Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,
29 minuti fa, J-Gian scrive:

Confrontando dal sito km77.com, la versione manuale Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S (2020) con la versione ibrida Peugeot 3008 Active Pack Hybrid 136 e-DCS6 (2023), alla voce peso si passa dai 1.395 kg ai 1.553 kg della ibrida con DCT, quindi circa 160 kg di differenza tra i pesi dichiarati. 

 

Mettendola a confronto con la versione automatica con cambio ad 8 rapporti, ovvero la Peugeot 3008 Active Pack PureTech 130 S&S EAT8 (2020-2023), il dichiarato è sempre pari a 1.395 kg... E qui qualcosa non torna, sicuramente c'è un errore, dato che quel cambio pesa un bel po' più del manuale... 

 

La versione ibrida peggiora nello 0-100 km/h: 9,7 s per l'automatica, 10 s per la ibrida. La manuale, potenzialmente potrebbe essere più rapida (9,5 s)... Dato che a mio avviso, non è alla portata dei più... 

 

Quanto ad emissioni di CO2, e quindi consumo medio dichiarato WLTP, con 126 gr/km la ibrida fa meglio di tutti, seguita dalla manuale (138 gr/km) e per ultima, l'automatica ad 8 rapporti (144 gr/km).

 

Featured Replies

Inviato

Su Avenger se non sbaglio mhev costa 1.700 € più della manuale, e questo mhev è quasi un full visto che si muove in elettrico.

Poi non c'è solo la città.

Quanto al motore in oggetto, aspettiamo prove su auto più leggere. Personalmente rimango perplesso sul cambio, non per i consumi, ma per il piacere di guida, soprattutto se montato sulla Alfa.

 

 

Modificato da AlexMi

  • Risposte 514
  • Visite 149.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fake news, la fabbrica è troppo illuminata e pulita per essere una PSA

  • @Graziano68dt   Cars on Medium are also tall and very wide with around 1.9meters in width.   Do I need to repeat myself? They had perfectly fine 1.5 turbo on the shelves. They

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Gente, 'sto motore praticamente è nuovo. Ed ha tutti i problemi di gioventù di un motore nuovo. Il punto non sta nei problemi che vengono fuori ma nel come vengono affrontati e cioè con i giusti r

Immagini Pubblicate

Inviato
59 minuti fa, AlexMi scrive:

questo mhev è quasi un full visto che si muove in elettrico.

Solo un appunto su questa cosa: un buon full hybrid (e non tutti i sistemi sono altrettanto validi) abbatte i consumi non solo perché "si muove in elettrico": ci sono tante variabili che determinano l'efficienza del sistema, e un FHEV mette solitamente in campo più motori elettrici oltre che ovviamente una potenza elettrica più spinta.

Alla fine direi di attenerci sempre ai consumi rilevati dalle riviste per farci un'idea della validità di ogni singola soluzione. Anche una PHEV di lusso convenzionale, con motore sovralimentato e cambio a 8 marce, a batteria scarica si muove in elettrico in città, ma poi ti fa comunque 11 al litro.

Adesso, diciottocavalli scrive:

 

 

Modificato da diciottocavalli

Inviato

Prendiamo come confronto un Full HEV come Honda Hrv. 

Dovremmo paragonare lo Z RV, ma la, prova non è ancora pubblica

È più piccolo 434 x 179 x 158 soprattutto ben più basso. 

La potenza del termico è paragonabile ( 131 cv Vs 136) ma trattasi di 1.5 aspirato Vs 1. 2 turbo. 

Prestazioni 

Vel max 170 km/h ( dipendente dall'architettura) 

Accelerazione 0 100 km/h : 10,1 sec.

1 km da fermo 32 sec. 

Ripresa 80 120 7.5 sec. 

 

Sono numeri sovrapponibili con la c5 aircross. 

Consumi 

Città  23,3 km/litro

Statale 21,2 km/litro

Autostrada 12,2 km litro. 

 

Il vantaggio del full HEV è massimo in città, ma si assottiglia fino a diventare nullo all'aumentare della velocità 

 

La velocità massima è limitata dall'architettura. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
35 minuti fa, diciottocavalli scrive:

Solo un appunto su questa cosa: un buon full hybrid (e non tutti i sistemi sono altrettanto validi) abbatte i consumi non solo perché "si muove in elettrico": ci sono tante variabili che determinano l'efficienza del sistema, e un FHEV mette solitamente in campo più motori elettrici oltre che ovviamente una potenza elettrica più spinta.

Alla fine direi di attenerci sempre ai consumi rilevati dalle riviste per farci un'idea della validità di ogni singola soluzione. Anche una PHEV di lusso convenzionale, con motore sovralimentato e cambio a 8 marce, a batteria scarica si muove in elettrico in città, ma poi ti fa comunque 11 al litro.

 

Il fatto che si muove in elettrico è anche conseguenza dell'avere una batteria più grande che interviene di più in tutte le situazioni, rispetto a un classico mhev bsg.

20 km/lt in città per un benzina ice di quelle dimensioni non sono neppure pensabili,  quindi questo tipo di mhev aiuta eccome i consumi  e avvicina un full hybrid, ma con maggiore piacevolezza di guida.

 

 

 

Modificato da AlexMi

Inviato
2 ore fa, diciottocavalli scrive:

 

Non sono d'accordo... Il MHEV ti fa risparmiare qualcosa sui consumi, ma non fa miracoli. Mentre una buona FHEV in città fa 25-30 al litro, numeri inarrivabili da una buona MHEV.

 

Quanto ai prezzi, il cambio automatico in sé vale di solito 2000 euro. Se mi fai pagare il MHEV altri 1000 euro, mi stai facendo pagare tutto 3000 euro. 

Con un migliaio di euro arrivi a quei 4000 che dici tu.

 

Sulla Captur, per esempio, ti proponevano (ora hanno semplificato il listino) il MHEV manuale o il FHEV automatico. Differenza di prezzo: 2600 euro, quindi a occhio 2000 euro il cambio automatico e 600 per l'upgrade dell'ibrido. Vogliamo fare 1700 e 900? Secondo me non cambia la sostanza. Il MHEV col prezzo del cambio automatico arriva in orbita FHEV.

Su corsa il 100 CV ibrido costa 1200 euro più del benzina automatico e 2500 + del benzina manuale Quello è il costo del sistema ibrido, ma ha un auto con catena al posto della cinghia, più pronta con la partenza in elettrico e che consuma meno. Su arkana se consideri il 1.2 mhev vs 1.2 fhev ci ballano 6000 Euro di differenza.su Captur sul configuratore il fhev costa 4500 più del benzina. Qui di tra fhev e benzina ci sta almeno 4500 se non 6000 di differenza contro i 2500 del mhev e 1200 dal benzina automatico. Metti che nelle prove il risparmio tra fhev e mhev e piccolo e quasi solo in città. Quanti milioni di km devi fare in città per risparmiare 2000-4000 euro di benzina? Cioè quanto ti è costato in più di fhev

Inviato
4 ore fa, diciottocavalli scrive:

Non sono d'accordo... Il MHEV ti fa risparmiare qualcosa sui consumi, ma non fa miracoli. Mentre una buona FHEV in città fa 25-30 al litro, numeri inarrivabili da una buona MHEV.

Fa 25-30 al litro perché scarica la batteria. Quell'energia poi ce la devi rimettere, e ce la rimetti prendendola dal motore. Dovresti vedere che medie fa in città partendo da batteria scarica.

Inviato
3 minuti fa, jameson scrive:

Fa 25-30 al litro perché scarica la batteria. Quell'energia poi ce la devi rimettere, e ce la rimetti prendendola dal motore. Dovresti vedere che medie fa in città partendo da batteria scarica.

Ce la rimetti prendendola dalle frenate rigenerative, le FHEV Toyota sono oggettivamente  iper efficienti in città, inutile negarlo.

Inviato
1 minuto fa, AlexMi scrive:

Ce la rimetti prendendola dalle frenate rigenerative, le FHEV Toyota sono oggettivamente  iper efficienti in città, inutile negarlo.

Le frenate rigenerative le hanno anche le MHEV. Il grosso della ricarica delle FHEV si fa durante la marcia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.