumi, arricchita dalla firma Citroën Advanced Comfort, che comprende un sistema di sospensioni innovative e morbide e sedili confortevoli,
  •  Una guida fluida e piacevole senza cambi di marcia,
  •  Una guida scattante e reattiva grazie ai 260 Nm di coppia immediatamente disponibili,
  • Guida elettrica a zero emissioni di CO2 e senza odori, per poter guidare liberamente e senza limitazioni in tutte le aree a traffico limitato.

E per una maggiore tranquillità, i clienti possono usufruire di servizi programmabili a distanza tramite l’app MyCitroën su smartphone, che facilita la vita dei clienti nel quotidiano.

 

Materiali disponibili : PressKit_ëC4_ëC4X_new_electric_offer

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.